IL DIRETTORE GENERALE DI ENAC INAUGURA AD AMSTERDAM LA NUOVA JAA TO – Il Direttore Generale dell’ENAC Alessio Quaranta il 5 luglio si è recato ad Amsterdam per la consueta visita bimestrale presso JAA-TO (Joint Aviation Authorities – Training Organisation), organizzazione internazionale di diritto olandese di formazione aeronautica in cui dal settembre 2014 ricopre il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione e in cui è stato anche Direttore Generale dal 2015 al 2016. La visita è stata incentrata sulla definizione delle strategie che dovranno essere implementate nel breve e medio futuro, alla luce degli ottimi risultati raggiunti e confermati nel corso degli anni dall’organizzazione, anche a livello finanziario. Con l’occasione, inoltre, ha inaugurato la nuova sede che da Hoofddorp si è trasferita in un centro più ampio e dotato di tecnologie all’avanguardia, vicino all’aeroporto di Amsterdam Schiphol, proprio per far fronte alle numerose richieste di formazione aeronautica.

IAG: IL TRAFFICO NEL MESE DI GIUGNO 2019 – IAG ha pubblicato le statistiche di traffico relative al mese di giugno 2019. Il traffico del Gruppo IAG nel mese di giugno 2019, misurato in Revenue Passenger Kilometres, è aumentato del 6,3% rispetto a giugno 2018. La capacità del Gruppo, misurata in Available Seat Kilometres, è aumentata del 5,2%. In totale, nel mese di giugno 2019, il Gruppo ha trasportato 11.273.000 passeggeri (+6,1%), con un Load Factor pari all’88,3% (+0,9 punti percentuali). Il 18 giugno, IAG ha annunciato un ordine per otto aeromobili Airbus A321XLR per Iberia e sei per Aer Lingus, più 14 opzioni. Le compagnie aeree saranno tra i clienti di lancio per gli aeromobili narrowbody long-range, con le prime consegne programmate per il 2023. IAG ha anche firmato una lettera di intenti con Boeing per 200 737, soggetta a un accordo formale. Il mix di aeromobili 737-8 e 737-10 verrebbe consegnato tra il 2023 e il 2027. Si prevede che l’aeromobile sarà utilizzato da un certo numero di compagnie aeree del gruppo, tra cui Vueling, LEVEL, British Airways presso l’aeroporto di Londra Gatwick.

TURKISH AIRLINES SPONSOR DI DUE IMPORTANTI EVENTI – Turkish Airlines è sponsor ufficiale dei festeggiamenti per il Centenario di Confindustria Salerno, l’Associazione degli Industriali della provincia campana fondata nel lontano 1919. Turkish Airlines, che opera voli giornalieri tra l’aeroporto di Napoli e Istanbul, ha preso parte alle celebrazioni consegnando due biglietti aerei da utilizzare su una delle sue oltre 300 rotte globali ai vincitori della “Salerno in Vela”, la regata organizzata in collaborazione con i circoli velici salernitani e inserita nel calendario dei festeggiamenti. Turkish Airlines è inoltre partner ufficiale del Jaguar Land Rover Golf Challenge, prestigioso torneo di golf a coppie dedicato a tutti gli appassionati di questo sport. Il Jaguar Land Rover Golf Challenge è partito lo scorso 13 aprile e conta 18 tappe in diversi golf club italiani, con la finale nazionale in programma presso il San Domenico Golf Club (BR) dall’1 al 3 novembre 2019.

AIR FRANCE-KLM: IL TRAFFICO DEL MESE DI GIUGNO 2019 – Nel mese di giugno 2019 il Gruppo Air France-KLM ha trasportato 7.915.000 passeggeri (+2,2% rispetto a giugno 2018), con un load factor pari al 90,3% (+1,5 punti percentuali). Il traffico in RPK è in aumento del 3,3%, mentre la capacità in ASK è aumentata dell’1,6%. Transavia ha trasportato 1.743.000 passeggeri (+9,0%), con un load factor pari al 93,6% (+0,8 punti percentuali). Il totale attività passeggeri del Gruppo vede 9.658.000 passeggeri trasportati (+3,4%), con un load factor che si attesta al 90,7% (+1,5 punti percentuali).

LUFTHANSA PREMIATA PER DAI BUSINESS TRAVELLERS – Ai Business Traveler Awards di quest’anno le compagnie aeree di Lufthansa Group hanno ottenuto il primo e il terzo posto nella categoria “Best Airline for Business Travelers in German and European Transport”. Lufthansa ha preso il primo posto e Eurowings ha vinto il bronzo. “Le Lufthansa Group Airlines stanno allineando lo sviluppo del prodotto con le esigenze attuali e future dei clienti. Il fatto che Lufthansa sia stata scelta come la migliore compagnia aerea per i viaggiatori d’affari dimostra che i clienti premiano i nostri investimenti”, afferma Heike Birlenbach, Senior Vice President Sales Lufthansa Hub Airlines and Chief Commercial Officer (CCO) Hub Frankfurt.

