EMIRATES CREA “STADIUM IN THE SKY” PER LE FINALI DI EUROPA LEAGUE E CHAMPIONS LEAGUE – I voli Emirates con Live TV mostreranno la finale UEFA Europa League il 29 maggio e la finale UEFA Champions League il 1° giugno in diretta sul flight sports channel dedicato, Sport 24. Con due finali tutte inglesi, la compagnia aerea ha preso accordi speciali per garantire che tutti i 23 voli Emirates operanti da e per l’Inghilterra durante gli orari delle partite siano dotati di Live TV. Ciò include i voli da e per Londra Heathrow, Londra Gatwick, Londra Stansted, Manchester, Newcastle e Birmingham. Attualmente Emirates ha 175 velivoli equipaggiati con Live TV, tra cui tutti i Boeing 777 e Airbus 380 selezionati. Si stima che circa 70.000 viaggiatori di Emirates possano assistere alle finali, rendendo “Stadium in the sky” di Emirates paragonabile in termini di capacità all’Olympic Stadium di Baku dove si giocherà la finale di Europa League e al Wanda Metropolitano Stadium di Madrid dove sarà giocata la finale di Champions League.

AIRBUS HELICOPTERS E IL GOVERNO UNGHERESE STABILISCONO UN NUOVO SITO PRODUTTIVO A GYULA – Airbus Helicopters e il governo ungherese hanno selezionato la città di Gyula, nella contea di Békés, come sito per una nuova impresa aerospaziale in Ungheria. Gyula si trova nella parte orientale del paese. La nuova installazione sarà costruita da zero e sarà il cuore di un cluster aeronautico ungherese emergente. Lo ha annunciato a Budapest Bruno Even, CEO di Airbus Helicopters, insieme a Gáspár Maróth, Government Commissioner for national defence industry and defence development and coordination of armament modernization. Alla fine del 2018 Airbus Helicopters e l’Ungheria avevano firmato un Memorandum of Agreement per creare una cooperazione industriale per long term aviation projects. Lo scopo dell’impianto è quello di produrre parti elementari metalliche di alta precisione per i dynamic systems di elicotteri dell’intero Airbus product range. La produzione dovrebbe iniziare nel 2021. Il governo ungherese intende stabilire capacità per metallic surface treatment e una Hungarian Aerospace Academy per sostenere il nuovo sito Airbus, addestrando la forza lavoro futura. La nuova entità sarà una joint venture tra Airbus e un partner governativo ungherese. Airbus deterrà la maggioranza delle azioni e opererà l’impianto.

AIR FRANCE ACCOGLIE I PASSEGGERI A LUNGO RAGGIO A ORLY 3 – Con l’inaugurazione del nuovo Orly 3 building il 18 aprile, l’aeroporto di Parigi-Orly è stato trasformato in un single terminal, noto come Paris Orly 1-2-3-4. A partire dal 28 maggio 2019, Air France accoglierà tutti i suoi clienti a lungo raggio che viaggiano da Parigi-Orly a Pointe-à-Pitre, Fort-de-France, Cayenne, Saint-Denis de la Réunion e New York in questo nuovo Orly 3 building. Anche i clienti che viaggiano verso Corsica, Nantes e Lione effettuano il check-in e l’imbarco da Orly 3. Gli altri voli della compagnia, tra cui La Navette, continueranno a operare da Orly 1. Con 80.000 mq. distribuiti su 3 livelli e dedicati ai passeggeri, la nuova infrastruttura Orly 3 offre ai clienti condizioni più confortevoli per il check-in, l’imbarco e l’arrivo. Una vasta area con ristoranti, negozi e servizi rende il tempo a Parigi-Orly più piacevole. Strutturato attorno alle 4 aree di partenza e arrivo, il Paris Orly 1-2-3-4 terminal offre ai clienti canali più semplici, più fluidi e più veloci attraverso l’aeroporto. Che si tratti di partenza, arrivo o connessione a Parigi-Orly, il loro itinerario è indicato in ogni fase sui pannelli informativi e cartelli (e sulla carta d’imbarco per i passeggeri in partenza dall’aeroporto). Per ritirare il bagaglio, trovare un’area di check-in o un volo in coincidenza, basta seguire le indicazioni.

