MITSUBISHI AIRCRAFT CORPORATION GUARDA AL PARIS AIRSHOW 2019 – Mitsubishi Aircraft Corporation in un proprio comunicato informa: “Questo è un momento emozionante per Mitsubishi Aircraft Corporation. Abbiamo molte iniziative in corso, ma la nostra attenzione non è cambiata. Il MRJ90 è il fondamento della nostra azienda e rimane la nostra priorità numero uno. Stiamo facendo progressi costanti verso la Type Certification e restiamo sulla buona strada per la prima consegna a metà del 2020. Tutti i membri del nostro team globale hanno svolto un lavoro eccezionale e, grazie al loro duro lavoro, Mitsubishi Aircraft Corporation è in grado di guardare al futuro. La nostra azienda si è evoluta, il mercato è cambiato e i clienti chiedono di più. Abbiamo costruito un business forte con una famiglia di prodotti leader di mercato che trasformerà il settore e siamo entusiasti. Mitsubishi Aircraft Corporation è pronta non solo a ridefinire questo mercato globale, ma anche a catturarlo. Non vediamo l’ora di assistere a un entusiasmante Paris Air Show. Abbiamo pianificato diversi annunci e vi terremo aggiornati sugli ultimi sviluppi riguardanti la nostra compagnia e i nostri programmi aeronautici”.

PARTNERSHIP TRA AIR FRANCE-KLM E ATLANTIC AIRWAYS – Air France e KLM hanno firmato un nuovo accordo di code sharing con Atlantic Airways per i voli che collegano Parigi e Amsterdam con il Vágar airport alle Faroe Islands, passando per Copenaghen, Billund, Bergen, Edimburgo e Reykjavik. Con questa nuova partnership, in vigore dal 1° luglio 2019, i clienti di Air France e KLM potranno beneficiare di più opportunità di viaggio tra le Isole Faroe e Parigi e Amsterdam, con un unico biglietto aereo e check-in. I clienti potranno usufruire dei vantaggi FlyingBlue su tutti questi voli. Inoltre, dal 1° luglio 2019, i clienti beneficeranno del lancio di una nuova rotta non-stop offerta da Atlantic Airways utilizzando i codici di volo AF tra l’aeroporto di Vágar nelle isole Faroe e l’aeroporto Parigi-Charles de Gaulle, con tre voli settimanali. I biglietti saranno in vendita il 6 giugno 2019 per i voli che iniziano il 1° luglio 2019. La partnership tra Air France e Atlantic Airways si svolgerà dal 01/07 al 26/10. KLM ha gestito un accordo di code sharing con Atlantic Airways dal 24 gennaio 2019, offrendo voli da Copenhagen e Billund (Danimarca), Bergen (Norvegia), Edimburgo (Regno Unito) e Reykjavik (Islanda) a Vágar airport.

AER LINGUS E UNICEF CELEBRANO IL NUOVO TRAGUARDO DI “CHANGE FOR GOOD” – Aer Lingus e UNICEF Irlanda festeggiano 22 anni di collaborazione e il traguardo di quasi 22 milioni di euro raccolti grazie alle donazioni dei passeggeri e del personale di Aer Lingus. Il denaro è stato raccolto a bordo attraverso l’iniziativa ‘Change for Good’, che ha collezionato su tutti i voli a lungo raggio di Aer Lingus le banconote e le monete di valuta straniera indesiderate per sostenere la missione globale di UNICEF di aiutare bambini in oltre 190 paesi e territori tra i più poveri del mondo. Attraverso le raccolte di ‘Change for Good’, solo nel 2018 sono stati raccolti quasi 1 milione di euro. Durante l’anno, sono state attivate quattro raccolte fondi speciali per appelli di emergenza umanitaria per i rifugiati Rohingya, per l’India, e per le crisi nello Yemen e in Siria. Nell’ambito della collaborazione in essere, il personale di cabina di Aer Lingus è impegnato anche in attività di volontariato in alcuni importanti viaggi di UNICEF. All’inizio di quest’anno alcuni membri del personale di cabina di Aer Lingus e ambasciatori UNICEF per ‘Change for Good’ hanno visitato la Sierra Leone e in marzo 2018, quattro ambasciatori si sono recati in India per vedere i programmi UNICEF in azione.

ANA APRE IL NUOVO TRAINING CENTER “ANA BLUE BASE” – ANA HOLDINGS INC. ha annunciato l’apertura del suo nuovo training center, ANA Blue Base (ABB), situato vicino all’aeroporto di Haneda a Tokyo. La costruzione è stata completata nel marzo 2019 e opera parzialmente dal 15 aprile 2019. ANA HD prevede che l’impianto sia pienamente operativo e aperto al pubblico entro giugno 2020. ABB fungerà da training hub per una vasta gamma di dipendenti ANA, collegando i diversi professionisti come piloti, assistenti di volo e personale di manutenzione che contribuiscono a rendere ANA una compagnia aerea di livello mondiale. La base ospiterà training simulators che forniranno al personale ANA l’esperienza necessaria per rispondere adeguatamente a una vasta gamma di potenziali emergenze. Oltre alla virtual reality flight simulation technology, la struttura ospita un motion mock-up per assistenti di volo e interactive firefighting training. Oltre al door training for emergency situations, è dotato di una piscina appositamente progettata per ricreare water landings. La struttura includerà anche aree progettate per familiarizzare il personale con l’ospitalità in stile giapponese elogiata da ANA, conosciuta come “Omotenashi”. ABB sarà aperta al pubblico una volta completata. Gli ospiti saranno invitati a partecipare a un “ANA Observation Tour” guidato dove potranno visitare training facilities selezionate e conoscere meglio la prestigiosa storia di ANA.

