Air France: sempre connessi con i nuovi servizi digitali

Air France soddisfa le esigenze dei clienti sempre più digital offrendo servizi tecnologicamente avanzati che utilizzano l’assistenza vocale. Ad esempio, da oggi, ovunque nel mondo i clienti della compagnia potranno controllare lo stato del proprio volo, consultare i relativi orari di partenza e arrivo o scoprire i servizi disponibili grazie a Google Assistant, disponibile su speakers intelligenti e smartphones compatibili.

“Voglio sapere se il mio volo AF1234 è in ritardo”, “Voglio conoscere i servizi a bordo del volo AF1234”, “Voglio sapere il terminal di partenza del volo AF1234”: questi sono solo alcuni esempi di domande che i passeggeri potranno pronunciare utilizzando, ora, anche Google Assistant oltre che Alexa di Amazon, servizio già offerto da parte della compagnia.

Louis, la chatbot di Air France, offre assistenza e supporto ai clienti per tutta l’estate. Agli oltre 10 milioni di fan e followers che Air France conta sui diversi canali social, viene garantito dalla compagnia un servizio puntuale e tempestivo in grado di rispondere fino a 10.000 messaggi al giorno, in 9 lingue, compreso l’italiano, grazie alla competenza dei suoi agenti e di Louis, la chatbot che informa i clienti nel corso del proprio viaggio attraverso l’app di messaggistica istantanea di Facebook in tempo reale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Su Messenger, inoltre, è stato di recente introdotto un nuovo sistema di pagamento che consente di prenotare i biglietti senza uscire dall’app.

Con 7 milioni di download, l’app Air France è in continua evoluzione e offre sempre nuove funzionalità per assistere i clienti durante il viaggio, tra cui:
– Indicazioni per raggiungere l’aeroporto in tempo reale grazie alla geo-localizzazione. Indipendentemente dalla posizione del cliente, è possibile pianificare il tempo di percorrenza per raggiungere l’aeroporto di riferimento grazie a un itinerario multi-trasporto (auto, trasporto pubblico, ecc.).
– Tour guidato dell’aeroporto fino al gate di imbarco. A ogni passeggero viene automaticamente offerta una mappa che indica il percorso per raggiugere il gate di imbarco, facilitando gli spostamenti all’interno dell’aeroporto.
– Monitoraggio del bagaglio in tempo reale. Ogni passeggero riceve una notifica che li informa in merito alla collocazione del proprio bagaglio durante il viaggio e, all’arrivo, il numero del nastro dove poterlo ritirare.

(Ufficio Stampa Air France-KLM)

2019-08-28