IAG: IL TRAFFICO A MAGGIO 2019 – IAG ha pubblicato le statistiche di traffico relative al mese di maggio 2019. Il traffico del Gruppo IAG nel mese di maggio 2019, misurato in Revenue Passenger Kilometres, è aumentato del 6,0% rispetto a maggio 2018. La capacità del Gruppo, misurata in Available Seat Kilometres, è aumentata del 5,3%. In totale, nel mese di maggio 2019, il Gruppo ha trasportato 10.378.000 passeggeri (+4,1%), con un Load Factor pari all’83,2% (+0,5 punti percentuali). Il 3 maggio British Airways ha annunciato l’University College London (UCL) come vincitore della sfida BA 2119: Future of Fuels. Questa iniziativa ha invitato le università britanniche a presentare nuove soluzioni per raggiungere la leadership globale nello sviluppo di carburanti per l’aviazione sostenibili. IAG investirà 400 milioni di dollari nello sviluppo di combustibili alternativi nei prossimi 20 anni, includendo la costruzione del primo impianto europeo in Gran Bretagna per convertire i rifiuti domestici in carburante per aerei, che inizierà le operazioni nel 2024. Il 23 maggio la Chilean Supreme court ha respinto la proposta di collaborazione tra IAG e LATAM Airlines Group. Ciò significherebbe che i consumatori cileni perderebbero i benefici che questo accordo avrebbe fornito, con migliori collegamenti tra l’Europa e il Cile, una maggiore scelta di voli e maggiori benefici per i frequent flyer. IAG sta valutando l’impatto della sentenza sul joint business che è già stato approvato dalle autorità di regolamentazione in Brasile, Colombia e Uruguay.

LA SOLIDARIETA’ VOLA CON ERNEST AIRLINES – Ernest Airlines rinnova anche quest’anno il supporto al progetto Vacanza terapeutica organizzato dalla Onlus NOI con VOI. Il contributo del vettore ha consentito l’arrivo in Italia di 15 bambini provenienti da Chernobyl. Venerdi scorso i piccoli ospiti hanno viaggiato con Ernest da Kiev a Malpensa per trascorrere cinque settimane presso famiglie italiane di quattro Comuni del Varesotto e della provincia di Milano. Ilza Xhelo, Chief Commercial Officer di Ernest Airlines, ha commentato: “Ernest è nata con l’obiettivo di offrire un servizio a chi ha necessità di spostarsi e penso che regalare ai bimbi di Chernobyl un’esperienza di vita in Italia faccia parte del nostro essere attenti ai bisogni degli altri. Siamo felici di aver contribuito alla realizzazione del progetto e rinnoviamo la nostra disponibilità anche per iniziative future”. L’aeroporto di Malpensa è il primo hub di Ernest Airlines. Da qui è possibile raggiungere le città di Tirana, in Albania e Kharkiv e Kiev in Ucraina, secondo mercato per importanza per la giovane compagnia italiana.

NAKANIHON AIR SERVICE PRENDE IN CONSEGNA IL SUO 20° H135 – Airbus Helicopters ha consegnato a Nakanihon Air Service il 20° H135, durante una cerimonia di entrata in servizio nell’hangar dell’operatore nella prefettura di Aichi. Questo light-twin helicopter si unirà alla crescente flotta di H135 di Nakanihon Air Service per sostenere le emergency medical service (EMS) missions in tutto il paese. Uno dei più grandi operatori aerei in Giappone, Nakanihon opera 45 elicotteri Airbus – circa i due terzi della sua rotorcraft fleet – per un ampio spettro di attività tra cui EMS e trasporto di passeggeri e merci. Nakanihon Air Service gestisce anche un Airbus approved maintenance centre per elicotteri H135. Ad oggi, più di 1.300 H135 sono in funzione in tutto il mondo con quasi 300 operatori. In Giappone, gli operatori dei 92 elicotteri H135 che volano oggi beneficiano dell’integrated training support offerto dall’Airbus Helicopters Kobe-based H135 full flight simulator centre.

