IL KAZAKISTAN BORDER SERVICE ORDINA UN VELIVOLO AIRBUS C292 – Il servizio di frontiera della Repubblica del Kazakistan ha firmato un ordine fermo per un C295 medium transport aircraft. Attraverso questo nuovo accordo, che comprende la formazione, i ricambi e le attrezzature di supporto a terra, la flotta C295 in servizio in Kazakhstan aumenterà fino a nove velivoli. Il nuovo C295, in transport configuration, svolgerà un ruolo fondamentale nelle attività di controllo delle frontiere e nelle operazioni di sicurezza nazionale, grazie alla sua comprovata affidabilità ed efficienza in operazioni a basse temperature. Con questo nuovo ordine, il Border Service of Kazakhstan diventa il 31° operatore del C295 e porta il numero totale di ordini fino a 13 velivoli nella CSI.
GE AVIATION RICONOSCIUTA PER L’INNOVAZIONE NELLA BUSINESS AVIATION – GE Aviation è stata selezionata da Aviation Week & Space Technology nei 62° Laureate Awards, in onore dei suoi risultati nel settore aerospaziale. GE Aviation ha ricevuto un Laureate Award nella Business Aviation category grazie al suo lavoro con l’additive manufacturing design e la sua implementazione sul motore turboelica GE Catalyst. Il Catalyst è il primo clean-sheet turboprop engine ad entrare nel mercato Business and General Aviation in oltre 30 anni. Include più printed components di qualsiasi motore di produzione nella storia dell’aviazione. Questo è il terzo Laureate Awards per GE Aviation negli ultimi cinque anni. Il Bombardier Global 7500, equipaggiato con il motore Passport di GE, è stato riconosciuto come Grand Laureate winner nella Business Aviation category.
INFORMAZIONI SUL BAGAGLIO IN CHAT SU WHATSAPP E MESSENGER GRAZIE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – Informazioni in tempo reale sul proprio bagaglio? Per chi vola con Aeromexico sono disponibili in tempo reale in chat su Whatsapp e Facebook grazie all’Intelligenza Artificiale e a SITA, il fornitore globale di tecnologia per il trasporto aereo. La compagnia messicana è la prima a integrare la soluzione WorldTracer di SITA per la tracciatura in tempo reale dei bagagli nel chatbot di customer service, basato su un utilizzo sofisticato di Intelligenza Artificiale. I passeggeri potranno dunque fare domande e ricevere risposte in chat sulla localizzazione esatta di borse e valigie in ogni fase del viaggio.