Volotea: accordo con Palazzo Ducale per il restauro dell’Altare della Cappella Dogale

Volotea e Palazzo Ducale hanno firmato un accordo per il restauro dell’altare dove è custodita la statua de “La Madonna Regina di Genova”, presso la Cappella Dogale di Palazzo Ducale. L’accordo, che prevede il finanziamento da parte di Volotea dei lavori di restauro, riporterà così all’antico splendore uno dei più belli tra i simboli di Genova.

Custodita nella magnifica cornice della Cappella Dogale e realizzata intorno al 1740 da Francesco Maria Schiaffino, la statua de “La Madonna Regina di Genova” raffigura la Vergine nella sua tipica iconografia, sorretta da angeli, con il Bambino in braccio e uno scettro nella mano destra. Considerata unanimemente un vero e proprio capolavoro, questa statua, dell’altezza di circa 2 metri, è racchiusa nella nicchia riccamente lavorata con stucchi e foglia d’oro che sovrasta l’altare della Cappella Dogale. L’altare si sviluppa tra due colonne che sostengono un timpano riccamente scolpito e che culmina con elementi architettonici sormontati, a loro volta, da figure a tuttotondo.

Il restauro, sponsorizzato da Volotea, punta a ripristinare la bellezza originale della scultura, eliminando impurità che, depositandosi nel corso degli anni, ne hanno opacizzato alcune aree e compromesso i colori. Infine, grande attenzione durante le fasi di restauro sarà dedicata al risanamento della fessura alla base inferiore della cornice della nicchia e al ripristino dei materiali che si sono distaccati all’interno dell’altare.

Volotea è presente da diversi anni a Genova e, volo dopo volo, ha arricchito la sua programmazione, offrendo un numero sempre maggiore di destinazioni, in linea con le esigenze di viaggio dei passeggeri liguri. La compagnia collega Genova con 20 destinazioni, 18 delle quali in esclusiva. Sempre a Genova, poi, la compagnia ha inaugurato, nel 2017, una delle sue 13 basi europee concretizzando presso lo scalo circa 50 posti di lavoro con personale assunto a livello locale.

“Abbiamo accettato con piacere di contribuire al restauro della Cappella Dogale di Palazzo Ducale, uno dei simboli di Genova, – ha affermato Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Italy & Southeastern Europe -. Riportare agli antichi splendori questo capolavoro è il nostro modo speciale per ringraziare sia tutti i liguri che hanno dimostrato di apprezzare i nostri collegamenti sempre comodi, diretti e veloci sia le Autorità locali, partner strategici che ci hanno accompagnato nel nostro percorso di crescita. Genova è una città che, oltre ad averci conquistato con le sue innumerevoli meraviglie, ricopre un ruolo fondamentale nei nostri piani di sviluppo futuri. Vogliamo continuare a investire in Liguria, proponendo collegamenti verso un numero di destinazioni sempre più ampio e in linea con le esigenze di viaggio dei passeggeri: per l’estate 2019, ad esempio, abbiamo lanciato dallo scalo genovese 4 nuove rotte alla volta di Pantelleria, Malaga, Corfù e Malta. Ma non è tutto: abbiamo appena festeggiato un altro importante risultato. È stato recentemente tagliato a Nantes, il traguardo dei 25 milioni di passeggeri trasportati a livello internazionale”.

(Ufficio Stampa Volotea – Photo Credits: Volotea)