LA MEDIA DELLE EMISSIONI RYANAIR DI CO2 NEL MESE DI GIUGNO È STATA DI 66G PER PASSEGGERO/KM – Ryanair ha pubblicato le statistiche per il mese di giugno sulle emissioni di CO2, che evidenziano una media di 66g di CO2 per passeggero/km. Ryanair rende noti anche i dettagli dei versamenti delle tasse ambientali che pagherà nel 2019. Più di 540 milioni di Euro di tasse ambientali sono state pagate nel 2018 (Anno Fiscale 2019) e Ryanair si aspetta che questo aumenti a 630 milioni di Euro nel 2019 (Anno Fiscale 2020). Questo significa 4,12 Euro per passeggero, equivalente all’11% del prezzo medio del biglietto Ryanair.

AIRBUS SVILUPPERA’ IL PROGRAMMA DI OSSERVAZIONE DELLA TERRA CO3D DEL CNES – Airbus si è aggiudicata il contratto CO3D (3D Optical Constellation) da parte dell’Agenzia spaziale francese (CNES) che prevede la fornitura di un modello di superficie digitale (Digital Surface Model – DSM) ad alta risoluzione. In seguito al lancio, programmato per la fine del 2022, la costellazione CO3D, composta da quattro satelliti identici realizzati da Airbus, fornirà quotidianamente immagini stereo dell’intero globo con una risoluzione di 50 cm. I dati acquisiti alimenteranno una catena di elaborazione digitale, aperta basata su cloud e gestita da Airbus, la quale integrerà gli algoritmi del CNES per creare mappe 3D estremamente accurate della superficie terrestre emersa del nostro pianeta.

AIR TRANSAT: 2 VOLI INVERNALI DIRETTI ROMA – TORONTO – Air Transat annuncia che dall’aeroporto di Roma Fiumicino i voli diretti Roma Toronto saranno operati dal 2 novembre fino al 10 gennaio 2020. Oltre ai 2 nuovi voli diretti Roma-Toronto vi è un volo in connessione Roma-Montréal via Toronto.

ANA INIZIA A UTILIZZARE I REMOTE TUG AL KYUSHU SAGA INTERNATIONAL AIRPORT – All Nippon Airways (ANA) ha annunciato oggi che inizierà a utilizzare il Mototok Spacer 8600 high-tech remote controlled tug per il pushback presso il Kyushu Saga International Airport. Il debutto arriva dopo un periodo di test iniziato a settembre 2018 presso l’Haneda International Airport con formazione in loco presso il Kyushu Saga International Airport a partire da metà aprile di quest’anno.

QUASI TRE MILIONI DI PAX HANNO VOLATO CON SAS A GIUGNO – Il numero di passeggeri di SAS a giugno è aumentato leggermente rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, raggiungendo il più alto reported number per un singolo mese. Le entrate unitarie continuano a svilupparsi favorevolmente e sono aumentate del 4,8%. La scheduled capacity è aumentata di quasi l’1% e il numero di passeggeri è aumentato dello 0,5%. “Il traffico intenso a giugno mostra che i clienti apprezzano sia i viaggi di lavoro che quelli di piacere offerti da SAS, determinando un numero record di passeggeri. Durante il mese abbiamo annunciato le rotte per il primo nuovo Airbus A350, che entrerà in servizio nel gennaio 2020. Vediamo una richiesta di viaggi aerei più sostenibili e questo è un passo importante nel nostro ambizioso percorso per ridurre le emissioni”, afferma Rickard Gustafson, CEO di SAS.

AMERICAN AIRLINES: ACCORDO CODESHARE CON CATHAY DRAGON – American Airlines ha lanciato un accordo di codeshare con Cathay Dragon, aggiungendo servizi verso quattro nuove destinazioni e aumentando il servizio su tre mercati esistenti nel sud-est asiatico. American inserirà il proprio codice su voli Cathay Dragon selezionati dall’aeroporto internazionale di Hong Kong (HKG). I nuovi voli in codeshare sono ora disponibili per la vendita a partire dall’11 luglio. L’accordo consente ai clienti American di connettersi a quattro nuove destinazioni in Asia: Dhaka, Bangladesh (DAC); Chiang Mai, Thailandia (CNX); Da Nang, Vietnam (DAD); Phuket, Tailandia (HKT). Aumentano anche le frequenze su tre mercati esistenti serviti dagli altri partner American in Asia: Penang, Malaysia (PEN); Kuala Lumpur, Malaysia (KUL); Hanoi, Vietnam (HAN).

2019-07-09