ANA Holdings annuncia i rusultati del primo trimestre dell’anno finanziario

ANA HOLDINGS ha recentemente annunciato i risultati dei primi tre mesi dell’anno finanziario 2019-20 (aprile – giugno 2019). Nel primo trimestre dell’anno fiscale 2019-20 (1 aprile 2019 – 30 giugno 2020) l’economia giapponese è stata caratterizzata da alti utili aziendali, occupazione relativamente stabile e modesti segnali di ripresa quali la crescita dei consumi individuali.

ANA HD è stata scelta, per il secondo anno consecutivo, come “Competitive IT Strategy Company” dal Ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria e dalla Borsa di Tokyo in quanto compagnia attivamente impegnata strategicamente nell’utilizzo dell’IT; tra le aziende selezionate ANA HD ha ricevuto anche il nuovo “DX Grand PRIX”.

SKYTRAX, la società britannica di rating del settore, ha assegnato ad ANA in occasione degli SKYTRAX World Airline Awards, i premi “World’s Best Airport Services” e “Best Business Class Onboard Catering”. Il nuovo “Japanese Air Force One” è entrato in servizio ad aprile e ANA Group ha fornito formazione, manutenzione e supporto operativo.

In questo contesto socio economico ANA HD ha registrato – nei primi tre mesi dell’anno finanziario e rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – un aumento del fatturato del +3,2% per un totale 500,5 miliardi di yen (oltre 4,2 miliardi di €), e una riduzione dell’utile operativo del -19,4% per un totale di 16,1 miliardi di yen (circa 137 milioni di €) dovuta all’aumento delle spese operative.

Nel corso dei primi tre mesi dell’anno finanziario ANA ha visto aumentare – rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – il fatturato sia sul network internazionale (+5,1%) che su quello domestico (+6%); il numero dei passeggeri trasportati sulle rotte domestiche è cresciuto (+1,6%) mentre sulle rotte internazionali ha subito una lieve flessione (-0,1%). In diminuzione i risultati del comparto cargo – sia in termini di volume che di fatturato a livello nazionale e internazionale – per la minore domanda da ascriversi al rallentamento dell’attività economica causata dalle questioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.

Considerati i risultati del primo trimestre, ANA Holding ha confermato, per l’anno finanziario che si concluderà a marzo 2020, i dati annunciati alla chiusura del precedente anno finanziario che prevedono un aumento del fatturato (+4,5% per un totale di 2.150 miliardi di Yen – circa 16,7 miliardi di €) e un utile un operativo uguale all’ anno finanziario 2018-19 (165 miliardi di Yen – circa 1,28 miliardi di €).

(Ufficio Stampa All Nippon Airways – Photo Credits: All Nippon Airways)

2019-08-28