BRITISH AIRWAYS: PASSI AVANTI VERSO I CARBURANTI SOSTENIBILI – British Airways fa un passo avanti verso i carburanti sostenibili, poiché sono stati presentati i piani per lo sviluppo del primo impianto europeo per trasformare rifiuti domestici e commerciali in combustibili sostenibili. L’impianto all’avanguardia proposto richiederebbe oltre mezzo milione di tonnellate ogni anno di rifiuti solidi domestici e commerciali non riciclabili destinati alla discarica o all’incenerimento, per convertirli in sustainable aviation fuel. La tecnologia, sviluppata da Velocys, ridurrà le emissioni di gas serra del 70% per ogni tonnellata di sustainable jet fuel che sostituisce una tonnellata di combustibile fossile convenzionale. British Airways intende acquistare carburante per jet prodotto nell’impianto per l’uso nei suoi aeromobili. IAG investirà complessivamente $400 milioni nello sviluppo di alternative sustainable fuel nei prossimi 20 anni.

BRITISH AIRWAYS: CONFERMATI SCIOPERI A SETTEMBRE – British Airways comunica che il sindacato BALPA ha comunicato scioperi per il 9, 10 e 27 settembre. La compagnia sta apportando modifiche allo schedule. “Faremo tutto il possibile per portare il maggior numero possibile di persone nei loro viaggi. Tuttavia, è probabile che molti dei nostri clienti non saranno in grado di viaggiare e offriremo rimborsi e nuove prenotazioni per i passeggeri prenotati su voli cancellati”, afferma la compagnia in un comunicato. I voli su BA CityFlyer, SUN-AIR e Comair non sono interessati. “Stiamo esplorando le opzioni per integrare la nostra flotta utilizzando aeromobili ed equipaggi di altre compagnie aeree (wet leasing) e stiamo collaborando con le nostre compagnie aeree partner per programmare aeromobili più grandi per accogliere il numero massimo di clienti. Continuiamo a perseguire ogni strada per trovare una soluzione per evitare azioni industriali e proteggere i piani di viaggio dei nostri clienti”, conclude la compagnia.

TURKISH AIRLINES AGGIUNGE CITTA’ DEL MESSICO E CANCUN AL SUO NETWORK – Turkish Airlines continua a espandere il suo network di voli. La compagnia di bandiera turca ha lanciato nuovi collegamenti per Città del Messico, la seconda città più grande dell’America Latina e capitale del Messico, e per Cancún, una delle destinazioni turistiche più popolari dell’America Centrale. I voli verso Città del Messico e Cancún, che rappresentano la 18° e 19° destinazione di Turkish Airlines in America, sono operati con una frequenza di tre collegamenti a settimana sulla rotta Istanbul – Città del Messico – Cancún, a partire dal 21 agosto 2019. Con questi voli, Turkish Airlines aggiunge il Messico, il più grande Stato dell’America Centrale, al suo network, offrendo opportunità di connessione ancora maggiori dall’Istanbul Airport.

SAS LANCIA LA CAMPAGNA FUTURE OLYMPIANS – SAS sta iniziando la sua campagna Future Olympians in Danimarca, Norvegia e Svezia. La campagna ha lo scopo di trovare tre squadre giovanili scandinave per un exchange programme che li porterà in Giappone per incontrare gli atleti locali nel basket, atletica leggera e karate in vista delle Olimpiadi estive di Tokyo nel 2020. La campagna fa parte della collaborazione di SAS con i tre comitati olimpici scandinavi DIF, NIF e SOK. Le tre squadre scandinave scelte per partecipare allo scambio verranno informate in ottobre. Una giuria sceglierà tra le squadre che si sono iscritte alla pagina della campagna prima del 1° ottobre 2019 (Flysas.com/futureolympians).

ANA CREA L’ANA HONOLULU MUSIC WEEK – All Nippon Airways (ANA) collaborerà con lo Stato delle Hawaii e la città e la contea di Honolulu per creare ANA HONOLULU MUSIC WEEK, a Oahu dal 15 al 17 novembre 2019. ANA HONOLULU MUSIC WEEK è un evento di tre giorni che riunisce musicisti locali delle Hawaii e artisti globali per condividere la musica delle rispettive culture e rafforzare i legami tra artisti e partecipanti. A partire dal 1° settembre 2019, ANA promuoverà l’evento con uno spot di 30 secondi che verrà mostrato su tutti i voli ANA da e per le Hawaii.

