ALESSIO GRAZIETTI NUOVO PRESIDENTE DI IFSC – L’IFSC, Italian Flight Safety Committee, l’associazione italiana che opera nell’ambito della sicurezza del volo e della qualità, di cui fanno parte tutte le componenti dell’industria aeronautica nazionale (istituzioni dell’aviazione civile e militare, società di gestione del traffico aereo, compagnie aeree, operatori ala rotante, società di gestione aeroportuale, operatori di droni, società di manutenzione e costruttori aeronautici), si è riunita ieri, giovedì 23 maggio 2019, presso l’Aeroporto di Fiumicino, per la 98° Assemblea dei soci. All’inizio dell’incontro, l’Assemblea dei soci ha eletto come Presidente l’Ing. Alessio Grazietti, succedendo al Com.te Italo Oddone, al termine del suo mandato. Alessio Grazietti, Direttore Generale e Accountable Manager della SO.G.AER. S.p.A. – Società di Gestione dell’Aeroporto di Cagliari – Elmas, è laureato in Ingegneria Urbanistica – Trasporti conseguita presso l’ Università degli studi di Cagliari. In SOGAER ha ricoperto vari incarichi apicali e dirigenziali, quali Direttore Tecnico, Post Holder della Progettazione e Post Holder Terminal, Safety Manager e dal 2009 al 2017 è stato Amministratore delegato della società di Handling Sogaerdyn SpA.

SWISS E’ OFFICIAL AIRLINES DEI 2020 ICE HOCKEY WORLD CHAMPIONSHIP IN SVIZZERA – SWISS sta ulteriormente aumentando il suo coinvolgimento nello sport. Il vettore è Official Airline del 2020 IIHF Ice Hockey World Championship, che si terrà a Zurigo e Losanna, in Svizzera, dall’8 al 24 maggio. SWISS attribuisce grande valore allo sport in generale e da molti anni partecipa attivamente alle attività sportive nazionali svizzere. Sul fronte degli sport invernali, SWISS supporta non solo Swiss Ice Hockey ma anche Swiss Ski e International Lauberhorn Ski Races.

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI IN VISITA AGLI UFFICI DIREZIONALI DI SACBO – Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Danilo Toninelli, ha fatto visita oggi agli uffici direzionali di SACBO, società di gestione dell’aeroporto di Milano Bergamo, dove è stato accolto dal direttore generale Emilio Bellingardi, il quale, insieme allo staff dirigenziale della società, ha illustrato il nuovo piano di sviluppo aeroportuale e i programmi di intervento infrastrutturale in corso e previsti per adeguare l’aerostazione alle esigenze del movimento passeggeri. Il ministro Toninelli ha preso atto dei valori positivi espressi dall’aeroporto, in termini di bilanci e occupazionali, e in un successivo incontro con gli organi di stampa ha confermato che il progetto di collegamento ferroviario tra la stazione di Bergamo e l’aerostazione di Orio al Serio, per una lunghezza di 4,5 km, sarà finanziata nel quadro del decreto sblocca-cantieri e realizzata nei tempi previsti da Rfi con la nomina di un commissario che seguirà l’esecuzione dell’opera.

AEROPORTO ROMA FIUMICINO: QUARTA EDIZIONE DI “SANTA CECILIA AL VOLO” – Le note di Haydn e Schumann hanno risuonato più volte oggi, all’aeroporto di Fiumicino, grazie al giovane talento di Simone Sammicheli, protagonista del nuovo appuntamento della quarta edizione di “Santa Cecilia al volo”, l’iniziativa promossa da Aeroporti di Roma e dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Oggi, ai moli d’imbarco D e B, tra i passeggeri incuriositi e che hanno seguito da vicino l’esibizione, riprendendola con i telefonini ed applaudendo più volte, Sammicheli, al pianoforte, ha proposto il programma “Raccontami una storia…”: in sequenza le note di Franz Joseph Haydn, con la “Sonata in fa maggiore Hob.XVI:23”; Robert Schumann, con le “Novellette op.21 nn.1-2-3” ed infine, Béla Bartók, con “All’aria aperta”: La caccia”. Simone Sammicheli, diplomato in pianoforte ad appena 18 anni presso il conservatorio Niccolò Paganini di Genova, è iscritto all’Accademia Santa Lucia di Roma dove studierà per i prossimi 3 anni.

AUSTRIAN AIRLINES A SOSTEGNO DELL’EUROPA – Poco prima delle elezioni europee 2019, Austrian Airlines ha dichiarato il suo chiaro impegno nei confronti dell’Europa. Il CEO di Austrian Airlines, Alexis von Hoensbroech, afferma: “Siamo la compagnia di bandiera austriaca. Allo stesso tempo, abbiamo diffuso la bandiera dell’UE su tutti i nostri aeromobili sin dal 1997 per convinzione. Anche Austrian Airlines è europea”. In questo modo, Austrian Airlines si unisce a molte altre società europee nel promuovere attivamente un’alta affluenza alle urne alle elezioni europee. “Austrian Airlines ha tratto enormi vantaggi dall’integrazione politica ed economica dell’Europa. L’Europa è un progetto di pace e prosperità. Il successo di questo progetto è importante per il futuro di tutti noi”, aggiunge von Hoensbroech. Austrian Airlines impiega un totale di 7.083 persone provenienti da 40 paesi europei e 18 non europei e collega 101 città in Europa tra loro. Austrian Airlines ha temporaneamente dipinto la bandiera UE sul muso di un Airbus A320 (marche OE-LBL) per mostrare visibilmente il suo impegno verso l’Europa e l’Unione europea.

BRITISH AIRWAYS APRE IL SUO ARCHIVIO IN OCCASIONE DEL CENTENARIO – Nel centenario di British Airways quest’anno, la compagnia aerea ha aperto la sua collezione di archivi al pubblico per la prima volta, per condividere ricordi mai visti prima di momenti chiave dei suoi 100 anni di storia. La British Airways Centenary Archive Collection esplora i momenti fondamentali della compagnia. La collezione è ospitata dallo special centenary hub – ba.com/100/centenary-collection. Alex Cruz, Presidente e CEO di British Airways, ha dichiarato: “Il viaggio aereo ha sempre riguardato il collegamento di persone in tutto il mondo e questo sito condividerà le storie, i risultati e i ricordi di 100 anni di storia di British Airways”. Quest’anno la compagnia aerea ha anche svelato quattro velivoli riverniciati in livree storiche nell’ambito delle celebrazioni del Centenario: un 747 in livrea Overseas Airways Corporate (BOAC), un Airbus A319 in livrea British European Airways (BEA) e altri due Boeing 747 dipinti nelle livree Negus e Landor.

LUFTHANSA GROUP LANCIA HELP ALLIANCE AMERICAS – Lufthansa Goup ha lanciato ufficialmente help alliance Americas, come sub-organizzazione della sua organizzazione help alliance. help alliance è la aid organization di Lufthansa Group e dei suoi dipendenti, e costituisce il pilastro centrale delle attività del Gruppo nell’ambito della responsabilità aziendale. Seguendo le orme della sua organizzazione madre, la nuova help alliance Americas sarà ricca di progetti di impegno sociale. Come progetto ufficiale di lancio si concentrerà sul Broward Outreach Center di Hollywood, FL.

2019-05-24