La fine di un’era: American Airlines ritira gli MD-80

AA Super80 originalAmerican Airlines oggi sta ritirando l’ultimo McDonnell Douglas MD-80 dalla sua flotta, mentre la maggior parte dei 26 aerei rimanenti effettuano i loro voli finali per Roswell, New Mexico (ROW). L’MD-80, noto anche come Super 80, fu il cavallo di battaglia della flotta della compagnia aerea durante gli anni ’80 e oltre.

L’era Super 80 iniziò in American nel maggio 1983, con tre velivoli che servivano sei città: Dallas-Fort Worth (DFW), Detroit (DTW), New York City (LGA), Memphis, Tennessee (MEM), Nashville, Tennessee (BNA), Ontario, California (ONT). Quando è stato introdotto, l’MD-80 era uno degli aerei commerciali più efficienti dal punto di vista dei consumi. American è stata la prima delle grandi compagnie aeree con base negli Stati Uniti a introdurre il velivolo nella sua flotta e, nel 2003, operava 362 di questi aerei iconici, rappresentando circa un terzo di tutti gli MD-80 mai prodotti da McDonnell Douglas.

L’ultimo MD-80 revenue flight di American, Flight 80, partirà da DFW per l’ultima volta alle 9:00 a.m per l’O’Hare International Airport di Chicago. Da lì, l’aereo effettuerà il ferry flight verso Roswell, per unirsi agli altri MD-80 in pensione da oggi.

Il ritiro dell’MD-80 segna la fine di un’era iconica nella storia di American. Guardando al futuro, American continua a modernizzare la sua flotta con nuovi aeromobili a basso consumo che offrono ai clienti servizi più ricercati come Wi-Fi ad alta velocità e inflight entertainment.

(Ufficio Stampa American Airlines – Photo Credits: American Airlines)

2019-09-04