Boeing: ordine da GECAS per i 737-800 BCF e Services Agreements con IAG

GE Capital Aviation Services (GECAS) ha firmato un accordo con Boeing durante il Paris Air Show esercitando 10 diritti d’acquisto e aggiungendo 15 ulteriori diritti d’acquisto per il Boeing 737-800 Converted Freighter (BCF).

“I nostri clienti leasing sono molto soddisfatti della versatilità e affidabilità di questi freighter”, ha commentato Richard Greener, SVP and Manager di GECAS Cargo. “Dà la possibilità ai nostri operatori di sostituire i velivoli datati e di soddisfare rapidamente il crescente mercato cargo express”.

Il 737-800BCF, al suo debutto al salone di Le Bourget questa settimana, è il più recente freighter di Boeing. L’azienda converte gli aerei passeggeri 737 Next-Generation in cargo, che sono in grado di trasportare un carico maggiore – fino a 23,9 tonnellate – e di volare più lontano – 3.750 km – rispetto ai precedenti freighter standard-body.

Questo ordine rappresenta la terza volta che GECAS acquista l’ultimo freighter Boeing sin da quando il programma era stato annunciato nel 2016. GECAS, il ramo finanziario di General Electric operante nel settore finanziario e del leasing di aerei, ha all’attivo 65 ordini e opzioni per il 737-800BCF.

Boeing ha consegnato il primo 737-800BCF in servizio al cliente GECAS West Atlantic AB l’anno scorso. Ad oggi, Boeing ha consegnato 14 737-800BCF.

Boeing e International Airlines Group (IAG), uno dei maggiori gruppi di compagnie aeree al mondo, hanno firmato al Paris Air Show due accordi che forniranno servizi chiave per British Airways, comprese parti di ricambio per la famiglia Airbus A320 e per la flotta Boeing 777.

Con il primo accordo, Boeing fornirà a British Airways il suo Component Services Program, grazie al quale Boeing e i suoi partner avranno modo di possedere, gestire e mantenere un inventario globale di ricambi per gli aerei A320 e A320neo della compagnia aerea. Questo accordo – il primo nel suo genere per Boeing – darà il via a un accesso conveniente ai ricambi per British Airways, che gestisce un’ampia rete di rotte.

British Airways ha inoltre firmato un accordo per tre Landing Gear Exchange per la sua flotta 777. Attraverso il programma, gli operatori ricevono un carrello d’atterraggio revisionato e certificato da un pool gestito da Boeing, con spedizione di componenti e parti di ricambio entro 24 ore.

“Siamo orgogliosi di avere l’opportunità di supportare le esigenze di British Airways indipendentemente dalla piattaforma”, ha detto Ihssane Mounir, senior vice president of Commercial Sales & Marketing di The Boeing Company. “In collaborazione con i nostri partner e fornitori di servizi di riparazione, non vediamo l’ora di sfruttare la forza delle risorse aftermarket della nostra supply chain globale per sostenere British Airways e aiutarla a operare in modo ancora più efficiente”.

A seguito della firma di questi nuovi accordi di servizi, Boeing e IAG hanno tenuto una cerimonia di firma differita per celebrare l’ordine di 18 aerei 777X. All’inizio di quest’anno IAG ha piazzato un ordine fisso per 18 aerei 777-9 e un’opzione per altri 24 per British Airways.

L’ordine di IAG porta a 364 gli ordini e impegni da più di otto clienti per il 777X. La produzione del 777X è iniziata nel 2017, con il primo volo previsto per la fine di quest’anno e la prima consegna prevista nel 2020.

International Airlines Group (IAG) opera 582 aeromobili, serve 268 destinazioni e ha trasportato 113 milioni di passeggeri nel 2018. È la società madre di Aer Lingus, British Airways, Iberia, LEVEL e Vueling.

Boeing ha annunciato oggi un investimento pari a 1 milione di dollari nell’ambito dell’impegno del Brasile a creare un’industria del carburante sostenibile per l’aviazione. L’investimento si concentrerà su iniziative che massimizzano i benefici sociali, economici e ambientali per le comunità locali impegnate nello sviluppo di materie prime che possono essere utilizzate per produrre carburante sostenibile per l’aviazione (SAF). Nel 2018, l’azienda ha investito un ulteriore milione di dollari negli sforzi del settore in Brasile.

(Ufficio Stampa Boeing)

2019-06-17