TURKISH AIRLINES ANNUNCIA I RISULTATI DI TRAFFICO DEL MESE DI GENNAIO – Turkish Airlines ha recentemente annunciato i risultati del traffico passeggeri e cargo di gennaio 2019. Nel mese ha raggiunto un load factor del 79,5%. Il load factor sui voli domestici ha raggiunto l’87,1%, mentre quello internazionale è stato del 78,3%. A gennaio, il volume cargo/posta ha seguito il trend di crescita a due cifre ed è aumentato del 14,9% rispetto allo stesso periodo del 2018. I principali mercati che hanno contribuito a questo incremento sono l’Europa (21%), l’Estremo Oriente (13,7%) e il Nord America (11%).
AEROMEXICO E HEINEKEN MESSICO APRONO LA SALA TERRAZA PREMIER ALL’AEROPORTO DI MONTERREY – Aeromexico e Heineken Mexico hanno aperto la seconda Terraza Premier Aeromexico By Heineken in Messico, nel Concourse Regional del Terminal B presso l’aeroporto internazionale General Mariano Escobedo di Monterrey. I clienti che visitano questo nuovo spazio potranno accedere a una varietà di prodotti Heineken, nonché snack e bevande gratuiti serviti presso il bar centrale. La nuova Terraza può ospitare 54 persone ed è aperta tutti i giorni dalle 5:30 alle 22:00.
QANTAS RILASCIA UN ULTRA-PREMIUM CREDIT CARD – Qantas ha rilasciato una ultra-premium credit card che offre accesso alle Qantas First Class Lounge, Status Credits, sconti sui voli e Qantas Points sufficienti per un volo business class da Sydney a Londra al momento dell’iscrizione. La Qantas Premier Titanium Mastercard offre anche il più alto tasso di guadagno dei Qantas Points e il più alto numero di sign-up bonus Qantas Points rispetto a qualsiasi carta di credito Mastercard o Visa attualmente in commercio. La carta Qantas Premier Titanium integra le carte di credito Qantas Money esistenti – Qantas Premier Platinum e Qantas Premier Everyday – entrambe lanciate nel 2017.
EMIRATES CELEBRA 20 ANNI DI OPERAZIONI A LAHORE E ISLAMABAD – Emirates ha celebrato 20 anni di operazioni a Lahore e Islamabad, due delle città più popolose del Pakistan. La compagnia aerea ha registrato negli anni una solida crescita anno su anno a Lahore e Islamabad, trasportando oltre 8,4 milioni di passeggeri su entrambe le rotte negli ultimi due decenni. Lahore e Islamabad hanno anche dimostrato di essere importanti destinazioni cargo per la compagnia aerea. Emirates e il Pakistan condividono un rapporto che risale a 33 anni fa, quando il primo volo da Dubai è atterrato a Karachi il 25 ottobre 1985. Emirates attualmente offre servizi verso cinque città pakistane tra cui Karachi, Islamabad, Lahore, Peshawar e Sialkot.
ETIHAD AIRWAYS ENGINEERING SIGLA ACCORDO CON FABRICA ARGENTINA DE AVIONES – Etihad Airways Engineering ha firmato un accordo di collaborazione con Fabrica Argentina de Aviones (FAdeA), main aircraft manufacturer in Argentina, per servire clienti MRO in Sud America. L’accordo consente a entrambe le società di sfruttare i propri punti di forza e diventare attori significativi nel narrow body aircraft maintenance market in South America. Come parte della collaborazione, Etihad Airways Engineering supporterà FAdeA nello sviluppo dei processi e delle capacità per mantenere e modificare aircraft and aircraft components. Abdul Khaliq Saeed, Chief Executive Officer, Etihad Airways Engineering, ha dichiarato: “Etihad Airways Engineering ha costruito una solida base di clienti in America Latina, avendo effettuato heavy maintenance su aeromobili come Airbus A330, Boeing 767, 777 e 787 Dreamliner per clienti in Brasile, Cile, Argentina e Colombia. Siamo lieti di collaborare con FAdeA e condividere la nostra esperienza e le vaste capacità per servire i clienti nella regione”.
ETIHAD AIRWAYS ENGINEERING FIRMA MoU CON SATAIR – Etihad Airways Engineering ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con Satair, uno dei più grandi aviation spares and solution providers al mondo. La cerimonia della firma si è svolta al MRO Middle East 2019 di Dubai. Abdul Khaliq Saeed, Chief Executive Officer, Etihad Airways Engineering, ha dichiarato: “Abbiamo una relazione di lunga data con Satair e non vedo l’ora di rafforzarla ulteriormente con questo nuovo MoU. Mentre continuiamo ad ampliare le nostre vaste capacità MRO e ad espandere la nostra presenza globale, questa partnership ci aiuterà a esplorare modi per migliorare la nostra supply chain function e facilitare la disponibilità delle parti per i clienti di tutto il mondo”. Il MoU copre supply chain solutions che garantiranno la disponibilità in tutto il mondo per selected aircraft parts. Mentre questa firma segna il primo passo verso un accordo ufficiale tra Satair ed Etihad Airways Engineering, il rapporto commerciale tra i due risale a più di 25 anni.
ACCORDO TRA BOEING E JORAMCO – Boeing, attraverso la sua controllata Boeing Distribution Services (precedentemente KLX Aerospace Solutions), ha stretto un contratto a lungo termine con Joramco questa settimana presso MRO Middle East 2019, per fornire alle aircraft maintenance, repair and overhaul (MRO) company aerospace hardware and chemical products and services. Strategicamente situata in una zona franca del Queen Alia International Airport in Amman-Jordan, Dubai Aerospace Enterprise (DAE) engineering division, Joramco ha una struttura all’avanguardia composta da cinque hangars che possono ospitare fino a 15 aeromobili.
AIRBUS E HISDESAT PROCESSANO IL PRIMO TERRASAR-X / PAZ RADAR INTERFEROGRAM – Airbus Defence and Space e Hisdesat Servicios Estratégicos, S.A. hanno generato il primo joint TerraSAR-X / PAZ Radar Interferogram. Questa pietra miliare dimostra la capacità delle missioni di interferometria cross-sensor, la cui elaborazione è tra le più impegnative. Gli interferferogrammi sono tipicamente utilizzati per derivare l’elevazione topografica e la deformazione della superficie terrestre e vengono creati utilizzando almeno due diverse immagini acquisite in date diverse. Questo flattened Cross-Sensor-Interferogram è stato creato da una coppia di immagini miste con separazione temporale di 4 giorni acquisite da TerraSAR-X e PAZ. L’area copre il sito di produzione di petrolio e gas Burgan (Kuwait) e parti del Golfo Persico. Dato che PAZ è posizionato nella stessa orbita di TerraSAR-X e TanDEM-X e presenta modalità di acquisizione esattamente identiche, tutti e tre formano una costellazione satellitare SAR ad alta risoluzione, sfruttata congiuntamente da Hisdesat e Airbus.