RYANAIR: I DATI DI TRAFFICO DEL MESE DI MARZO – Ryanair Holdings PLC ha rilasciato oggi i dati di traffico del mese di marzo 2019. A marzo Ryanair ha trasportato 10,5 milioni di passeggeri (+5%), con un load factor pari al 96%. Laudamotion a marzo ha trasportato 400.000 passeggeri, con un load factor del 94%. In totale sono stati trasportati 10,9 milioni di passeggeri (+9%), con un load factor pari al 96%. Il dato annuale aggiornato mostra 142,1m di passeggeri trasportati (+9%), con load factor pari al 96%. Ryanair ha operato oltre 59.800 voli di linea nel mese di marzo 2019.
RYANAIR APRE LA SUA NUOVA BASE A LONDON SOUTHEND – Ryanair oggi ha ufficialmente aperto la sua nuova base a London Southend con 3 aeromobili basati, dando il via al summer schedule 2019 presso l’aeroporto con 14 nuove rotte, tra cui nuovi collegamenti con Alicante, Corfù, Faro e Milano Bergamo. Chiara Ravara di Ryanair ha detto: “Siamo lieti di aprire la nostra nuova base di Londra Southend, con 3 aeromobili basati (un investimento di $300 milioni) e dare il via a 14 nuove rotte, che trasporteranno 1 milione di clienti p.a.”.
AIRBUS VENDE LE SUE AZIONI IN ALESTIS AEROSPACE – Airbus ha stipulato un accordo per vendere le sue quote in Alestis Aerospace ad Aciturri, una società con sede a Miranda de Ebro, in Spagna. Con questa acquisizione, Aciturri diventerà l’azionista di maggioranza di Alestis Aerospace, con il 76% delle azioni di Alestis, con SEPI che manterrà la propria partecipazione con il 24% della nuova compagine azionaria. Alestis Aerospace è un fornitore di aerostrutture e leader nella tecnologia dei compositi, le cui attività comprendono la progettazione, lo sviluppo e la produzione di componenti strutturali aerospaziali. Nel 2018 i suoi ricavi hanno raggiunto €283 milioni e la società ha più di 1.600 dipendenti distribuiti principalmente tra Spagna e Brasile. Airbus è entrata nella struttura azionaria di Alestis Aerospace nel 2014.
LEONARDO: CONTRATTO PER MONITORARE LE ATTIVITA’ PETROLIFERE CON I SATELLITI COSMO-SKYMED – Leonardo, attraverso la controllata Telespazio Brasil, ha firmato un contratto con Petrobras per il monitoraggio satellitare delle piattaforme petrolifere dell’azienda nel bacino di Campos, a nord di Rio de Janeiro. L’attività, che si inserisce nell’ambito di una collaborazione pluriennale, ha l’obiettivo di rilevare eventuali fuoriuscite di petrolio collegate all’esplorazione e produzione di idrocarburi della compagnia brasiliana. L’annuncio è stato diffuso alla vigilia di LAAD, Salone dedicato a Difesa e Sicurezza in programma a Rio de Janeiro dal 2 al 5 aprile. Il contratto, della durata di 14 mesi, prevede la fornitura di circa 150 immagini al mese ottenute dai satelliti della costellazione COSMO-SkyMed, il più avanzato sistema radar di osservazione del pianeta, e di servizi tecnici specializzati garantiti h24.
EMBRAER PRESENTE A LAAD 2019 – Embraer sarà presente alla 12° edizione di LAAD Defense & Security 2019, la principale fiera latinoamericana di difesa e sicurezza, che si terrà dal 2 al 5 aprile a Rio de Janeiro. La compagnia presenterà soluzioni riguardo Command and Control, Intelligence, Surveillance and Reconnaissance (C4ISR), integrated information systems, radar technologies and space systems, oltre agli aerei A-29 Super Tucano e KC-390 multi-mission military transport aircraft.
SAS VOLA DA STOCCOLMA A BEIRUT – Dal 30 giugno SAS inizierà a volare da Stoccolma a Beirut due volte a settimana. Il percorso sarà inizialmente operato il mercoledì e la domenica e successivamente, da metà agosto, il mercoledì e il sabato fino al 7 settembre. SAS vola già verso la capitale libanese da Copenhagen durante i mesi estivi. “Stiamo riscontrando un aumento della domanda di viaggi a Beirut dalla Scandinavia e siamo lieti che ora possiamo offrire anche un orario interessante per i nostri passeggeri da Arlanda. Per SAS, questo è un altro modo per rafforzare la nostra rete e offrire ai nostri viaggiatori un facile accesso a destinazioni popolari”, afferma Karl Sandlund, EVP Commercial, SAS. I biglietti saranno in vendita dal 2 aprile e il percorso sarà operato con Airbus A320neo e Boeing 737-800.
