Air France eliminerà 210 milioni di articoli in plastica monouso entro la fine del 2019

Per il World Environment Day di quest’anno, i passeggeri del volo AF378 da Parigi-Charles de Gaulle a Detroit hanno utilizzato prodotti realizzati con materiali bio-based invece degli oggetti in plastica monouso di solito distribuiti a bordo, in linea con le regole della compagnia aerea e le norme sanitarie.

Air France ha annunciato oggi la sua decisione di eliminare 1.300 tonnellate di plastica monouso. In questo modo, Air France eliminerà 210 milioni di articoli in plastica monouso entro la fine del 2019. Saranno sostituiti da alternative sostenibili su tutti i voli.

Questo rappresenta 100 milioni di bicchieri di plastica sostituiti con bicchieri di carta; 85 milioni di articoli in plastica per posate sostituiti con prodotti a base di materiali e imballaggi bio-based; 25 milioni di bastoncini per mescolare in plastica sostituiti con bastoncini in legno; da novembre 2018, Air France ha sostituito la piastra e il set di posate utilizzati per il secondo pasto sui voli a lungo raggio con una “BON APPETIT” bag.

Entro la fine dell’anno, queste innovazioni porteranno all’eliminazione di 1.300 tonnellate di plastica.

Inoltre, dal 2015 Air France non fornisce più cannucce di plastica a bordo, con una riduzione di 1,3 milioni di articoli in plastica.

Il volo AF378 del 5 giugno da Parigi a Detroit è operato con Boeing 787-9, l’ultimo arrivato della flotta Air France. Il Dreamliner offre un gran numero di vantaggi operativi, tra cui il 20% di riduzione dei consumi di carburante rispetto ai velivoli più vecchi e una riduzione significativa del rumore.

I piloti ottimizzeranno la traiettoria di volo in base alle condizioni meteorologiche e al peso dell’aeromobile. Queste tecniche di eco-pilotaggio permetteranno di ottenere un consumo controllato di carburante di circa 2,7 litri per passeggero per 100 km.

Air France si impegna a ridurre la propria impronta ambientale per offrire ai propri clienti un’esperienza di viaggio responsabile e agisce quotidianamente per limitare l’impatto delle proprie operazioni.

La compagnia si è posta tre obiettivi principali per rispondere a questa sfida: ridurre e compensare le sue emissioni di CO2; ridurre, riciclare e rielaborare i propri rifiuti; ridurre la noise footprint delle sue operazioni.

Le azioni condotte dal Gruppo Air France dal 2011 hanno già permesso di ridurre le proprie emissioni di CO2 per passeggero del 20% e raggiungere l’obiettivo del 2020 entro il 2018.

(Ufficio Stampa Air France)

2019-06-05