L’AEROPORTO DI CUNEO AL CONNECT ROUTE DEVELOPMENT FORUM – Terzo ed ultimo giorno per CONNECT, giunto alla sua sedicesima edizione e che, quest’anno, è stato ospitato dalla città di Cagliari. 600 delegati di 75 compagnie aeree di tutto il mondo, 250 aeroporti e gli enti locali al completo: questi i numeri da record per il forum internazionale di sviluppo delle rotte, momento di incontro tra piccoli e grandi player pronti a creare alleanze e collaborazioni con l’obiettivo di dare slancio al futuro del trasporto aereo europeo nei prossimi anni. Tra i protagonisti dell’evento organizzato dall’Assessorato Regionale del Turismo e da Sogaer Aeroporto di Cagliari, anche VisitPiemonte in collaborazione con l’aeroporto di Cuneo Levaldigi. La partecipazione alla manifestazione rientra nell’ambito delle attività di cross-promotion previste dal Protocollo d’Intesa siglato da VisitPiemonte, Aeroporto di Cuneo Levaldigi e Torino Airport. “CONNECT è un’importante vetrina che richiama i più autorevoli professionisti europei del settore. Essere in questa sede come parte attiva e sinergica del brand Piemonte è un primo grande risultato della collaborazione avviata in questi ultimi mesi”, dichiara Anna Milanese, Direttore Generale dello scalo di Cuneo Levaldigi.

BRITISH AIRWAYS RICONOSCIUTA PER LA PERFORMANCE AMBIENTALE A HEATHROW – La short-haul fleet di British Airways è in testa nella Heathrow ‘Fly Quiet and Green’ league table, in base alla sua performance ambientale da gennaio a marzo di quest’anno. La compagnia ha conquistato il primo posto grazie ai nuovi velivoli più efficienti nei consumi, alla costante aderenza alle rotte progettate per ridurre il rumore per le comunità locali e alle nuove procedure di atterraggio, ottimizzate per ridurre sia il rumore che le emissioni. Circa il 50% degli aeromobili che volano da e per Heathrow sono operati da British Airways e qualsiasi miglioramento della flotta di 300 unità della compagnia aerea ha un impatto significativo. La flotta a lungo raggio di British Airways è anch’essa tra le prime 10 nella classifica, migliorando di 10 posizioni fino alla sesta. La classifica tiene conto anche delle emissioni per posto, della quantità di rumore generato da un aereo, dell’età dell’aeromobile e degli standard sulle emissioni, con aerei più recenti come Boeing 787 e Airbus 350 tra i più verdi e silenziosi.

JAN SMETS SI UNISCE AL BOARD OF DIRECTORS DI SN AIRHOLDING – Jan Smets, ex governatore della National Bank of Belgium, è stato eletto member of the Board of Directors of SN Airholding da Deutsche Lufthansa AG, shareholder di SN Airholding, a partire dal 9 luglio. Con l’arrivo di Jan Smets, Brussels Airlines rafforza il suo Board con un rinomato ed esperto economista belga. Economista dell’Università di Gand, Jan Smets è entrato a far parte del Research and Economics Department of the National Bank of Belgium nel 1973. Nel 1999 è stato nominato Direttore della Banca. Dal 1999 al 2002 gli è stato affidato il compito di preparare l’introduzione dell’euro, in qualità di Commissario generale per l’euro. Nel marzo 2015, Smets ha iniziato il suo nuovo ruolo di Governor of the National Bank, posizione occupata fino al gennaio 2019. “Sono estremamente felice e orgoglioso che Jan Smets abbia accettato di diventare director of the SN Airholding Board. La sua apertura mentale corrisponde perfettamente a ciò che Lufthansa, Eurowings e Brussels Airlines rappresentano”, dichiara Etienne Davignon, co-Chairman of SN Airholding.

2019-06-07