SAS ha siglato un contratto di leasing con ALC (Air Lease Corporation) per espandere la sua flotta con tre Airbus A321LR. Ciò dà a SAS l’opportunità di offrire ai viaggiatori più rotte intercontinentali, meno scali e tempi di viaggio più brevi da e verso la Scandinavia. Il primo velivolo entrerà in servizio nella prima metà del 2020.
Il tipo di aeromobile Airbus A321LR è un velivolo narrow-body appositamente configurato per volare su lunghe distanze rispetto a un A321neo standard. L’aeromobile ha un range sufficiente per raggiungere gli Stati Uniti nordorientali, uno dei mercati intercontinentali più importanti per SAS. L’A321LR può anche raggiungere destinazioni in Canada, Medio Oriente e India dalla Scandinavia.
“Questo è un tipo di aeromobile completamente nuovo per SAS, incredibilmente adatto al mercato scandinavo e ai nostri modelli di viaggio. Non vediamo l’ora di lanciare nuove rotte e valutare l’A321LR in produzione”, afferma Rickard Gustafson, Presidente e CEO di SAS.
SAS vola su aeromobili wide-body che possono ospitare fino a 266 passeggeri sulle rotte intercontinentali. L’A321LR è un velivolo più piccolo, che dà a SAS l’opportunità di riempire l’aereo su nuove rotte. Ad esempio, queste possono essere nuove destinazioni su mercati più piccoli o destinazioni esistenti da aeroporti più piccoli. Attualmente SAS opera voli intercontinentali dalle tre capitali scandinave.
L’aeromobile fa parte dell’ultima generazione di aeromobili, quindi molto efficiente in termini di consumi ed emissioni.
“Il clima è una questione cruciale per il settore aereo e SAS punta a guidare la strada verso il passaggio a un viaggio sostenibile. Abbiamo fissato l’obiettivo di ridurre le emissioni di biossido di carbonio del 25% entro il 2030”, afferma Gustafson.
SAS è ora in procinto di decidere le prime rotte e la configurazione della cabina dell’aeromobile. Le nuove rotte verranno gradualmente comunicate dalla primavera del 2019. Il primo A321LR entrerà in servizio nella prima metà del 2020.
(Ufficio Stampa Scandinavian Airlines – Photo Credits: Scandinavian Airlines)