ANA RINNOVA I SEDILI SUI DOMESTIC FLIGHTS – All Nippon Airways (ANA) realizzerà una serie di modifiche complete ai sedili dei domestic aircraft. Queste miglioreranno i posti in Economy Class e aumenteranno anche il numero di posti in Premium Class sui voli nazionali. Otto velivoli Boeing 777-200 e undici Boeing 787-8 sono stati selezionati per i lavori di rinnovamento, che dovrebbero iniziare nell’autunno 2019 e che dovranno essere completati entro la prima metà dell’anno fiscale 2020. Oltre a miglioramenti sia per i sedili Premium che per quelli Economy Class, gli aerei rinnovati offriranno un numero maggiore di posti in Premium Class, per un totale di 28 posti su ciascun velivolo. I nuovi Premium Class seats vantano un monitor personale da 15,6 pollici touch, oltre a una libreria di intrattenimento potenziata. Inoltre, un ampio Wi-Fi entertainment service renderà possibile l’accesso all’intrattenimento Wi-Fi in volo utilizzando l’app ANA su qualsiasi dispositivo. I sedili in Economy Class sono prodotti da Toyota Boshoku, per garantire il massimo comfort ergonomico. Le funzioni includono un monitor personale touch da 11,6 pollici.

CON LUXAIR IN LUSSEMBURGO PER VIVERE UNA DELLE MANIFESTAZIONI PIU’ SUGGESTIVE DEL PAESE – Echternach, caratteristica cittadina medievale del Lussemburgo, si prepara per uno degli eventi più suggestivi del Paese: la Processione Danzante. Questa manifestazione è stata riconosciuta Patrimonio Immateriale dall’UNESCO nel 2010 ed è così famosa che ogni anno vi partecipano circa 8-9.000 danzatori e 13.000 visitatori. L’11 giugno migliaia di pellegrini, musicisti e spettatori provenienti da tutta Europa, si riuniranno per partecipare a questo spettacolo unico, in onore del fondatore dell’abbazia benedettina di Echternach, San Willibrord. Ma la cittadina di Echternach non è l’unica attrazione da visitare nella Regione del Mullerthal, chiamata dai Lussemburghesi anche Piccola Svizzera. Deve questo nome al suo paesaggio che ricorda appunto la Svizzera, grazie a suggestive formazioni rocciose e paesaggi naturali sorprendenti. Luxair permette di arrivare comodamente in Lussemburgo. La compagnia area del Paese opera da diverse città italiane: Milano, Roma e Venezia durante tutto l’anno (voli A/R da 79€ tutto incluso, compreso un bagaglio da stiva da 23 kg oltre al bagaglio a mano); nella stagione estiva Luxair opera anche da: Bari, Napoli, Rimini, Lamezia Terme, Palermo, Catania, Olbia e Cagliari.

SAS CEDE LA PARTECIPAZIONE IN AIR GREENLAND AL GOVERNO DELLA GROENLANDIA – SAS ha ceduto la proprietà del 37,5% di Air Greenland A/S al governo della Groenlandia. La transazione è il risultato di diversi anni di discussioni e trattative, ponendo fine a un’era di proprietà che risale a oltre 50 anni. In base all’accordo, che è stato chiuso oggi, il governo della Groenlandia pagherà 277 milioni di DKK in contanti per la partecipazione del 37,5% di SAS al Greenland based airline group. Il prezzo della transazione è leggermente superiore al valore contabile, determinando un guadagno marginale in conto capitale per SAS. SAS desidera ringraziare Air Greenland e gli altri azionisti – il governo della Groenlandia e lo Stato danese – per la buona cooperazione nel corso degli anni e augura alla compagnia aerea tutto il meglio per il futuro.

TORNA LA PROGRAMMAZIONE DI CONDOR DALL’ITALIA VERSO LA GERMANIA – Con l’arrivo dell’Estate, Condor Airlines propone, per il terzo anno consecutivo, collegamenti dall’Italia verso cinque destinazioni in Germania. A partire da Maggio fino a fine Ottobre 2019, Condor volerà da Cagliari (CAG), Catania (CTA), Napoli (NAP), Lamezia Terme (SUF) e Olbia (OLB) verso la Germania. La novità della programmazione 2019 prevede nuovi collegamenti da Cagliari (CAG) e da Napoli (NAP) per Dusseldorf (DUS) due volte alla settimana. “L’Italia è un mercato molto importante per Condor. Dopo il successo dell’estate 2018, quest’anno abbiamo aumentato sensibilmente la capacità per soddisfare la crescente domanda dei nostri clienti”, ha dichiarato Marcel Gellien, Sales Manager International Markets di Condor. “Siamo particolarmente orgogliosi dei nuovi collegamenti da Napoli e Cagliari a Dusseldorf”. I voli sono già disponibli nei GDS a tariffe vantaggiose: one way a partire da €34,99.

2019-05-29