Per la stagione estiva 2019 KLM inaugura un nuovo collegamento da Napoli ad Amsterdam. Il primo volo è previsto per il 21 aprile 2019 e collegherà l’aeroporto di Napoli Capodichino all’aeroporto di Amsterdam Schiphol il sabato e la domenica mentre, a luglio e agosto, i voli diventeranno giornalieri.
Napoli diventa la decima destinazione servita da KLM in Italia per i mesi estivi: il collegamento sarà operato da Boeing 737-700/800 con una capacità rispettivamente di 137 posti e 181 posti.
“Prosegue inarrestabile la crescita del Gruppo Air France-KLM in Italia. KLM negli ultimi anni ha aumentato del 20% il numero dei voli dal Bel Paese e del 30% l’offerta di posti. Siamo particolarmente felici di aggiungere Napoli nel nostro network europeo, a conferma della vitalità e dell’attrattività turistica della meravigliosa città partenopea”, afferma Jerome Salemi, Direttore Generale Air France-KLM East Mediterranean.
“Il vettore olandese KLM apre finalmente la tratta Napoli-Amsterdam, e si consolida l’investimento sul nostro scalo del gruppo Air France-KLM, leader in Europa per il traffico internazionale. Questo collegamento aggiunge qualità alla nostra offerta voli e migliora l’accessibilità di Napoli nei mesi più richiesti, luglio e agosto, quando sarà possibile raggiungere via Amsterdam oltre 80 destinazioni del network KLM in Europa e nel mondo con una veloce connessione all’aeroporto di Schiphol, uno degli Hub più efficienti ed accoglienti d’Europa”, dichiara Roberto Barbieri, AD Gesac – Aeroporto Internazionale di Napoli.
A luglio e agosto KLM effettuerà un collegamento giornaliero tra Napoli e Amsterdam, garantendo i collegamenti nei fine settimana per il resto della stagione.
L’orario dei voli giornalieri a luglio e agosto permetterà di raggiungere, entro le due ore di transito a Amsterdam Schiphol, ben 80 destinazioni, 56 in Europa e 24 nel resto del mondo. Per chi arriva a Napoli saranno ben 84 le città collegate con un tempo di transito entro le due ore ad Amsterdam Schiphol: 52 europee e 32 extra europee.
Inoltre, KLM, Armata di Mare e LifeGate hanno consegnato il primo seabin presso il Porticciolo del Molosiglio nella città partenopea, un dispositivo semplice ed efficace capace di raccogliere, in un anno, oltre 500 kg di rifiuti plastici presenti nel mare comprese le microplastiche e le microfibre. Il progetto PlasticLess di LifeGate, che vede protagonisti anche KLM e Armata di Mare, si pone l’obiettivo di tutelare la salute del mare grazie all’utilizzo dei seabin per eliminare la plastica dall’acqua di uno dei golfi più belli del Mediterraneo e, anche, per continuare a sensibilizzare sulla necessità di evitare l’utilizzo delle plastiche, soprattutto quelle monouso, materiali inquinanti che stanno letteralmente invadendo i nostri mari.
“Abbiamo aderito all’iniziativa promossa da LifeGate in quanto è del tutto coerente con il nostro impegno verso la sostenibilità: sostenere il progetto #perunmarepulito ha un valore importante per il benessere presente e futuro dei nostri mari. E questo lo facciamo assieme al nostro partner Armata di Mare con cui collaboriamo da oltre un anno”, afferma Jerome Salemi, Direttore Generale Air France-KLM East.
(Ufficio Stampa KLM – Gesac)