RYANAIR E ESN FESTEGGIANO IL TERZO ANNO DI COLLABORAZIONE – Ryanair e l’Erasmus Student Network (ESN) hanno festeggiato oggi, in occasione dell’ultimo evento dedicato alla mobilità studentesca di Bruxelles, il lancio del terzo anno di collaborazione, che ha portato ad oggi 300.000 prenotazioni aeree da parte dei membri iscritti all’Erasmus Student Network, attraverso la piattaforma dedicata. Compresa nel programma “Always Getting Better” di Ryanair, la partnership offre agli studenti Erasmus membri ESN sconti del 15% sui voli e un bagaglio al check-in gratuito ad ogni volo, risparmiando una media di 34 Euro per ciascun volo. Sono oltre 300.000 i membri ESN che finora hanno usufruito degli sconti per un risparmio totale complessivo di oltre 10 milioni di Euro sui costi di viaggio. Per il terzo anno consecutivo questa esclusiva partnership è disponibile sul sito ufficiale Ryanair e gli studenti di oltre 500 università di quasi 50 diverse nazioni potranno così beneficiare ancora una volta di queste convenienti agevolazioni sui viaggi.
SCANDINAVIAN AIRLINES VOLA A SIVIGLIA DA STOCCOLMA – Dal 29 febbraio 2020 SAS volerà a Siviglia, in Spagna, da Stoccolma Arlanda. La nuova rotta diretta per la capitale andalusa sarà operata il sabato fino al 16 maggio. “Siamo lieti di poter offrire un percorso aggiuntivo per la Spagna, che è una delle nostre destinazioni più popolari. Siviglia è una città con una storia affascinante e questo volo offre ai nostri viaggiatori nuove opportunità per scoprire l’Andalusia”, afferma Karl Sandlund, EVP Commercial. SAS volerà sulla rotta per Siviglia con il nuovo velivolo Airbus 320neo. Siviglia diventa la sesta destinazione per SAS in Spagna dalla Svezia insieme ad Alicante, Barcellona, Gran Canaria, Palma di Maiorca e Malaga. I biglietti saranno disponibili dal 12 settembre
TURKISH AIRLINES ANNUNCIA I VOLI VERSO HANOI E HO CHI MINH – Turkish Airlines, che vanta il più ampio network internazionale di rotte al mondo con 315 destinazioni in 126 Paesi, opera ora voli diretti verso Hanoi e Ho Chi Minh, città in precedenza collegate con voli in connessione. Le rotte Istanbul (IST) – Ho Chi Minh (SGN) – Istanbul (IST) e Istanbul (IST) – Hanoi (HAN) – Istanbul (IST) sono disponibili dall’11 settembre 2019. Per andare incontro alle esigenze dei propri passeggeri diretti in Vietnam, Turkish Airlines collega ora con voli giornalieri Ho Chi Minh, mentre Hanoi è servita con una frequenza di sei giorni a settimana (domenica esclusa). I voli verso la capitale Hanoi diventeranno giornalieri ad aprile 2020. Turkish Airlines ha iniziato a operare collegamenti verso Hanoi, una delle capitali più antiche al mondo, nel giugno 2016. La città offre un’impareggiabile esperienza di viaggio grazie alle sue architetture storiche influenzate da diverse civiltà e al ricco scenario culturale. Oltre a rappresentare il fulcro commerciale, culturale e per l’istruzione del Vietnam settentrionale, Hanoi si trova a poca distanza da Ha Long Bay, sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
LEONARDO: OLTRE 600 I DESIGNATORI LASER VENDUTI ALLA NATO E AI PAESI PARTNER DELL’ALLEANZA – Al Salone DSEI in corso a Londra (10-13 settembre), Leonardo ha annunciato di aver venduto oltre 600 unità del Type 163 Laser Target Designator (LTD) a 16 clienti tra cui Italia, Stati Uniti, Australia, Canada, Nuova Zelanda, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Lettonia e Paesi Bassi. Il successo del prodotto rafforza la posizione di Leonardo come leader internazionale nel mercato dei laser militari ad alta energia, realizzati presso il sito di Edimburgo, in Scozia. Il business dei laser ad alta energia di Leonardo rappresenta oltre il 70% delle vendite globali per applicazioni su piattaforme aeree e circa il 60% delle vendite totali, incluse quelle per applicazioni di terra. Per realizzare il sistema, Leonardo ha attinto alla sua esperienza nella produzione di laser per applicazioni aeree, che hanno requisiti di dimensioni, peso e potenza molto restrittivi. Il risultato è un dispositivo portatile che fornisce la designazione laser e definisce il range di puntamento in un apparato di peso inferiore a 2,3 kg, con una combinazione di portabilità e produzione di energia che non ha ancora eguali sul mercato anche a distanza di cinque anni, da quando il Type 163 è entrato in servizio. Ad oggi Leonardo ha prodotto oltre 5.000 laser militari ad alta energia, con un significativo traguardo raggiunto nel 2018 quando l’azienda ha consegnato il suo 3000° laser a Lockheed Martin per programmi che includono l’F-35, l’elicottero Apache e il pod Sniper. Leonardo fornisce anche i laser per il pod LITENING di Northrop Grumman e fa parte del consorzio “Dragonfire UK” che sta lavorando, per conto del Ministero della difesa britannico, a un programma per lo sviluppo di un dimostratore relativo a un apparato ad energia laser diretta.