IL PRESIDENTE DI ENAC INCONTRA I VERTICI DI ICAO – Il Presidente dell’ENAC Nicola Zaccheo nell’ambito di una serie di visite istituzionali di carattere nazionale e internazionale, ha incontrato, a Montreal, i vertici dell’International Civil Aviation Organization (ICAO), il Presidente Benard Aliu e il Segretario Generale Fang Liu. “Con la volontà di proseguire nel percorso che ha portato l’Italia a essere tra le Nazioni leader dell’aviazione civile mondiale in quanto inserita nella prima fascia tra i 36 Paesi membri del Consiglio dell’ICAO, auspico che nelle elezioni per il rinnovo del Consiglio che si terranno nel corso della 40° Assemblea Generale in programma nell’autunno prossimo, l’Italia sia riconfermata in prima fascia. Ciò permetterebbe al nostro Paese di continuare a dare il proprio contributo attivo al miglioramento del trasporto aereo mondiale in termini di sicurezza, di efficienza e di sostenibilità”, ha dichiarato il Presidente Zaccheo. La visita del Presidente Zaccheo ha costituito anche l’occasione per fare il punto sulla candidatura italiana ed europea dell’Ing. Salvatore Sciacchitano a Presidente dell’ICAO. Le elezioni del nuovo Presidente per il triennio 2020-2022 si svolgeranno a Montreal nell’ambito della 40° Assemblea Generale dell’ICAO (24 settembre – 4 ottobre 2019). L’Ing. Sciacchitano ha già avuto l’appoggio dell’ECAC, European Civil Aviation Conference, organizzazione pan-europea composta da 44 Stati, che lo ha designato come candidato unico europeo.

AIR FRANCE PRESENTA IL SUO 2018 CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY REPORT – In occasione dell’Ordinary and Extraordinary Shareholders Meeting del 28 maggio 2019, Air France-KLM pubblica il suo CSR report 2018, disponibile online all’indirizzo csrreport2018.airfranceklm.com. Questo corporate social responsibility report specifica gli impegni di Air France-KLM e tutte le azioni intraprese per garantire che il gruppo sia un player impegnato e responsabile. Air France-KLM sottolinea così la sua strategia di sostenibilità costruita attorno a quattro aree principali: protezione ambientale, esperienza dei dipendenti, fiducia dei clienti, valore sociale. Il Gruppo ha integrato più strettamente lo sviluppo sostenibile nella sua visione creando nel 2018 un comitato dedicato all’interno del consiglio di amministrazione del Gruppo. Già quest’anno Air France-KLM ha raggiunto l’obiettivo per il 2020: migliorare del 20% l’efficienza energetica per passeggero / km rispetto al 2011.

AIR FRANCE PRESENTA IL SUO ANNUAL REPORT 2018 – Visione strategica, figure chiave, punti salienti, progetti, flotta, destinazioni e altro ancora. Air France ha presentato il suo Annual Report 2018, presentano i punti salienti dell’anno. Per maggiori dettagli: annualreport.airfranceklm.com.

LA U.S. AIR FORCE SELEZIONA BOEING PER IL WEAPON PLANNING SOFTWARE – Boeing, attraverso la sua controllata Tapestry Solutions, ha ricevuto un contratto di 10 anni dalla U.S. Air Force per fornire il Weapon Planning Software (WPS) per numerose aircraft and weapons platforms utilizzate dalle U.S. military and allied forces. Il mission planning software è progettato per aiutare i clienti a pianificare ogni dettaglio di una missione, inclusi percorsi, minacce e punti per il lancio di armi. Il contratto include lo sviluppo, il potenziamento e il supporto della suite WPS, componente fondamentale dell’architettura JMPS (Joint Mission Planning System), che consente la pianificazione collaborativa delle missioni e la condivisione dei dati tra i servizi militari. La suite WPS supporta i requisiti JMPS relativi al precision-guided munition planning per le A-10, B-1, B-2, B-52, F-15E, F-16, F-22, F/A-18 e F-35 operational units in tutto il mondo.

AMADEUS E TRAVIZ RAFFORZANO LA PARTNERSHIP NDC – Amadeus e Travix, agenzia globale di viaggi online, annunciano il rafforzamento della loro partnership pluriennale attraverso un accordo che vedrà Amadeus diventare il partner di distribuzione a livello mondiale di Travix. Grazie all’accordo, i siti web e gli agenti di viaggio di Travix in oltre 50 mercati avranno accesso all’offerta senza uguali della piattaforma Amadeus, consentendo a Travix di fornire un servizio migliore ai propri clienti. Basata su sistemi completamente aperti, Amadeus Travel Platform sfrutta l’intelligenza artificiale per integrare un maggior numero di contenuti personalizzati in un’unica piattaforma. Tale accordo rappresenta inoltre un importante traguardo per il programma NDC-X di Amadeus.

2019-05-28