AIRBUS DISCUTE CON LE PARTI SOCIALI LA TRANSIZIONE DEL PROGRAMMA A380 – Airbus ha avviato discussioni con le parti sociali di tutti i suoi siti europei durante l’European Works Council (SE-WC) meeting, in merito alla transizione del programma A380 e alla ridistribuzione dei dipendenti. Ciò segue l’annuncio fatto il 14 febbraio di cessare le consegne dell’A380 nel 2021 con 17 aeromobili ancora da consegnare, insieme al continuo supporto agli operatori A380. Tra i 3.000 e 3.500 posti saranno potenzialmente interessati nei prossimi tre anni, che equivale a meno del 3% della forza lavoro globale del costruttore. Per paese, questo rappresenta tra 500 e 600 dipendenti nel Regno Unito, tra 400 e 500 in Spagna, tra 1.100 e 1.200 in Germania e tra 1.100 e 1.200 in Francia. Con il progressivo ampliamento del single-aisle ramp-up e un ampio portafoglio arretrato, è disponibile un numero significativo di opportunità di mobilità interna. Airbus metterà in atto servizi dedicati per la riconversione delle competenze per supportare ulteriormente le ridistribuzioni cross-funzionali e trasversali.

COMPLETATA L’UNIONE DELLE PARTI DEL 777-9 DI LUFTHANSA – Nella notte tra il 14 e il 15 febbraio ha avuto luogo il final body join del primo Lufthansa 777-9. Tutte le parti principali della fusoliera sono ora unite, inclusa la sezione centrale, che prima si è unita alle ali durante il “Wing Body Join”. Mancano solo i motori. Markus Löhn, Lufthansa Group Representative at Boeing and member of the Lufthansa 777X Entry Into Service project team, è fiducioso che il programma attuale verrà rispettato e che il 777-9 arriverà in Germania a luglio 2020. Come LH Group Fleet Procurement per la supervisione della produzione e la consegna di tutti i modelli Boeing in Lufthansa Group, sta monitorando da vicino i progressi della produzione a Seattle. La serie 777x si basa sul collaudato 777, che è già utilizzato da Lufthansa Cargo in versione Freighter e da Austrian Airlines e Swiss come versione passeggeri. Con una lunghezza di 76,6 metri, il 777-9 supera di gran lunga il suo predecessore ed è attualmente l’aereo passeggeri più lungo del mondo.

AIR FRANCE-KLM: IL TRAFFICO DI FEBBRAIO 2019 – Nel mese di febbraio 2019 il Gruppo Air France-KLM ha trasportato 6.141.000 passeggeri (+3,4% rispetto a febbraio 2018), con un load factor pari all’86,6% (+0,1 punti percentuali). Il traffico in RPK è in aumento del 2,0%, mentre la capacità in ASK è aumentata dell’1,8%. Transavia ha trasportato 893.000 passeggeri (+9,0%), con un load factor pari al 92,7% (+0,5 punti percentuali). Il totale attività passeggeri del Gruppo vede 7.034.000 passeggeri trasportati (+4,1%), con un load factor che si attesta all’87,1% (+0,2 punti percentuali).

BRITISH AIRWAYS ISPIRA LE RAGAZZE AD UNA CARRIERA NEL MONDO DELL’AVIAZIONE – Celebrando la Giornata internazionale della donna, British Airways ha accolto 100 giovani donne nella sua Global Learning Academy per ispirare più ragazze a diventare piloti di linea. British Airways impiega più piloti femminili di qualsiasi altra compagnia aerea del Regno Unito. Più del 6% dei suoi flight crew è di sesso femminile, superiore alla media nazionale. Tuttavia, la compagnia aerea sa che c’è ancora molto lavoro da fare. Nell’ambito dell’impegno della compagnia per aiutare i giovani di tutto il Regno Unito a saperne di più sulle carriere nel settore dell’aviazione, le ragazze di età compresa tra i 14 e i 18 anni provenienti da 30 diverse scuole sono state invitate a visitare il training centre di British Airways, per incontrare alcuni dei piloti donna della compagnia aerea e sperimentare il volo in uno dei simulatori di British Airways.

ANA ANNUNCIA LA DATA DELLA CERIMONIA DI CONSEGNA DEL SUO PRIMO A380 – All Nippon Airways (ANA) ha annunciato il 20 marzo 2019 come data della cerimonia di consegna del primo dei tre aerei Airbus A380 della compagnia aerea. ANA segnerà la partenza da Tolosa e l’arrivo a Narita Airport con cerimonial events. “L’introduzione dell’Airbus A380 è qualcosa di cui l’intero team di ANA è molto entusiasta”, ha dichiarato Yutaka Ito, Executive Vice President di ANA. “L’A380 è uno dei velivoli commerciali più avanzati al mondo e organizzeremo eventi per segnare la sua partenza a Tolosa e il suo atterraggio all’aeroporto di Narita”. L’Airbus A380 entrerà in servizio il 24 maggio, volando tra Narita e Honolulu. Lo spazio migliorato a bordo dell’A380 consentirà ad ANA di offrire a tutti i passeggeri un’esperienza di viaggio nuova ed entusiasmante. Le prenotazioni per questa rotta sono state aperte per la prima volta a gennaio. Il primo Airbus A380 di ANA sfoggia la livrea Hawaiian Sky Blue Flying Honu. Il secondo A380 vanta la livrea Hawaiian Ocean Emerald Green e si prevede che uscirà dall’Airbus Paintshop di Amburgo il 25 marzo 2019.

2019-03-08