TORNA LA PROMOZIONE “IMBARCO IMMEDIATO” DI CATHAY PACIFIC – Torna la promozione di Cathay Pacific “Imbarco Immediato”: ogni mese una tentazione diversa per regalarsi un viaggio, approfittando di speciali tariffe offerte dalla Compagnia di Hong Kong. Ad esempio, il fascino del Giappone cattura tutto l’anno ma l’autunno è sicuramente il momento migliore per godersi una vacanza alla scoperta di questo suggestivo paese. Fino al 15 luglio 2019 è possibile prenotare il proprio viaggio nelle più belle destinazioni in Asia, Sud-Est asiatico e Australia approfittando della promozione “Imbarco Immediato”. Speciali tariffe promozionali consentiranno di viaggiare dal 2 al 19 luglio, dal 15 agosto al 13 dicembre e dall’1 al 15 gennaio 2020. Per maggiori dettagli dei termini e condizioni dell’offerta in oggetto visitare cathaypacific.it

RYANAIR: IL TRAFFICO DEL MESE DI GIUGNO 2019 – Ryanair Holdings PLC ha rilasciato oggi i dati di traffico del mese di giugno 2019. A giugno Ryanair ha trasportato 13,6 milioni di passeggeri (+8%), con un load factor pari al 97%. Lauda a giugno ha trasportato 600.000 passeggeri, con un load factor del 96%. In totale sono stati trasportati 14,2 milioni di passeggeri (+13%), con un load factor pari al 97%. Il dato annuale aggiornato mostra 146,5m di passeggeri trasportati (+10%), con load factor pari al 96%. Ryanair ha operato oltre 78.000 scheduled flights nel mese di giugno 2019.

ANA E’ IL PRIMO VETTORE GIAPPONESE A LANCIARE LE OPERAZIONI CON IL BOEING 777F – All Nippon Airways (ANA) sta introducendo il Boeing 777 Freighter nella sua flotta, per supportare la maggiore domanda di trasporto merci in Asia e Nord America. L’inizio delle operazioni per questi aerei è il culmine dei piani di espansione annunciati da ANA HD nel 2018. ANA ha ricevuto il suo primo Boeing 777F, soprannominato “BLUE JAY”, il 24 maggio 2019 al Tokyo Haneda International Airport. Dal 2 luglio al 25 agosto 2019, BLUE JAY opererà connecting cargo flights dal Narita International Airport allo Shanghai Pudong International Airport, con stop al Kansai International Airport. A partire dal 26 agosto 2019, ANA offrirà un direct cargo flight dal Narita International Airport allo Shanghai Pudong International Airport. “Il velivolo Boeing 777F eleva la flotta ANA ad un nuovo livello”, ha dichiarato Toshiaki Toyama, Presidente di ANA Cargo INC. “Questi 777F sono significativamente più grandi dei Boeing 767F utilizzati per trasportare merci in Asia, dando ad ANA un’ulteriore flessibilità”. ANA prevede di espandere la propria rete in Nord America con l’aggiunta di voli cargo su vasta scala, che completano le attuali passenger air travel options. ANA aggiungerà voli cargo alle sue operazioni in Nord America a partire dal 27 ottobre 2019, con i Boeing 777F che voleranno dal Narita International Airport al Chicago O’Hare International Airport.

STEVEN ZAAT NOMINATO EVP FINANCE DI AIR FRANCE – Steven Zaat sarà nominato EVP Finance di Air France a partire dal 3 luglio 2019. Riferirà direttamente ad Anne Rigail, CEO di Air France, e sarà un membro dell’Executive Committee. Prenderà il posto di Marc Verspyck, che lascerà la sua posizione come EVP Finance di Air France in quella stessa data, prima di lasciare la società. Steven Zaat è entrato a far parte di KLM nel 2000, dove ha occupato diverse posizioni all’interno della Engineering and Maintenance division e successivamente in Alliances and Auditing. Nel 2014 è entrato a far parte del Gruppo Air France-KLM in qualità di VP Finance & Control Air France-KLM Engineering & Maintenance. Nel 2015 è diventato Senior Vice President Corporate Control Air France-KLM. Ha fatto parte delle squadre coinvolte nella negoziazione della joint venture tra Air France-KLM, Delta e Virgin Atlantic.

FLEXJET E GE AVIATION IMPLEMENTANO UN PROGETTO PER INCREMENTARE SICUREZZA ED EFFICIENZA DELLA FLOTTA – Flexjet e GE Aviation hanno implementato un safety and fleet modernization project comprendente flight operations quality assurance (FOQA), quick access recorders (QAR) and cellular data services. L’equipaggiamento monitorerà la flotta di 150 aerei di Flexjet, tra cui Embraer Phenom 300 e Legacy 450, Bombardier Challenger 300, 350, Global Express e Gulfstream G450 e G650. “Combinando l’esperienza di GE in flight safety analysis and flight analytics con la tecnologia mini-QAR wireless dalla nostra joint venture Avionica, aiuteremo Flexjet a far progredire la loro flotta con le ultime flight safety analysis techniques nell’ambiente”, ha detto John Mansfield, chief digital officer for GE Aviation. FOQA (Flight Operations Quality Assurance) è un potente strumento di analisi dei dati, basato sui dati di volo registrati durante ogni volo. Le compagnie aeree e gli operatori che adottano il FOQA sono in grado di identificare ed eliminare potenziali rischi per la sicurezza nelle operazioni di volo.

KENYA AIRWAYS E GE AVIATION SIGLANO DIGITAL FLIGHT OPERATIONS AGREEMENT – Kenya Airways ha selezionato GE Aviation per la Flight Operations suite di prodotti digitali per la flotta della compagnia aerea di aerei Boeing 737, 787 ed Embraer E190. La flotta di Kenya Airways si aggiunge ai 15.468 aircraft assets collegati alle soluzioni digitali di GE Aviation. L’implementazione è attualmente in corso, con completamento quest’anno. “Kenya Airways era alla ricerca di un modo per monitorare le performance della flotta, implementare e monitorare le iniziative di risparmio di carburante attraverso la loro rete e migliorare l’efficienza”, ha dichiarato John Mansfield, Chief Digital Officer di GE Aviation. “La Flight Operations suite fornisce queste informazioni ed è scalabile per fornire funzionalità aggiuntive”.

 

2019-07-02