Il motore Rolls-Royce Trent 7000 alimenterà 16 nuovi aeromobili Airbus A330neo per il vettore low cost Cebu Pacific. Inoltre, Rolls-Royce fornirà alla compagnia aerea il suo servizio di assistenza post-vendita a lungo termine TotalCare per massimizzare la disponibilità degli aerei. “Questa selezione di Cebu Pacific è una grande approvazione per l’A330neo e il Trent 7000”, ha affermato Chris Cholerton, Rolls-Royce, President – Civil Aerospace.
Rolls-Royce annuncia che la Royal Thai Air Force è il primo cliente internazionale ad aggiornare la sua flotta da trasporto C-130H con il Rolls-Royce T56 Series 3.5 engine upgrade. L’aggiornamento consente ai motori T56 di funzionare a temperature ridotte, prolungando la durata delle parti e migliorando l’affidabilità del 22%. È disponibile per l’installazione su motori T56 che alimentano velivoli C-130 o P-3. L’aggiornamento aiuterà la Royal Thai Air Force a ridurre i costi operativi e permetterà inoltre alla flotta di rimanere in servizio almeno fino al 2040.
Rolls-Royce ha stipulato un accordo per l’acquisizione delle electric and hybrid-electric aerospace propulsion activities di Siemens (settore eAircraft) in una mossa che accelererà l’attuazione della strategia di elettrificazione e aumenterà l’ambizione della società di svolgere un ruolo importante nel terza era dell’aviazione. L’acquisizione dovrebbe concludersi alla fine del 2019.
L’industria aeronautica si è impegnata per obiettivi ambiziosi nella riduzione delle emissioni di CO2. I Chief Technology Officer di sette dei principali produttori aerospaziali del mondo hanno rilasciato oggi una dichiarazione congiunta per dimostrare come stanno collaborando e condividendo approcci per guidare la sostenibilità dell’aviazione e raggiungere gli obiettivi del settore.
(Ufficio Stampa Rolls-Royce)