AMERICAN AIRLINES CELEBRA IL FLIGHT ATTENDANT APPRECIATION DAY – Il 31 maggio è il Flight Attendant Appreciation Day e American Airlines coglie l’occasione per celebrare i suoi 28.261 assistenti di volo. Spesso considerati il volto della compagnia aerea, gli assistenti di volo garantiscono ai clienti un’esperienza di volo piacevole e sicura. Questa giornata annuale rispetta il loro impegno nel prendersi cura dei clienti e contribuire a operazioni di successo. “Siamo incredibilmente grati per i nostri flight attendants”, ha dichiarato Jill Surdek, Vice President of Flight Service. “Con il Flight Attendant Appreciation Day, celebriamo la passione, l’abilità e il contributo dei nostri team members che rendono American un ottimo posto di lavoro e rappresentano un esempio perfetto per i candidati che sono interessati a una carriera in volo”. Diventare un assistente di volo non è un compito facile. American riceve più di 130.000 domande ogni anno. Di queste domande, solo due su 125 candidati sono selezionati.

NUOVE NOMINE PER AUSTRIAN AIRLINES – Robert Heusmann (44) assumerà la carica di Head of Network Management presso Austrian Airlines a partire dal 1° luglio 2019. L’attuale network manager Alexandra Goldschmidt si trasferirà a Monaco di Baviera dove dedicherà i suoi sforzi a Lufthansa Group con la costruzione e la direzione del “Crew Planning and Steering” Department. Robert Heusmann (44 anni) ha iniziato la sua carriera in Lufthansa nel 2001 dopo gli studi universitari in economia, concentrandosi sulla politica delle tariffe aeree. Nel 2016 è stato nominato Head of Fleet Planning for the hub airlines Austrian Airlines, Lufthansa and SWISS. In tale veste è stato responsabile della pianificazione della flotta negli hub di Francoforte, Monaco, Vienna e Zurigo. Alexandra Goldschmidt (42 anni) ha iniziato la sua carriera in Lufthansa Cargo nelle vendite nel 1998. Nel 2016 è stata promossa alla posizione di Head of Network Management presso Austrian Airlines.

ACCORDO PER IL PROGETTO KUMAMOTO AIRPORT – Il 31 maggio 2019, Kyushu Kumamoto International Airport Co., Ltd. ha firmato un accordo di progetto con il Ministero giapponese del territorio, delle infrastrutture, dei trasporti e del turismo per il Qualified Project Etc. for Kumamoto Airport Operation. Il nuovo terminal passeggeri internazionale / domestico all’aeroporto di Kumamoto è un simbolo della ripresa di Kumamoto in seguito al terremoto. Il nuovo terminal è previsto in apertura per il servizio nel 2023. Sarà creata anche un’area commerciale aperta alla comunità locale. Kyushu Kumamoto International Airport Co., Ltd. collegherà l’aeroporto a una rete diversificata che comprende molti paesi e regioni, principalmente in Asia orientale, rendendo l’aeroporto la porta centrale tra Kyushu e il resto del mondo. In questo modo sarà favorito il recupero di Kumamoto, con l’obiettivo di 17 voli internazionali e 6,22 milioni di passeggeri all’anno, promuovendo maggiori scambi internazionali e rivitalizzando sia l’aeroporto di Kumamoto che l’area circostante.

QANTAS GROUP: APERTE LE APPLICAZIONI PER LA PILOT ACADEMY – Sono aperte da oggi le applicazioni per la nuova Qantas Group Pilot Academy, che aprirà le porte ai primi studenti a Toowoomba nel settembre di quest’anno. L’Accademia fa parte della strategia del Gruppo Qantas per costruire una pipeline di talenti a lungo termine per le proprie compagnie aeree e aiutare l’industria a soddisfare la crescente necessità di piloti esperti. Le stime suggeriscono che saranno necessari 790.000 nuovi piloti a livello globale nei prossimi 20 anni, con circa un terzo di loro nell’Asia del Pacifico. Toowoomba, nel Southern Queensland, è stato annunciato l’anno scorso come il primo di due luoghi per l’Accademia, scelti tra una rosa di nove città regionali. Alice Springs, Bendigo, Busselton, Dubbo, Launceston, Mackay e Wagga Wagga sono tutti ancora in esame per il secondo sito dell’Academy, con una decisione che dovrebbe essere presa presto. Qantas ha nominato Flight Training Adelaide (FTA) come training provider per il sito di Toowoomba. Le domande possono essere prsentate su qantas.com/pilotacademy.

GE AVIATION: RIBADITA LA SELEZIONE DEL T-901 PER IL PROGRAMMA ITEP – GE Aviation è lieta che l’U.S. Government Accountability Office (GAO) ha ribadito la selezione da parte dell’U.S. Army del T901-GE-900 turboshaft engine per l’Improved Turbine Engine Program (ITEP). ITEP è lo sforzo dell’esercito statunitense per il re-engine dei suoi Boeing AH-64 Apache e Sikorsky UH-60 Black Hawks. “Abbiamo passato gli ultimi 12 anni a sviluppare il motore T901, incluso il completamento con successo dell’Advanced Affordable Turbine Engine (AATE) program, un Technology Maturation & Risk Reduction (TMRR) contract e tre test completi del motore”, ha dichiarato Tony Mathis, president and CEO of GE Aviation’s military business. “Siamo pronti per eseguire questo contratto e fornire le funzionalità migliorate del T901”. Il motore T901 di GE soddisfa o supera tutti i requisiti dell’esercito per il 3.000 shp ITEP program. Rispetto al motore T700 di GE, che ha potenziato gli Apache e i Black Hawk dell’esercito negli ultimi quarant’anni, il motore T901 offre oltre il 50% di aumento della potenza, una migliore efficienza nei consumi e minori lifecycle costs, riducendo al minimo le altre modifiche a questi elicotteri.

2019-05-31