SCANDINAVIAN AIRLINES CHIUDE UN ANNO CON RISULTATI POSITIVI

SAS ha registrato utili positivi prima delle imposte e voci non ricorrenti per circa 2,1 miliardi di corone svedesi, con un aumento di 176 milioni di corone svedesi rispetto all’anno precedente. Una tendenza positiva della domanda ha portato ad un aumento dei rendimenti e delle entrate unitarie. Insieme alle misure di efficienza, questo ha comportato un significativo miglioramento della redditività. Tuttavia, gli effetti dei maggiori costi del jet-fuel hanno iniziato a concretizzarsi nel quarto trimestre.

“È molto soddisfacente riportare il nostro più forte risultato negli ultimi anni, con un profitto per l’intero anno di poco più di 2 miliardi di corone svedesi al lordo delle imposte. Oltre 30 milioni di passeggeri hanno volato con SAS durante l’anno, il che dimostra che la nostra strategia garantisce che possiamo avere successo in un mercato altamente competitivo. Abbiamo anche migliorato la produttività e l’efficienza delle nostre operazioni, il che ha comportato un risparmio sui costi di 723 milioni di corone svedesi durante l’anno fiscale. Nel raggiungere questo risultato, vorrei anche ringraziare tutti i nostri dipendenti per il loro forte contributo. Un evento importante durante l’anno è stato il nostro ordine di 50 nuovi Airbus A320neo, che garantiranno una single-type fleet entro il 2023. Questo ci fornirà un modello operativo basato sull’aereo più efficiente del mercato”, afferma il SAS CEO and President, Rickard Gustafson.

Si prevede che la crescita complessiva della capacità di mercato supererà la domanda nel 2019, aumentando l’intensità della concorrenza in Scandinavia. L’aumento dei prezzi dei carburanti e la continua debolezza del SEK in relazione con l’USD crea un vento contrario in futuro. SAS rafforzerà la sua competitività attraverso investimenti per migliorare l’offerta al cliente, la robustezza operativa e l’efficienza. La compagnia prevede una perdita maggiore nel primo trimestre dell’anno fiscale 2019 rispetto allo scorso anno. Per l’intero anno, SAS prevede di fornire un risultato positivo prima delle imposte e articoli non ricorrenti nell’anno fiscale 2019.

SAS ha annunciato inoltre che sta entrando in una partnership con i tre Comitati olimpici scandinavi nazionali (DIF, NIF e SOK) come partner principale dei Comitati olimpici scandinavi in vista e durante i Giochi olimpici di Tokyo 2020 e Giochi olimpici invernali a Pechino 2022. Con l’iniziativa, SAS punta a sostenere i concorrenti olimpici delle squadre nazionali di Danimarca, Norvegia e Svezia nel loro viaggio verso i Giochi Olimpici.

(Ufficio Stampa Scandinavian Airlines)

2019-01-29