Boeing e Lufthansa Group hanno completato un ordine per 20 aerei 787-9 Dreamliner (leggi anche qui). Con l’accordo, valutato fino a 5,8 miliardi di dollari a listino, il più grande gruppo di compagnie aeree in Europa diventa l’ultimo cliente per l’aereo.
Negli ultimi anni Lufthansa Group ha ampliato e modernizzato in modo strategico la sua flotta di livello mondiale. Con l’introduzione della famiglia 787, il Gruppo sarà in grado di volare più lontano e ridurre i costi e le emissioni di carburante di oltre il 20% rispetto ai jet della generazione precedente.
“Siamo molto lieti che il Boeing 787-9 stia ora espandendo anche la nostra flotta a lungo raggio”, ha affermato Detlef Kayser, Member of the Executive Board Lufthansa Group, Airlines Resources & Operational Standards. “Con i 20 velivoli di questo tipo ora ordinati, ridurremo i costi operativi e la complessità della nostra flotta a lungo raggio, miglioreremo le nostre performance ambientali e forniremo ai nostri passeggeri le cabine più moderne della rispettiva categoria”.
“Lufthansa Group è una delle compagnie più rispettate e innovative nel settore del trasporto aereo. Siamo estremamente onorati del fatto che hanno scelto di costruire il loro futuro con le famiglie di jet widebody Boeing e non vediamo l’ora di consegnare il 787 Dreamliner e il nuovo 777X a Lufthansa nei prossimi anni”, ha dichiarato Kevin McAllister, president & CEO of Boeing Commercial Airplanes.
“L’incredibile efficienza e il range del 787 offrono una straordinaria flessibilità a Lufthansa Group, dal momento che le sue compagnie aeree saranno in grado di operare proficuamente con l’aereo su una vasta gamma di route networks and business models”, ha affermato McAllister.
(Ufficio Stampa Boeing)