WIZZ AIR ACCOGLIE CON FAVORE LA DECISIONE DEL TAR – Wizz Air in un proprio comunicato informa: “Wizz Air accoglie con favore la decisione del TAR che, come per la decisione precedente, permette a Wizz Air di andare avanti con la sua attuale policy bagagli. Con questa decisione, il Tribunale ha sospeso il precedente ordine dell’Antitrust italiana (AGCM). La policy bagagli trasparente e equa della compagnia garantisce a tutti i passeggeri di portare una borsa a mano gratuita a bordo dei voli Wizz Air dal 1 novembre 2018. Questa è una policy di scelta per i nostri passeggeri perché permette ai clienti WIZZ di scegliere tra più di 50 combinazioni di borse a mano e di bagagli imbarcati, in base alle preferenze individuali. Wizz Air ritiene che questo approccio trasparente e vantaggioso al regolamento bagagli contribuisca a velocizzare e rendere più semplici le operazioni di imbarco, a migliorare l’esperienza dei clienti e allo stesso tempo a migliorare le performance di partenza in orario della Compagnia. Con una maggiore certezza che una borsa trovi posto a bordo e con una nuova e più ampia selezione di misure del bagaglio e di opzioni di peso, i clienti adesso hanno un ventaglio di combinazioni senza precedenti tra cui scegliere”.
ANA: HANEDA AIRPORT RINOMINA GLI INTERNATIONAL PASSENGER TERMINAL – All Nippon Airways (ANA) informa che Haneda Airport sta aggiornando i nomi dell’International Passenger Terminal e altre strutture per aiutare a ridurre la confusione tra i viaggiatori. A partire da marzo 2020, le nuove international flight facilities ospiteranno voli internazionali selezionati in alcune parti del Terminal 2. Attualmente, i voli internazionali all’aeroporto di Haneda partono esclusivamente dall’International Passenger Terminal Building. Per garantire che i viaggiatori si dirigano verso il terminal giusto, l’International Passenger Terminal Building sarà rinominato Passenger Terminal 3 Building, o Terminal 3, quando la riorganizzazione entrerà in vigore il prossimo anno. Le Keihin Kyuko Line and Tokyo Monorail railway stations, così come le aree di parcheggio, saranno rinominate per riflettere i nuovi nomi dei terminal.
EASYJET INAUGURA IL COLLEGAMENTO TRA LONDON STANSTED E PARIS CDG – easyJet inaugura il collegamento tra London Stansted e Paris Charles de Gaulle, che opererà quattro volte a settimana il lunedì, il giovedì, il venerdì e la domenica fino al 25 ottobre 2019 su un aeromobile A319. L’aggiunta di questa nuova rotta significa che i clienti easyJet in viaggio da Londra Stansted potranno godere di voli diretti per una varietà ancora maggiore di destinazioni la prossima estate. La compagnia aerea ora gestisce 29 rotte e quasi 20.000 voli all’anno da e verso Stansted.
BRITISH AIRWAYS RICONOSCIUTA PER IL SUO IMPEGNO VERSO L’AUTISMO – In occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione sull’autismo, British Airways ha annunciato che è la prima compagnia aerea ad aver ricevuto il rinomato “Autism Friendly Award” dalla National Autistic Society. La compagnia aerea è stata riconosciuta per il lavoro di sensibilizzazione sull’autismo tra i suoi dipendenti e per la creazione di un’esperienza di viaggio personalizzata e senza interruzioni per i clienti autistici, che consente loro di volare in modo indipendente e agevole.
ETIHAD AIRWAYS E PANASONIC INTRODUCONO UNA NUOVA WELLNESS SOLUTION – Etihad Airways e Panasonic Avionics Corporation (Panasonic) hanno annunciato una partnership per lo sviluppo e la sperimentazione congiunta di soluzioni per il benessere, volte a migliorare l’esperienza del viaggiatore. Come parte della partnership, Etihad sarà la prima compagnia aerea a provare la nuova soluzione per il benessere di Panasonic, Jet Lag Adviser, sviluppata in collaborazione con Detalytics. La soluzione sarà integrata nell’app della compagnia aerea. Jet Lag Advisor acquisisce un range di input tra cui cronotipo, ritmi circadiani, altezza, peso, natura del viaggio e informazioni di viaggio come orari di volo, percorsi e zone e usa l’intelligenza artificiale per produrre jet lag plans personalizzati per i passeggeri, con avvisi personalizzati per aiutare a ridurre il jet lag.
BOMBARDIER BUSINESS AIRCRAFT: AL VIA LA M&O CONFERENCE EUROPE A LISBONA – Bombardier Business Aircraft ospita i suoi clienti e operatori alla Maintenance and Operations (M&O) Conference Europe di quest’anno a Lisbona, dal 2 al 4 aprile. Questo evento informativo offre ai clienti e agli operatori di tutto il mondo l’opportunità di conoscere le ultime attività di Bombardier, i prodotti e gli aggiornamenti sullo sviluppo dei programmi. Con la recente introduzione di un Challenger 300 Mobile Response Team (MRT) aircraft basato a Francoforte e una nuova line maintenance station a Parigi, Bombardier continua a migliorare il suo servizio clienti in Europa.