All Nippon Airways (ANA) ha presentato il nuovo flight schedule per la seconda metà dell’anno finanziario 2019-20 (FY2019). Nel corso della prima metà del FY2019, ANA ha introdotto nuovi aeromobili con un maggiore comfort per la comodità di tutti i suoi passeggeri. Dal 1 settembre 2019 il vettore ha cominciato ad operare sulla rotta Tokyo Narita – Perth, l’unico volo diretto che collega il Giappone e Perth, contribuendo ulteriormente all’espansione degli scambi commerciali e culturali tra il Giappone e l’Australia, e la regione Asia-Pacifico nel suo complesso.
ANA continuerà a impegnarsi per migliorare i suoi servizi e affrontare nuove sfide per offrire ai suoi passeggeri un’esperienza di viaggio indimenticabile.
Le principali novità per la seconda metà dell’anno fiscale 2019-20 includono:
Rotte internazionali
– ANA lancerà il volo Tokyo Narita – Chennai (India) il 27 ottobre 2019 e il Tokyo Narita – Vladivostok (Russia) da marzo 2020. ANA sarà la prima compagnia aerea giapponese ad offrire voli diretti per queste destinazioni. Salgono così a 47 le città servite dal vettore e a 68 il totale delle rotte.
– Per ottimizzare il gran numero di posti disponibili in Economy Class sui Boeing 787-10 (294 posti), ANA inizierà a utilizzare l’aeromobile sulla rotta Tokyo Narita – Manila a partire dal 27 ottobre 2019.
– Il Boeing 777-300ER, rinnovato grazie alla collaborazione con Kengo Kuma e Acumen, sta attualmente operando sulla rotta Tokyo Haneda – Londra. A partire dall’inverno 2019 l’aeromobile servirà anche la rotta Tokyo (Haneda / Narita) – New York e la Tokyo Haneda – Francoforte.
Rotte domestiche
– ANA introdurrà nuove poltrone in Economy Class sui Boeing 777-200, dotate del più grande monitor touch-panel personale presente nell’intera flotta nazionale. Inoltre, ANA aumenterà a 28 il numero di posti in classe Premium. Il vettore lancerà il nuovo aereo sulle rotte principali, a partire dalla Tokyo Haneda – Fukuoka, da novembre 2019.
– ANA continuerà a potenziare il suo network domestico migliorando la redditività grazie all’ottimizzazione della frequenza dei voli e assicurandosi che ciascun aeromobile sia la soluzione ideale per la rotta assegnata.
Rotte cargo
– Attualmente il Boeing 777F sta operando sulla rotta Tokyo Narita – Shanghai. Per intercettare attivamente la domanda di merci tra Asia e Nord America, che dovrebbe crescere nel medio e lungo termine, ANA introdurrà il Boeing 777F sulla rotta Tokyo Narita – Chicago a partire dal 29 ottobre 2019.
– La domanda cargo è però diminuita per alcuni mercati internazionali e per contrastare questa tendenza ANA continuerà a lavorare per aumentare costantemente la redditività bilanciando l’utilizzo dello spazio di carico e ottimizzando il suo network, nonché il numero di voli coerentemente con le tendenze della domanda e il contesto competitivo.
(Ufficio Stampa All Nippon Airways – Photo Credits: All Nippon Airways)