Gruppo Air France-KLM: incremento dell’offerta del 2% per l’estate 2019

Per la stagione estiva 2019 (dal 31 marzo al 27 ottobre), Air France-KLM ha in programma di incrementare la propria offerta del 2%, rispetto alla precedente stagione estiva, offrendo 58 nuove rotte:

• +1,3% per le tratte a lungo raggio,
• +1,2% per le tratte a medio e corto raggio,
• +9,3% per le tratte low cost di Transavia.

Benjamin Smith, CEO di Air France-KLM, dichiara: “A partire dal 31 marzo, i nostri clienti potranno volare su una delle nostre 58 nuove rotte con Air France, KLM e Transavia. Stiamo sviluppando la nostra offerta di destinazioni con un aumento pari al 2% e ci impegneremo per garantire ai nostri clienti un’esperienza di viaggio senza precedenti che risponda alle loro aspettative. Per Air France ciò significa armonizzare l’offerta per i clienti premium e per KLM fornire il miglior prodotto disponibile su tutti i voli. Siamo il principale gruppo aereo a lungo raggio in partenza dall’Europa, con oltre 100 milioni di passeggeri trasportati nel 2018; il nostro obiettivo, sostenuto da tutti i nostri team, è chiaro: Air France, KLM e Transavia devono essere i brand di riferimento dei nostri clienti per tutti i loro viaggi in Europa e nel mondo”.

Per le destinazioni a lungo raggio, Air France-KLM inaugura 4 nuove rotte:

• 2 destinazioni da Parigi-Charles de Gaulle: Dallas (USA) e Quito (Ecuador) con Air France.
• 2 destinazioni da Amsterdam-Schiphol: Boston e Las Vegas (USA) con KLM.

Negli Stati Uniti, Air France inaugurerà il servizio per Dallas, dal 31 marzo fino alla fine della stagione con 5 voli settimanali, utilizzando i suoi Airbus A330 completamente rinnovati; KLM lancerà le nuove rotte verso Boston e Las Vegas a partire, rispettivamente, dal 31 marzo e dal 6 giugno.

A partire da luglio, KLM aggiungerà un volo settimanale per San Francisco (per un totale di 6 voli settimanali).

In Canada, Air France aggiungerà 3 voli settimanali per Toronto operati con Boeing 777-200 con cabine totalmente rinnovate (per un totale di 10 voli a settimana).

In America Centrale, Sud America e Caraibi, incrementate le frequenze verso Fortaleza, Bogotá, Cartagena, Costa Rica, Lima, Panama, St. Martin.

Air France inaugurerà la rotta Parigi – Quito operata con gli Airbus A340 con 3 voli settimanali. Operato inizialmente da Joon, il collegamento sarà attuato da Air France a partire dal 26 giugno.

In Giappone il gruppo Air France-KLM sta aumentando significativamente i collegamenti su Tokyo con 2 voli supplementari per l’aeroporto di Tokyo-Haneda in partenza da Parigi con Air France (per un totale di 14 voli settimanali) e 3 voli aggiuntivi per l’aeroporto di Tokyo-Narita in partenza da Amsterdam con KLM (per un totale di 10 voli settimanali). Grazie a questi nuovi voli, il Gruppo amplierà l’offerta del 12% verso il Giappone.

KLM opera verso la Cina un servizio aggiuntivo su Shanghai (per un totale di 12 voli settimanali).

I clienti Air France potranno beneficiare di una nuova esperienza di viaggio a bordo dell’Airbus A330 verso Bangalore e Delhi grazie alle rinnovate cabine Business (36 posti), Premium Economy (21 posti) ed Economy (167 posti). 15 aeromobili saranno completamente rinnovati entro il 2020.

In Africa, Air France inserirà 2 voli settimanali aggiuntivi verso Nairobi (per un totale di 5 voli settimanali) operati con i nuovi Airbus A330. Per la Costa d’Avorio, i passeggeri potranno usufruire di 3 frequenze aggiuntive verso Abidjan (per un totale di 17 voli settimanali).

