easyJet comunica i risultati finanziari del primo semestre

easyJet ha comunicato i risultati dei primi sei mesi dell’anno fiscale, terminati il 31 marzo 2019. La compagnia ha ottenuto risultati semestrali in linea con le aspettative.

I passeggeri per il semestre terminato il 31 marzo 2019 sono aumentati di 4,9 milioni (13,3%), portandosi a 41,6 milioni. La capacità è aumentata del 14,5% principalmente grazie alla annualizzazione delle nuove operazioni a Berlino. easyJet ha aumentato la capacità di rete esistente del 7%. Il load factor è diminuito di 1,0 punti percentuali al 90,1%.

Le entrate totali sono aumentate del 7,3% a £ 2,343 miliardi (H1 2018: £ 2,083 miliardi). Total revenue per seat in calo del 6,3% a £ 50,71 (H1 2018: £ 54,10), con un decremento del 7,4% a valuta costante.

Headline cost per seat aumentato del 3,9% a £ 56,66 (H1 2018: £  54,53) come conseguenza dell’aumento dei prezzi del carburante e dell’impatto delle valute estere, dell’investimento in resilienza e dell’impatto dei droni a Gatwick in Dicembre, mitigato dal programma di costi di easyJet. Headline cost per seat excluding fuel a valuta costante aumentato dell’1,3%

Headline loss before tax pari a £ 275 milioni di sterline (H1 2018: perdita di £ 18 milioni) che riflette i costi sopra citati, la normale stagionalità di easyJet e l’aumento del volume di capacità.

Total loss before tax di £ 272 milioni per il semestre chiuso al 31 marzo 2019 (H1 2018: perdita di £ 68 milioni) a fronte di un modesto beneficio di 3 milioni di sterline per non-headline items.

Commentando i risultati, Johan Lundgren, Chief Executive di easyJet, ha dichiarato: “easyJet si è comportata in linea con le aspettative nel primo semestre. Sono contento che, nonostante le difficili condizioni, abbiamo trasportato più di 41 milioni di clienti, con un aumento del 13% rispetto all’anno scorso, operando con un 54% di annullamenti in meno nel periodo e soddisfazione dei clienti ai massimi storici. Abbiamo anche continuato a fare buoni progressi sulle nostre iniziative strategiche in holidays, loyalty, business and data. Il controllo dei costi rimane una delle principali priorità per easyJet. Il nostro focus è sull’efficienza e sull’innovazione attraverso i dati e siamo sulla buona strada per consegnare più di 100 milioni di sterline di risparmio nel 2019. Siamo ben attrezzati per avere successo in questo mercato più difficile attraverso una serie di iniziative a breve termine per clienti e trading, insieme a misure per migliorare la nostra resilienza operativa, concentrandoci su ciò che è più importante per i clienti – rapporto qualità-prezzo, puntualità e un ottimo servizio clienti. Tutto questo è sostenuto da un bilancio di mercato leader. Abbiamo investito raddoppiando i nostri aerei in standby e modificato i nostri programmi in modo che, anche se l’ambiente operativo esterno durante l’estate non è destinato a migliorare, possiamo attenuare l’impatto sui nostri clienti. Siamo la prima compagnia aerea a Berlino e nella nostra nuova base a Nantes, in Francia, e siamo ora la prima compagnia aerea in 27 aeroporti del network”.

Riguardo l’outlook, l’headline profit before tax per l’anno finanziario 2019 rimane invariato e in linea con le aspettative. easyJet continua a implementare la propria strategia per garantire posizioni di leadership negli aeroporti primari e favorire una crescita profittevole, rendimenti e flusso di cassa.

I ricavi per posto a valuta costante nella seconda metà dovrebbero scendere leggermente. Ciò non è favorito dal continuo impatto negativo dell’incertezza legata alla Brexit e da un più ampio rallentamento macroeconomico in Europa. Tuttavia, il costo per posto escluso il carburante a valuta costante (supponendo normali livelli di interruzione in H2) si prevede anch’esso in diminuzione.

(Ufficio Stampa easyJet)

2019-05-17