I motori Rolls-Royce Trent 1000 sono stati selezionati dalla nuova compagnia aerea coreana Air Premia per equipaggiare 10 aerei Boeing 787 Dreamliner.
La compagnia aerea opererà l’ultima versione del Trent 1000, il Trent 1000 TEN (Thrust, Efficiency e New Technology), che incorpora le tecnologie del motore Trent XWB, offrendo un’elevata efficienza nei consumi e bassa rumorosità.
Jong Chul Kim, CEO di Air Premia, ha dichiarato: “Siamo lieti di selezionare il Trent 1000 per il primo velivolo della nostra flotta. Abbiamo grande fiducia in Rolls-Royce e nelle sue capacità e non vediamo l’ora di vederli equipaggiare i nostri velivoli in servizio”.
Chris Cholerton, Rolls-Royce, President – Civil Aerospace, ha dichiarato: “Questa è una grande approvazione del nostro motore Trent 1000 e siamo lieti di accogliere Air Premia nella nostra famiglia di operatori. Non vediamo l’ora di lavorare con loro e auguro ogni successo alla loro nuova impresa”.
Air Premia ha anche selezionato il servizio di supporto TotalCare di Rolls-Royce, che massimizza la disponibilità degli aerei.
La compagnia aerea utilizzerà i 787-9 su rotte di più di sei ore verso il Nord America, l’Europa e l’Oceania. Prevede l’avvio dei servizi nel 2020, con servizi a lungo raggio dal 2021.
Il Trent 1000 ha equipaggiato il primo volo e l’entrata in servizio di ogni versione del Dreamliner, 787-8, 787-9 e 787-10.
Rolls-Royce ha inoltre comunicato che ha spedito il 10.000° blisk dalla sua Oberursel factory, raggiungendo un’altra pietra miliare nella lunga storia di successo della fabbrica. I blisks ( (blade integrated disks) sono componenti altamente complessi che comprendono sia il disco del rotore che le pale in una parte integrata. L’esperienza e la tecnologia di produzione all’avanguardia fanno di Oberursel il centro di eccellenza per la produzione di questi componenti high-tech per l’intero gruppo Rolls-Royce.
I blisks sono una tecnologia chiave per i moderni motori ad alta efficienza. I primi tre stadi dell’high-pressure compressor del Trent XWB li utilizzano. Questi componenti aerodinamicamente avanzati riducono il peso dell’high-pressure compressor di circa il 15%, il che apporta un contributo significativo alla riduzione del consumo di carburante e quindi delle emissioni di CO2.
La produzione di blisk ad Oberursel è iniziata nel 1997 e da allora è cresciuta continuamente. Oggi la fabbrica produce blisks per i tipi di motore TP400, BR725, Trent XWB, Trent 1000 TEN, Trent 7000 e Pearl 15.
(Ufficio Stampa Rolls-Royce)