Volo di consegna con sustainable fuel per il nuovo 787 Dreamliner di Egyptair

Boeing ha consegnato il quinto 787 Dreamliner per EGYPTAIR, in leasing da AerCap. La compagnia aerea ha approfittato di un nuovo programma Boeing e ha rifornito il suo nuovo aereo con biofuel per il volo verso casa, sottolineando la spinta della compagnia aerea a migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle sue operazioni.

“Siamo impegnati nella crescita sostenibile della nostra compagnia aerea e supportiamo gli sforzi del trasporto aereo commerciale per proteggere l’ambiente”, ha dichiarato Ahmed Adel, presidente e CEO di EGYPTAIR Holding Company. “Il 787-9 Dreamliner si adatta perfettamente alla nostra rete e offre ai nostri clienti una scelta responsabile per i viaggi aerei”.

EGYPTAIR ha ordinato sei 787-9 Dreamliner nel 2017 tramite contratto di leasing con AerCap, basata a Dublino, leader mondiale nel leasing di aeromobili.

“Siamo lieti di supportare la strategia di rinnovamento della flotta di EGYPTAIR e di far parte di questa importante prima pietra miliare del settore”, ha affermato Aengus Kelly, CEO di AerCap. “Il 787 Dreamliner è la scelta perfetta per EGYPTAIR, che consente alla compagnia aerea di ridurre il consumo di carburante e le emissioni fino al 25%, rispettando al contempo le sue ambizioni di crescita sostenibile, oltre a supportare l’obiettivo di AerCap di portare la sua flotta ad oltre due terzi di new technology aircraft entro il 2021”.

AerCap è il più grande cliente al mondo del velivolo 787, con un totale di 114 aerei di proprietà, gestiti e in ordine.

Per il volo verso la sua home base al Cairo, EGYPTAIR è diventato il primo operatore a utilizzare un nuovo programma Boeing che offre agli operatori la possibilità di utilizzare biocarburanti sui voli di consegna. È stato dimostrato che i carburanti per aviazione sostenibili riducono le emissioni di anidride carbonica fino all’80% durante il ciclo di vita. Il volo di 5.925 miglia nautiche (10.973 km) da Seattle al Cairo rappresenta il 787 delivery flight più lungo con carburante sostenibile.

“Boeing e l’industria credono che il sustainable fuel abbia un potenziale significativo a lungo termine per aiutare l’aviazione commerciale a crescere e raggiungere i nostri climate goals”, ha detto Sheila Remes, vice president of Strategy at Boeing Commercial Airplanes.

Boeing è stato un leader del settore nella promozione dello sviluppo di carburanti per l’aviazione sostenibili. Ricerca, test e revisione rigorosa da parte dell’azienda – in collaborazione con altri produttori di aeromobili e motori e parti interessate dell’aviazione – hanno portato all’approvazione normativa del primo sustainable fuel for commercial aviation nel 2011. Da quel momento, le compagnie aeree di tutto il mondo hanno volato circa 190.000 voli passeggeri con miscele di carburante sostenibile e convenzionale.

EGYPTAIR ha utilizzato un biocarburante prodotto da World Energy nella sua raffineria di Paramount, in California, il primo impianto progettato per produrre jet fuel rinnovabile su scala commerciale. Realizzato con rifiuti agricoli, il carburante è certificato per uso commerciale e può essere miscelato con carburante per jet convenzionale senza modifiche agli aerei, ai motori o alle fueling infrastructure.

(Ufficio Stampa Boeing – Photo Credits: Boeing)

2019-07-24