BRITISH AIRWAYS VOLERA’ CON LE RED ARROWS AL ROYAL INTERNATIONAL AIR TATTOO – Le Red Arrows si uniranno al 747 di British Airways in livrea British Overseas Airways Corporation (BOAC) per un fly-past al Royal International Air Tattoo di questa estate, il 20 luglio. Per celebrare il centenario della compagnia aerea, il 747 eseguirà un sorvolo congiunto al fianco dell’aerobatic display team della RAF, nel più grande military air show del mondo. Gli spettatori avranno la possibilità di vedere il design vintage, che ha volato tra il 1952 e il 1974, all’air show presso RAF Fairford. La compagnia aerea ha una lunga storia di esibizioni all’Air Tattoo: si unì al programma di volo nel 1985, quando il Concorde e le Red Arrows volarono insieme. Nei primi anni 2000 diversi 747 e 777 di BA hanno eseguito un sorvolo e nel 2013 la compagnia aerea ha volato nuovamente con le Red Arrows. L’apparizione del 747 BOAC all’air show è una delle numerose iniziative organizzate da British Airways per il suo centenario.

ETIHAD AIRWAYS LANCIA PIATTAFORMA CHE CONSENTE AI DIPENDENTI DI CONTRIBUIRE ALL’INNOVAZIONE – Etihad Airways (Etihad) e Swae, startup con sede a Vancouver, hanno stretto una partnership per lanciare iFikra, una artificial intelligence-powered platform volta a liberare tutto il potenziale della forza lavoro di Etihad, consentendo a tutti i dipendenti di contribuire all’innovazione. Progettata per sfruttare la creatività collettiva dell’organizzazione, la piattaforma iFikra è un progetto pilota volto a promuovere l’intrapreneurship, consentendo ai dipendenti di proporre soluzioni innovative per affrontare le sfide commerciali in corso di Etihad e le opportunità non sfruttate. Tony Douglas, Group Chief Executive Officer, Etihad Aviation Group: “Riconosciamo l’abbondanza di grandi idee proprio qui nella nostra organizzazione e nessuno conosce il nostro business meglio dei nostri dipendenti, quindi abbiamo sviluppato questo strumento per dare loro la piattaforma di cui hanno bisogno per innovare”.

QATAR AVIATION SERVICES HA PARTECIPATO ALLA 32° IATA GROUND HANDLING CONFERENCE – Qatar Aviation Services (QAS) ha partecipato come silver sponsor alla 32° IATA Ground Handling Conference, che si è tenuta a Madrid, in Spagna, dal 26 al 29 maggio. Per il secondo anno consecutivo, QAS ha partecipato a quello che è riconosciuto come l’evento più prestigioso nel calendario nel ground handling industry calendar. QAS ha accolto centinaia di delegati nel suo stand espositivo, dove ha presentato i suoi ground handling services, in particolare il Centralized Load Control (CLC), che QAS ha recentemente annunciato all’apertura del suo primo international CLC office a Nuova Delhi, in India. Questo è il primo passo verso i piani di espansione internazionale di QAS, che sono stati annunciati nella stessa conferenza l’anno scorso.

QATAR AIRWAYS CELEBRA L’APERTURA DEI MONDIALI DI CALCIO FEMMINILE IN FRANCIA – Qatar Airways, Official Partner and Official Airline of FIFA, ha partecipato alle celebrazioni per il calcio d’inizio della FIFA Women’s World Cup France 2019. Tra le numerose attività supportate dalla compagnia aerea, vi è uno stand appositamente progettato per Qatar Airways nella FIFA Fan Experience a Parigi, Lione e Nizza. Akbar Al Baker, Qatar Airways Group Chief Executive, ha dichiarato: “Qatar Airways è onorata di sostenere questo torneo. Il calcio femminile cresce sempre più e siamo fieri di aver giocato un piccolo ruolo in questo sviluppo, essendo il partner ufficiale e la compagnia aerea ufficiale della FIFA”.

 

2019-06-10