NUOVA PROMOZIONE PER QATAR AIRWAYS – Qatar Airways offre a tutti i passeggeri la possibilità di scoprire i colori del mondo, approfittando di una nuova promozione su numerosissime tariffe in Economy Class e Business Class. Prenotando tra l’8 e il 17 maggio 2019, infatti, sarà possibile raggiungere una delle oltre 160 destinazione del network della compagnia a prezzi scontati per viaggi entro il 31 marzo 2020. Il Country Manager Italy & Malta di Qatar Airways, Máté Hoffmann, ha dichiarato: “Viaggiare è uno dei regali più belli con cui premiare noi stessi e i nostri cari. Arricchisce le nostre vite, ci permette di collezionare momenti che rimarranno impressi nelle nostre menti, soddisfa i nostri desideri, ci dà l’opportunità di trovare noi stessi e di conoscere nuove persone. Ci sono così tanti luoghi straordinari in tutto il mondo fatti di tutti i colori dell’arcobaleno che aspettano solo di essere scoperti – dal verde delle nature incontaminate all’azzurro dei mari più limpidi – e Qatar Airways è orgogliosa di far volare sempre più persone verso queste mete meravigliose all’interno di un network in continua espansione e su una flotta di aeromobili sempre più ampia”. Promozione valida dal 8 al 17 maggio 2019 per viaggiare fino al 31 marzo 2020. Si applicano ulteriori termini e condizioni, i posti sono limitati e soggetti a disponibilità. Informazioni su: https://www.qatarairways.com/it-it/offers/destinazioni-colorate-del-mondo.html.

REGIONE PUGLIA E SEEDS&CHIPS: LETTERA DI INTENTI PER LA REALIZZAZIONE DI UN CENTRO DI RICERCA PER L’AGRICOLTURA DI PRECISIONE PRESSO L’AEROPORTO DI BARI – Il Presidente della Regione Puglia ha firmato a Milano con il fondatore di Seeds&chips, Marco Gualtieri, la dichiarazione di intenti con la quale la Puglia viene individuata come “place to be”, luogo dove investire nell’agricoltura di precisione, ovvero l’agricoltura del futuro. Si tratta di una opportunità di investimenti unica per la Puglia e per l’Italia. Alla firma della lettera d’intenti è intervenuto il Presidente del Consiglio. Nell’ambito dell’accordo rientra la realizzazione, presso l’ex terminal passeggeri dell’aeroporto di Bari, di un centro di ricerca, sviluppo e innovazione per l’agricoltura di precisione. Il progetto, che prende il nome di “Aeroport F”, consentirà di concentrare la localizzazione di iniziative innovative e di ospitare operatori economici innovativi.

SAS: APRILE DEBOLE A CAUSA DELLO SCIOPERO PILOTI – Oltre 2.800 voli sono stati cancellati e quasi 270.000 clienti sono stati colpiti durante i primi cinque giorni dello sciopero dei piloti, con conseguenti deboli numeri di traffico per Scandinavian Airlines ad aprile. Prima dello sciopero, i dati sul traffico di aprile mostravano un buon sviluppo rispetto allo scorso anno. Tuttavia, il conflitto ha comportato una diminuzione della capacità programmata e del numero di passeggeri del 14,9% e del 14,5%, rispettivamente. Un maggiore load factor sulla capacità non influenzata dallo sciopero ha comportato un aumento delle entrate unitarie pari all’8,6% currency adjusted. “Mi scuso profondamente con i nostri clienti che sono stati colpiti dallo sciopero dei piloti e non sono riusciti a viaggiare come previsto. Sebbene un gran numero di colleghi in SAS abbia lavorato giorno e notte per aiutare le persone colpite, riconosco che non siamo stati in grado di assistere tutti in questa difficile situazione. Ora che lo sciopero è finito, faremo del nostro meglio per ripristinare la fiducia dei nostri clienti. Mentre ci spostiamo verso la stagione estiva, non vediamo l’ora di accogliere i viaggiatori a bordo dei nostri voli verso destinazioni esistenti e nuove”, afferma Rickard Gustafson, CEO di SAS.

