AIRBUS E EMIRATES RAGGIUNGONO UN ACCORDO SULLA FLOTTA A380. EMIRATES ORDINA 40 A330-900 E 30 A350-900

A330 900 EmiratesA seguito di una revisione delle sue operazioni e alla luce degli sviluppi nelle tecnologie aeronautiche, Emirates sta riducendo il suo portafoglio ordini A380 da 162 a 123 aerei. Emirates prenderà in consegna altri 14 A380 nei prossimi due anni. Di conseguenza e data la mancanza di ordini arretrati con altre compagnie aeree, Airbus cesserà le consegne dell’A380 nel 2021.

Emirates ha inoltre deciso di continuare a crescere con gli aeromobili widebody di nuova generazione di Airbus, ordinando 40 aeromobili A330-900 e 30 A350-900.

“Come risultato di questa decisione, non abbiamo un consistente backlog per l’A380 e quindi nessuna base per sostenere la produzione, nonostante tutti i nostri sforzi di vendita con le altre compagnie aeree negli ultimi anni. Questo porta alla fine delle consegne dell’A380 nel 2021”, ha dichiarato Tom Enders, Chief Executive Officer di Airbus. “Le conseguenze di questa decisione sono in gran parte incorporate nei nostri risultati per l’intero anno 2018”.

“L’A380 non è solo un risultato ingegneristico e industriale eccezionale. I passeggeri di tutto il mondo amano volare su questo grande aereo. Quindi l’annuncio di oggi è doloroso per noi e per le A380 communities in tutto il mondo. Tuttavia va tenuto presente che gli A380 continueranno a viaggiare per molti anni a venire e Airbus continuerà naturalmente a supportare pienamente gli operatori dell’A380”, ha aggiunto Tom Enders.

“L’A380 è il fiore all’occhiello di Emirates e ha contribuito al successo della compagnia per oltre dieci anni. Per quanto ci rammarichiamo della posizione della compagnia aerea, selezionare l’A330neo e l’A350 per la sua crescita futura è una grande approvazione della nostra famiglia di velivoli widebody molto competitivi”, ha affermato Guillaume Faury, presidente di Airbus Commercial Aircraft e futuro CEO di Airbus. “In futuro, siamo pienamente impegnati a mantenere la fiducia che Emirates sta mettendo da tempo in Airbus”.

Airbus inizierà le discussioni con le parti sociali nelle prossime settimane per quanto riguarda le 3.000 / 3.500 posizioni potenzialmente interessate nei prossimi tre anni. Tuttavia, l’accelerazione in corso dell’A320 e il nuovo widebody order di Emirates Airline offriranno un numero significativo di opportunità di mobilità interna.

Gli aeromobili Airbus A330neo e A350 saranno consegnati ad Emirates a partire dal 2021 e dal 2024 rispettivamente.

Commentando l’accordo sulle consegne dell’A380, Ahmed bin Saeed Al Maktoum, Chairman and Chief Executive, Emirates Airline and Group, ha dichiarato: “Dopo molti mesi di discussioni, abbiamo raggiunto un accordo con Airbus e Rolls-Royce. Emirates è stata convinta sostenitrice dell’A380 sin dal suo inizio. Mentre siamo delusi di dover rinunciare al nostro ordine e rattristati che il programma non possa essere sostenuto, accettiamo che questa sia la realtà della situazione. Per noi l’A380 è un meraviglioso velivolo, amato dai nostri clienti e dai nostri equipaggi. È un elemento di differenziazione per Emirates. Abbiamo dimostrato come le persone possano davvero volare meglio con l’A380 e Emirates ha fissato gli standard per questo, introducendo customer experiences uniche per l’A380 come le nostre Shower Spa e le Onboard Lounge. L’A380 rimarrà un pilastro della nostra flotta fino agli anni 2030 e, come abbiamo sempre fatto, Emirates continuerà a investire nei prodotti e servizi a bordo, in modo che i nostri clienti possano essere certi che l’esperienza A380 Emirates sarà sempre di prim’ordine”.

Sulla decisione di acquistare gli A330neo e gli A350, prosegue Ahmed bin Saeed Al Maktoum: “La strategia Emirates di operare una all-wide body fleet giovane, moderna ed efficiente rimane invariata. I 40 A330neo e i 30 A350 che stiamo ordinando completeranno il mix di flotta Emirates, supportando la crescita della nostra rete, e ci offriranno una maggiore flessibilità per servire meglio la domanda stagionale o opportunistica. Sia l’A330neo che l’A350 giocheranno un ruolo importante nella nostra futura flotta e nei nostri piani di rete”.

L’A330neo verrà utilizzato nelle destinazioni regionali di Emirates e consentirà inoltre alla compagnia aerea di servire aeroporti più piccoli, quindi di aprire nuove rotte e connettività per la sua rete globale. Gli A350 integreranno le operazioni a lungo raggio di Emirates, fornendo al vettore una maggiore flessibilità in termini di implementazione della capacità da 8 a 12  hour missions dal suo hub di Dubai.

(Ufficio Stampa Airbus – Emirates – Photo Credits: Airbus)

2019-02-14