Per i voli a medio e corto raggio, il gruppo sta espandendo la propria offerta di destinazioni e collegamenti con 26 nuove rotte. Per tutta la stagione estiva 2019, il gruppo Air France-KLM offrirà nuove rotte in partenza dai principali hub come, ad esempio, da Parigi-Charles de Gaulle con Air France verso Belgrado (Serbia), Tbilisi (Georgia) e Lorient (Francia) dal 31 Marzo; da Amsterdam-Schiphol con KLM verso Wroclaw (Polonia) dal 6 maggio e Napoli dal 21 aprile. Durante il periodo estivo di massima affluenza, il gruppo offrirà nuove rotte come, ad esempio: da Parigi-Charles de Gaulle a Heraklion (Creta, Grecia), Olbia, Palermo e Spalato (Croazia).

Transavia svilupperà la propria rete da tutti gli aeroporti di origine in Francia (Orly, Lione e Nantes) e nei Paesi Bassi (Amsterdam, Rotterdam, Eindhoven) con 28 nuove rotte. In partenza dai Paesi Bassi, la società low cost del Gruppo accrescerà la propria offerta del 4,5%. In partenza dalla Francia, la crescita totale dell’offerta ammonterà al 16%.

Il gruppo Air France-KLM sta procedendo con il rinnovo delle cabine di bordo sui voli a lungo raggio al fine di garantire ai propri clienti un’esperienza di viaggio più chiara, semplice e coerente.

Le nuove cabine di classe La Première di Air France saranno disponibili almeno una volta al giorno per i voli verso San Francisco, New York, Washington, Atlanta, Houston, Los Angeles, Città del Messico, San Paolo, Abidjan, Dubai, Beirut, Pechino, Shanghai, Hong Kong, Tokyo-Haneda e Singapore. La compagnia sta uniformando le rotte assegnando principalmente gli Airbus A380 agli Stati Uniti. Infine, Air France sta riequilibrando i suoi prodotti e servizi, per operare costantemente con lo stesso tipo di aeromobili per una stessa destinazione come Tokyo-Haneda, operata quotidianamente dal Boeing 777-200, Santiago del Cile dal Boeing 777-300 e Toronto dal Boeing 777-300.

KLM offrirà la nuova Business Class su tutte le proprie destinazioni a lungo raggio. La nuova cabina Economy sarà disponibile anche su tutti gli aerei Boeing 777, 787 e Airbus A330.

Air France accoglierà il suo primo Airbus A350 (324 posti) a partire da settembre 2019. Altri 6 aeromobili verranno aggiunti alla flotta entro la fine del 2020. Inoltre, Air France aggiungerà due Dreamliner 787-9 per la stagione estiva, in modo da operare con una flotta totale di 9 Dreamliner 787-9.

Il 1° luglio, KLM lancerà l’ultima versione del Dreamliner: il Boeing 787-10 (344 posti). Questo aeromobile di ultima generazione si aggiungerà ai 13 aeromobili Boeing 787-9. Altri 7 Boeing 787-10 verranno integrati nella flotta entro la fine del 2020. Transavia farà volare i propri passeggeri a bordo dei suoi 38 Boeing 737 per tutta la stagione estiva 2019.

Il 4 marzo 2019 Air France, KLM e Virgin Atlantic hanno annunciato il loro primo accordo di code-share, offrendo ai propri rispettivi clienti nuove opzioni di viaggio da e per il Nord America e maggiori opportunità di accumulare miglia con i rispettivi programmi frequent flyer. Grazie a questa partnership, i passeggeri delle tre compagnie aeree possono programmare il proprio viaggio transatlantico su misura scegliendo tra le numerose opzioni di volo gestite da Air France, KLM, Virgin Atlantic e Delta.

Di conseguenza, i clienti Air France e KLM avranno accesso a un’ampia scelta di voli supplementari con 24 nuove rotte disponibili tra il Regno Unito e il Nord America attraverso Londra-Heathrow e Manchester. Avranno, inoltre, accesso a voli più frequenti su determinate rotte come Amsterdam – Miami via Londra-Heathrow, così come opzioni aggiuntive tra Parigi e New York via Manchester.

(Ufficio Stampa Air France-KLM)

2019-03-20