EMIRATES SIGLA MoU CON TRE TEAM DEL DUBAI FUTURE ACCELERATORS PROGRAMME – Emirates ha dimostrato il proprio impegno nel promuovere l’innovazione nel settore dell’aviazione globale firmando MoU con tre team del Dubai Future Accelerators (DFA) programme. Le società, provenienti da Stati Uniti, Germania e Regno Unito, sono state selezionate dal pool di sette team partecipanti che hanno lavorato con Emirates attraverso DFA per nove settimane tra marzo e maggio 2019. I MoU sono stati firmati da Adel Al Redha, Emirates Executive Vice President and Chief Operations Officer e da rappresentanti delle società selezionate – Opinsta (Regno Unito), Predapp (Germania) e Verusen (Stati Uniti). Verusen lavorerà utilizzando l’Intelligenza Artificiale per supportare più agili procurement e supply chain per Emirates. Opinsta lavorerà per migliorare i processi e i sistemi interni per i crew duty travel e Predapp lavorerà allo sviluppo di un Emirates AI Assistant che assisterà i clienti dal pre-volo al post-volo.

AMERICAN AIRLINES: ALICE CURRY NUOVO VICE PRESIDENT OF CUSTOMER CARE – American Airlines ha annunciato oggi che Alice Curry è stata promossa Vice President of Customer Care. Succede a JonCarlo Gulbranson, precedentemente nominato Vice President of Operations and Crew Performance. Nel suo nuovo ruolo, Alice guiderà un team di 7.500 professionisti globali in prenotazioni, i dipartimenti che controllano la disponibilità dei voli e monitorano le operazioni, Central Baggage Resolution and Customer Relations, concentrandosi sull’offerta di un’esperienza di classe mondiale per i clienti American prima, durante e dopo i loro viaggi. Riferirà a Kerry Philipovitch, Senior Vice President of Customer Experience.

QANTAS OPERA IL PRIMO ZERO WASTE FLIGHT – Stamattina è decollato il primo volo commerciale senza produzione di rifiuti, segnando l’inizio del piano di Qantas per tagliare 100 milioni di materie plastiche monouso entro la fine del 2020 ed eliminare il 75% dei rifiuti della compagnia entro la fine del 2021. Tutti gli inflight products a bordo del volo QF739 da Sydney ad Adelaide, con personale di bordo del “Green Team” di Qantas, saranno smaltiti tramite compost, riutilizzo o riciclaggio. Parlando oggi alla partenza del volo, il CEO di Qantas Domestic, Andrew David, ha dichiarato che il volo di prova è stato un traguardo importante per il piano del vettore di tagliare i rifiuti: “Trasportando oltre 50 milioni di persone ogni anno, Qantas e Jetstar producono attualmente una quantità di rifiuti equivalente a 80 Boeing 747  a pieno carico. Vogliamo offrire ai clienti lo stesso livello di servizio di cui godono attualmente, ma senza la quantità di rifiuti che ne deriva”.

MARIA DELLA POSTA NOMINATA PRESIDENTE DI PRATT & WHITNEY CANADA – Pratt & Whitney ha annunciato oggi la nomina di Maria Della Posta a president of Pratt & Whitney Canada, dal 1° giugno. Riporterà a Bob Leduc, Pratt & Whitney President. Della Posta succede a John Saabas, che ha annunciato il suo ritiro. “Pratt & Whitney Canada ha una posizione di leadership in tutti i suoi mercati, con un portafoglio di oltre 64.000 motori in servizio e 13.000 clienti in tutto il mondo”, ha dichiarato Bob Leduc, President, Pratt & Whitney. “Maria è stata determinante nella costruzione del portfolio di Pratt & Whitney Canada nel corso della sua carriera, porta una vasta esperienza e una profonda comprensione dei nostri clienti e dei mercati in cui operiamo. Sono fiducioso che Maria continuerà a guidare la crescita e a offrire un servizio clienti eccezionale, massimizzando al contempo le performance operative a livello mondiale. Desidero ringraziare John per il suo eccezionale contributo a Pratt & Whitney”. Della Posta è entrata in Pratt & Whitney nel 1985.

2019-05-08