Alla vigilia dell’Independence Day negli Stati Uniti, Boeing ha annunciato 100 milioni di dollari di fondi da destinare alle necessità delle famiglie e delle comunità colpite dai tragici incidenti dei voli 610 di Lion Air e 302 di Ethiopian Airlines.
Questi fondi supporteranno l’educazione, le spese di tutti i giorni e i costi legati alle difficoltà affrontate dalle famiglie colpite, i programmi delle comunità e lo sviluppo economico nelle zone colpite. Boeing collaborerà con i governi locali e le organizzazioni no-profit per soddisfare queste necessità. Questo investimento iniziale verrà distribuito su diversi anni.
“In Boeing siamo tutti dispiaciuti per la tragica perdita di vite umane in entrambi gli incidenti e queste vite perse continueranno a pesare nei nostri cuori e nelle nostre menti negli anni a venire. Il nostro più profondo cordoglio va alle famiglie dei passeggeri a bordo e ai loro cari e speriamo che questa assistenza iniziale possa aiutare a portar loro conforto”, ha dichiarato Dennis Muilenburg, presidente e CEO di Boeing.
In linea con le regolari procedure di Boeing per le donazioni di beneficienza, i dipendenti dell’azienda avranno anche l’opportunità di erogare contributi a supporto delle famiglie e delle comunità colpite dagli incidenti. Boeing raccoglierà queste donazioni dei dipendenti fino al 31 dicembre 2019.
Alcune delle famiglie coinvolte, interpellate dai media, hanno dichiarato che fino a questo momento Boeing non le ha contattate né offerto supporto o si è quantomeno scusata dai disastri
(Fabrizio Ripamonti)