Rolls-Royce ha visto l’assegnazione di un contratto per lo sviluppo di hypersonic propulsion systems, per aumentare le performance e le capacità degli aerei.
Il dipartimento Defence Equipment and Support del MOD (Ministry Of Defence) intende stipulare un contratto di circa 2 anni per un UK programme con lo scopo di intraprendere studi di progettazione, ricerca, sviluppo, analisi e sperimentazione relativi a high-Mach advanced propulsion systems. Il contratto sarà con Rolls-Royce Plc (RR) e i suoi partner tecnologici, BAE Systems e Reaction Engines, e si concentrerà sulle tecnologie abilitanti per aumentare aircraft performance and capability.
Intervenendo alla 2019 Air and Space Power Conference, l’UK’s Chief of the Air Staff, Air Chief Marshal Sir Stephen Hillier, ha dichiarato: “Come parte delle tecnologie sviluppate in parallelo a Project Tempest, sono lieto di rivelare che, insieme a Rolls-Royce, Reaction Engines e BAE Systems, stiamo sviluppando hypersonic propulsion systems, che saranno progettati e testati nei prossimi 2 anni, aprendo la strada al Regno Unito per diventare un centro di eccellenza in questa tecnologia e contribuire a soddisfare le future esigenze di difesa in UK”.
Alex Zino, Director Business Development and Future Programmes, ha dichiarato: “Rolls-Royce lavorerà a stretto contatto con l’UK MOD e i nostri partner BAE Systems and Reaction Engines per condurre e coordinare la ricerca su high Mach advanced propulsion systems. In futuro, questa collaborazione ci consentirà di concentrarci su tecnologie innovative”.
Una dichiarazione congiunta di settore da parte di Rolls-Royce, Reaction Engines e BAE Systems ha accolto favorevolmente l’iniziativa: “Mettendo insieme le riconosciute capacità di innovazione aerospaziale delle aziende britanniche Rolls-Royce, Reaction Engines e BAE Systems, gli elementi critici della high Mach propulsion technology saranno sviluppati nei prossimi 2 anni, aprendo la strada a un centro di eccellenza nel Regno Unito per questa tecnologia, contribuendo a soddisfare le future esigenze di difesa dell’UK MOD. Questo lavoro sottolinea l’importanza della collaborazione con i nostri partner e ci consentirà di concentrarci sullo sviluppo di tecnologie innovative”.
(Ufficio Stampa Rolls-Royce)