ETIHAD AIRWAYS CELEBRA 15 ANNI IN INDIA – Etihad Airways celebra 15 anni di servizio nel suo mercato più grande, l’India. Etihad ha lanciato voli giornalieri tra Abu Dhabi e Mumbai nel settembre 2004, durante il primo anno di attività della compagnia aerea. Tre mesi dopo furono lanciati voli tra Abu Dhabi e Nuova Delhi. Oggi Etihad opera 159 voli settimanali di andata e ritorno tra Abu Dhabi e 10 principali gateway indiani – Ahmedabad, Bengaluru, Chennai, Cochin, Delhi, Hyderabad, Calcutta, Kozhikode, Mumbai e Thiruvananthapuram. Attraverso il suo hub di Abu Dhabi, la compagnia aerea collega ciascuno di questi gateway con destinazioni internazionali in Medio Oriente, Europa, Americhe e Africa. Da quando ha avviato le operazioni nel subcontinente, Etihad ha trasportato oltre 16,5 milioni di passeggeri sulle sue rotte indiane.

ETIHAD AIRWAYS INTRODUCE IL DREAMLINER VERSO JAKARTA E LE MALDIVE – Etihad Airways introdurrà il Boeing 787 Dreamliner sui suoi voli da Abu Dhabi a Giacarta, Indonesia, e aggiornerà il suo daily morning service verso Malé, Maldive, all’aeromobile wide-body su base stagionale. I due servizi giornalieri della compagnia aerea da Abu Dhabi verso la capitale indonesiana, Jakarta, saranno operati tutto l’anno da un Boeing 787-9 a due classi. A partire dal 27 ottobre il servizio notturno passerà al Dreamliner e il velivolo sarà introdotto sul servizio diurno dal 14 dicembre 2019. La compagnia aerea opererà il 787 sul suo daily morning service da Abu Dhabi a Malé dal 27 ottobre 2019 al 30 aprile 2020. Questo servizio mattutino continuerà ad essere integrato da una seconda partenza durante la notte. Etihad Airways inoltre è stata la compagnia aerea del Medio Oriente più puntuale nei primi sette mesi del 2019 secondo l’aviation data company OAG.

AIR FRANCE: CILENTI SEMPRE PIU’ CONNESSI CON I NUOVI SERVIZI DIGITALI – Air France soddisfa le esigenze dei suoi clienti sempre più connessi offrendo loro servizi su diverse piattaforme. Ovunque si trovino nel mondo, i clienti di Air France possono ora controllare lo stato del loro volo, consultare gli orari di partenza e di arrivo e scoprire i servizi disponibili a bordo con Google Assistant, disponibile su smart speakers e telefoni compatibili. Allo stesso modo, Air France offre già questi servizi con Alexa, l’assistente vocale virtuale di Amazon. Louis, il chatbot di Air France, offre assistenza e supporto ai clienti, in tempo reale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sull’app di messaggistica istantanea di Facebook. Air France ha 10 milioni di fan e follower sui social network. La società è in grado di rispondere fino a 10.000 messaggi al giorno, in 9 lingue, grazie alla competenza combinata dei suoi service agents e chatbot. Inoltre, su Messenger i clienti ora hanno accesso a un nuovo sistema di pagamento che consente loro di prenotare i loro biglietti senza uscire dall’app. Con 7 milioni di download, l’app Air France è in continua evoluzione e offre nuove funzionalità per assistere i clienti durante il viaggio, tra cui indicazioni di accesso all’aeroporto in tempo reale con geo-localizzazione, tour guidato dell’aeroporto fino al gate di imbarco, monitoraggio del bagaglio in tempo reale.

LUFTHANSA LANCIA CHANGEMKAKER CHALLENGE, PER CERCARE IDEE RIGUARDO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE NEI VIAGGI E NELLA MOBILITA’ – Con il lancio di Changemaker Challenge, Lufthansa Group e la sua nuova digital business unit Lufthansa Innovation Hub mirano a esplorare il pieno potenziale della digitalizzazione nel contesto dei viaggi e della mobilità sostenibile, concentrandosi non solo sull’aviazione, ma sull’intera catena di viaggio. Lufthansa ha quindi collaborato con tre leader di categoria dell’ecosistema Tech Travel & Mobility: Expedia Group, Google e Uber. Le idee inviate possono variare da soluzioni che rendono trasparente l’impatto ecologico durante il viaggio a quelle che supportano decisioni sostenibili durante il processo di prenotazione e tecnologie di trasporto innovative. Partecipanti, studenti e giovani professionisti in tutto il mondo sono invitati a partecipare. A partire da oggi, le idee possono essere inviate online fino al 30 ottobre 2019. Le candidature possono essere inviate tramite www.changemaker-challenge.com fino al 30 ottobre 2019. I finalisti saranno annunciati entro il 15 novembre 2019. Ulteriori informazioni sono disponibili sul Changemaker Challenge website.

2019-08-26