L’Aeronautica Militare Italiana consolida la KC-767A Tanker Mission Readiness con il Boeing PBL Agreement

Boeing continuerà a fornire Performance-based Logistics (PBL) support alla flotta di quattro Tanker KC-767A dell’Aeronautica Militare Italiana fino a luglio 2021, grazie ad un extended contract agreement per ulteriori due anni annunciato al Paris Air Show.

Attraverso la partnership con Boeing, l’Aeronautica Militare può contare su una straordinaria disponibilità di questi velivoli, che è stata determinante per il successo delle proprie missioni. Grazie all’estensione dell’accordo PBL, la Forza Armata mira ad avere una continua mission readiness e ulteriori successi.

Il KC-767A è stato il primo international tanker ad essere certificato per il rifornimento aereo di velivoli di quinta generazione. Il 13 e 14 giugno 2019, l’Aeronautica Militare ha utilizzato un KC-767A per effettuare il rifornimento con successo di un caccia F-35B italiano in rotta dall’Italia verso la Marine Corps Air Station Beaufort in Beaufort, South Carolina.

“Fornire servizi ineguagliabili ai nostri clienti della difesa in tutto il mondo è di primaria importanza”, ha affermato Torbjorn ‘Turbo’ Sjogren, vice president of International Government & Defence for Boeing. “Non vediamo l’ora di supportare ulteriormente i nostri partner dell’Aeronautica Militare, abilitando la loro mission readiness per i prossimi due anni”.

I Tanker KC-767A dell’Aeronautica Militare sono equipaggiati con due wing aerial refueling pods, una centerline hose drum unit, refueling boom e universal aerial slipway installations for boom refueling. L’Aeronautica Militare Italiana sfrutta appieno la flotta KC-767A utilizzando le capacità multiruolo del Tanker attraverso le configurazioni all-passenger, all-cargo e combi.

(Ufficio Stampa Boeing – Photo Credits: Boeing)

2019-06-21