Embraer porterà alla 53° edizione del Paris Air Show il primo KC-390 multi-mission airlift configurato per operare con la Brazilian Air Force (FAB). L’aeromobile, numero 004, si troverà nell’area statica dal 17 al 23 giugno all’aeroporto Le Bourget. Anche il KC-390 eseguirà dimostrazioni di volo nei primi due giorni dello show. In accordo con la FAB, l’aereo ritornerà in Brasile subito dopo lo show, quando inizierà il processo di accettazione e consegna.
“L’assemblaggio del primo velivolo da consegnare alla FAB segna un importante cambiamento nelle dinamiche di Embraer in questo mercato”, ha dichiarato Jackson Schneider, Presidente e CEO di Embraer Defense & Security. “Il KC-390 è un velivolo multi-missione che ha suscitato grande interesse a livello internazionale e il Paris Air Show è l’occasione perfetta per mostrare l’aereo nella configurazione che sarà operata da FAB, dimostrando la sua superiore flessibilità, le performance e la produttività”.
“L’aspettativa per la sua entrata in servizio è enorme, considerando che l’aeromobile è una pietra miliare nell’aviazione militare, dove la sua capacità innovativa porterà miglioramenti nell’esecuzione di più missioni, contribuendo notevolmente alla realizzazione della missione di FAB di controllare, difendere e integrare la nostra nazione”, Ha concluso il tenente-brigadiere Antonio Carlos Moretti Bermudez, Brazilian Air Force Commander.
Il programma KC-390 ha già raggiunto traguardi importanti, come il Brazil Civil Aviation Agency (ANAC) Type Certificate e la produzione del primo velivolo di serie che ha effettuato il suo primo volo nell’ottobre 2018. Ad oggi, la campagna di flight test ha superato 2.200 flight hours.
Il KC-390 è un velivolo da trasporto tattico, progettato per stabilire nuovi standard nella sua categoria, offrendo al contempo il life-cycle cost più basso sul mercato. Può svolgere varie missioni, come il trasporto e il lancio di carichi e truppe, il rifornimento in volo, la ricerca e il salvataggio e la lotta agli incendi.
(Ufficio Stampa Embraer – Photo Credits: Embraer)