Boeing e Air New Zealand hanno annunciato oggi che la compagnia aerea intende aggiungere la versione più grande del 787 Dreamliner alla sua flotta, con l’impegno per l’acquisto di otto 787-10, del valore di $2,7 miliardi a prezzi di listino. Il vettore, noto per il suo network globale e le operazioni a lungo raggio, afferma che il 787-10 completa la sua attuale flotta di 787-9 e 777, offrendo più posti e maggiore efficienza per far crescere la propria attività.
“Questa è una decisione estremamente importante per la nostra compagnia aerea: con il 787-10, che offre circa il 15% di spazio in più per clienti e cargo rispetto al 787-9, questo investimento crea la piattaforma per la nostra futura direzione strategica e apre nuove opportunità di crescita”, ha dichiarato Christopher Luxon, Air New Zealand Chief Executive Officer. “Il 787-10 è più lungo e ancora più efficiente in termini di consumi, tuttavia per noi il punto di svolta è che, lavorando a stretto contatto con Boeing, ci siamo assicurati che il 787-10 soddisferà le nostre esigenze di network, inclusa la capacità di volare missioni simili alla nostra attuale flotta 777-200”.
Il 787-10 è il più grande membro della famiglia Dreamliner. Con una lunghezza di 224 piedi (68 metri), il 787-10 può trasportare fino a 330 passeggeri in una configurazione standard a due classi, circa 40 in più rispetto al 787-9.
“Air New Zealand è una delle compagnie aeree a lungo raggio leader a livello mondiale e ha costruito una straordinaria rete per collegare il Sud Pacifico con l’Asia e le Americhe. Siamo onorati che Air New Zealand abbia scelto di far crescere il suo futuro con il 787-10”, ha affermato Ihssane Mounir, senior vice president of Commercial Sales and Marketing, The Boeing Company. “Con il 777 e ora il 787-9 e il 787-10, Air New Zealand avrà un’incredibile widebody family per servire i suoi passeggeri e far crescere il suo network internazionale nei prossimi anni”.
Air New Zealand è stato global launch customer per il 787-9 e oggi opera 13 Dreamliner. Con un altro 787-9 in arrivo e i 787-10 in futuro, la flotta Dreamliner della compagnia aerea crescerà fino a 22 aeromobili. La flotta widebody di Air New Zealand include anche sette 777-300ER e otto 777-200ER, che saranno progressivamente sostituiti con gli aerei inclusi nell’ordine annunciato oggi.
Come parte dei suoi sforzi per mantenere una flotta efficiente e affidabile, Air New Zealand utilizza una serie di Boeing Global Services solutions, tra cui Airplane Health Management. Questa soluzione digitale applica l’analisi dei real-time airplane data, fornendo maintenance data and decision support tools che consentono ai team di manutenzione di aumentare l’efficienza operativa.
(Ufficio Stampa Boeing – Photo Credits: Boeing)