Boeing: IAG punta sul 737 MAX

Uno dei più grandi gruppi di compagnie aeree al mondo ha annunciato oggi il suo programma di costruire la sua flotta futura con il Boeing 737 MAX, tramite un’intenzione d’acquisto di 200 aerei MAX. International Airlines Group (IAG) e Boeing hanno comunicato che stanno dialogando riguardo l’opportunità e firmato una lettera di intenti durante il Paris Air Show per un accordo che avrebbe il valore di oltre 24 miliardi di dollari, a prezzi di listino.

IAG è la capogruppo di Aer Lingus, British Airways, Iberia, Vueling e LEVEL, compagnie aeree che, insieme, trasportano oltre 113 milioni di passeggeri all’anno. Il gruppo è un operatore di aerei twin-aisle Boeing da lungo tempo. All’inizio di quest anno, IAG group si è impegnata e ha concluso un considerevole ordine per il più recente modello long-haul Boeing, il 777X, per completare la sua flotta di 777 current-generation e dei nuovi 787 Dreamliner. Nel segmento single-aisle, IAG e le sue controllate erano solite utilizzare gli aerei Classic 737. Oggi, la sua flotta è quasi esclusivamente composta da aerei della famiglia Airbus A320. Il CEO di IAG Willie Walsh ha dichiarato che il gruppo considererebbe il 737 MAX come parte della diversificazione della sua flotta futura per affrontare la competizione.

“Siamo molto lieti di siglare questa lettera di intenti con Boeing e siamo certi he questi aerei saranno una grande aggiunta alla flotta short-haul di IAG”, ha commentato Willie Walsh, il CEO di IAG. “Abbiamo tutta la fiducia in Boeing e ci aspettiamo che gli aerei possano fare un rientro in servizio di successo nei prossimi mesi, una volta ottenuta l’approvazione da parte dei regolatori”.

Nella scelta del 737 MAX, IAG ha dichiarato che farà volare una combinazione di 737 MAX 8, che possono ospitare fino a 178 passeggeri in una configurazione a due classi e del più grande 737 MAX 10, che può trasportare fino a 230 passeggeri. La compagnia aerea non ha rivelato una specifica divisione tra i due modelli MAX, ma ha anticipato che gli aerei verranno schierati tra le varie compagnie del gruppo, comprese Vueling e LEVEL.

“Siamo sinceramente onorati dalla leadership mostrata da International Airlines Group nel riporre la loro fiducia nel 737 MAX e, sostanzialmente, nelle persone che lavorano in Boeing e nel nostro profondo impegno alla qualità e alla sicurezza sopra ogni cosa”, ha commentato Kevin McAllister, Boeing Commercial Airplanes President & CEO. “Siamo felici che il team IAG riconosca le qualità superiori del 737 MAX e che abbia mostrato l’intenzione di ritornare verso la famiglia Boeing 737. Non vediamo l’ora di accrescere la nostra partnership di lunga data con IAG per molti anni a venire”.

Altri ordini e accordi siglati oggi da Boeing al Paris Air Show.

Boeing e Air Lease Corporation, una delle principali società di leasing, hanno annunciato un ordine di cinque 787-9 Dreamliner, del valore di 1,5 miliardi di dollari a prezzi di listino. “La domanda di aerei affidabili, versatili e a basso consumo di carburante è ai massimi storici”, ha dichiarato Steven Udvar-Házy, Executive Chairman di Air Lease Corporation. “Questi cinque Boeing 787-9 sono necessari alle compagnie aeree nostre clienti”.

Boeing, Korean Air e Air Lease Corporation hanno annunciato oggi durante il Paris Air Show che la compagnia aerea ha in programma di aggiungere 30 nuovi aerei 787 Dreamliner alla sua flotta, con un impegno all’acquisto di 10 nuovi 787-10 e 10 ulteriori 787-9, per un valore di 6,3 miliardi di dollari agli attuali prezzi di listino. Korean Air inoltre acquisirà in leasing da ALC altri 10 787-10. La compagnia aerea, uno dei più grandi vettori transpacifici in Asia con 16 rotte non-stop verso il Nord America, introdurrà il più grande 787-10 a complemento della sua flotta long-haul di 787-9 e 777. Questo ordine verrà inserito sul sito Boeing – Orders and Deliveries – una volta finalizzato.

Boeing ha annunciato vari ordini per servizi e accordi con le principali compagnie aeree e con gli operatori che stanno usufruendo della rete globale di Boeing di ricambi per aumentare la loro efficienza, affidabilità e avere accesso alle risorse della supply chain Boeing. “Siamo onorati che alcuni degli operatori più capaci ed efficienti al mondo stiano riponendo la loro fiducia nell’ampia e competitiva rete di fornitura di Boeing”. Con oltre 13 milioni di componenti nel nostro catalogo globale, possiamo offrire ai nostri clienti un vero e proprio one-stop shop per supportare i loro aerei e le loro operazioni”, ha dichiarato Ihssane Mounir, vicepresident senior di Commercial Sales & Marketing di The Boeing Company.

I CTO dell’industria aerospaziale collaborano per guidare la sostenibilità dell’aviazione, con una dichiarazione congiunta. I Chief Technolgy Officer di sette dei principali produttori mondiali dell’aviazione stanno ora lavorando ad un livello senza precedenti per garantire che l’industria soddisfi questi impegni forti e necessari.

(Ufficio Stampa Boeing)

2019-06-18