AIR FRANCE-KLM: BUONI RISULTATI NEL 2018 NONOSTANTE GLI SCIOPERI E L’ AUMENTO DEI COSTI DEL CARBURANTE

Il Board of Directors di Air France-KLM, presieduto da Anne-Marie Couderc, riunitosi il 19 febbraio 2019, ha approvato i rendiconti finanziari per l’intero anno 2018. “Con il più grande long-haul network che opera fuori dall’Europa, il Gruppo Air France-KLM ha raggiunto un importante traguardo, trasportando oltre 100 milioni di passeggeri nel 2018”, ha commentato Benjamin Smith, CEO di Air France-KLM.

“La buona performance dei nostri team di prima linea e il costante controllo dei costi hanno contribuito in parte a compensare l’impatto degli scioperi Air France nella prima metà dell’anno, oltre a significativi costi del carburante. Negli ultimi cinque mesi abbiamo compiuto notevoli progressi nel rafforzare la fiducia e il dialogo con i nostri dipendenti sia in Air France che in KLM, consentendo un approccio strategico condiviso per accelerare lo sviluppo proficuo del Gruppo. Sono particolarmente lieto che ieri abbiamo raggiunto l’ultimo passaggio in questa fase, la maggior parte dei piloti di Air France hanno approvato l’accordo di categoria proposto. Abbiamo inoltre rafforzato la nostra offerta semplificando il nostro brand portfolio e avviando migioramenti nel nostro network e nella gestione della flotta. Questi primi risultati aprono la strada alla nostra ambizione di riconquistare una posizione di leadership in Europa e nel mondo”.

Vi è stato un aumento dei ricavi in tutti i segmenti di attività, con un aumento a due cifre in Transavia. Unit costs aumentati dello 0,6% a constant currency, fuel and pension charges. Passeggeri trasportati pari a 101.447.000 (+2,8%).

Risultato operativo pari a 1,332 miliardi di euro: la solida performance commerciale e il controllo dei costi contribuiscono a compensare parzialmente gli scioperi di Air France nella prima metà dell’anno e la bolletta del carburante in aumento.

E’ stata riportata anche una riduzione ulteriore del debito netto del gruppo, in calo di 195 milioni di euro a 6,2 miliardi di euro.

Il contesto globale rimane incerto sull’attuale contesto geopolitico e sui prezzi del carburante. Il Gruppo continuerà a lavorare sul miglioramento dei rendimenti, nel contesto di un aumento delle bollette per il carburante. Sulla base dei dati attuali per il passenger network, i bookings load factor a lungo raggio da febbraio ad aprile sono in media rispetto all’anno precedente, e positivamente orientati per l’inizio dell’estate.

Passenger unit revenues a valuta costante previste al di sotto dello scorso anno per il primo trimestre 2019, in parte per la Pasqua ritardata.

Il Gruppo perseguirà iniziative per ridurre i costi unitari, con una riduzione mirata per il 2019 compresa tra -1% e 0% at constant currency and fuel price. La Full Year 2019 fuel bill si prevede in aumento di 650 milioni di euro rispetto al 2018, fino a 5,6 miliardi di euro. Le spese del Gruppo sono programmate a livello di 3,2 miliardi di euro per l’anno 2019 e il Gruppo punta a un rapporto debito netto / EBITDA inferiore a 1,5x.

(Ufficio Stampa Air France-KLM – Photo Credits: Air France-KLM)

2019-02-20