EMIRATES: PRIMO A380 SERVICE VERSO IL CAIRO – Emirates opererà il suo primo A380 service verso il Cairo International Airport il 2 ottobre 2019, rendendola la prima scheduled commercial airline ad operare un volo con A380 in Egitto. Con l’intento di rendere il più grande aereo passeggeri commerciale del mondo una parte dello scheduled service della compagnia al Cairo, questo volo inaugurale riaffermerà la prontezza delle infrastrutture dell’aeroporto in vista delle normali operazioni dell’A380. Adel Al Redha, Chief Operating Officer, Emirates ha dichiarato: “La nostra stretta relazione con l’Egitto dura oltre 30 anni e ribadiamo il nostro impegno nei confronti del Paese operando il nostro iconico A380 al Cairo. Stiamo preparando il terreno per rendere la popolare esperienza dell’A380 una parte del nostro scheduled service per il Cairo”. Emirates ha iniziato le operazioni al Cairo nell’aprile del 1986 con tre voli a settimana e da allora ha trasportato oltre 7,3 milioni di passeggeri da e verso la destinazione. Oggi Emirates opera 21 voli settimanali tra Il Cairo e Dubai. All’inizio di quest’anno Emirates ha annunciato che aumenterà la frequenza dei voli tra Dubai e il Cairo, aggiungendo quattro voli aggiuntivi a settimana al suo attuale servizio tre volte al giorno, a partire dal 28 ottobre 2019, portando a 25 il numero totale di voli settimanali Emirates che servono il Cairo.
AMERICAN AIRLINES SPONSOR DELLA NATCA ANNUAL SAFETY CONFERENCE – American Airlines ha partecipato come Platinum sponsor all’annuale National Air Traffic Controllers Association (NATCA) Communicating For Safety (CFS) Conference. Negli ultimi 15 anni i professionisti dell’aviazione si riuniscono alla conferenza per discutere importanti argomenti e idee sulla sicurezza. Tra i partecipanti di quest’anno c’erano oltre 1.200 controllori del traffico aereo. Il tema della conferenza era “Every Day is a Training Day” e ha sottolineato i valori della pratica e della preparazione. American mantiene una solida partnership con NATCA per esplorare tecnologie e procedure che contribuiscano a migliorare la sicurezza del National Airspace System, che comprende lo spazio aereo degli Stati Uniti, navigation facilities e aeroporti.
AMERICAN AIRLINES: UPDATE RIGUARDO LATAM – Riguardo LATAM, American Airlines ha dichiarato: “American Airlines continua ad accettare i clienti e il bagaglio dei clienti LATAM con biglietto che sono schedulati per volare su American, in conformità con i nostri attuali accordi interline e oneworld. Inoltre, LATAM continua ad accettare i clienti di American Airlines. Non ci sono cambiamenti per i clienti American o LATAM e American non è a conoscenza di eventuali clienti a cui viene negato il viaggio. Al momento non vi è alcuna modifica al nostro accordo frequent flyer o all’accesso reciproco al club per i clienti idonei di American o LATAM. I membri AAdvantage continueranno a guadagnare miglia sui voli commercializzati da LATAM. Nei prossimi mesi, mentre terminiamo i nostri accordi con LATAM che sono ancora intatti oggi, American lavorerà con LATAM per garantire che tutti i nostri clienti siano presi in carico. American ha sospeso solo le nuove prenotazioni in codeshare. American rimane la più grande compagnia aerea statunitense sia in America Latina che in Sud America e non vediamo l’ora di competere e crescere in questa regione del mondo”.
AMERICAN AIRLINES RAFFORZA IL PROPRIO NETWORK – American incrementerà i servizi verso Lima (LIM) dal 7 aprile 2020, Santiago del Cile (SCL) dal Winter 2020 e San Paolo (GRU) dal Winter 2020. Verrà aggiunto un nuovo servizio senza scalo da Boston (BOS) a London Heathrow (LHR) dal 29 marzo, i clienti avranno così accesso a un totale di cinque voli giornalieri tra cui scegliere tra American e il joint business partner British Airways. La controllata LEVEL di International Airline Group (IAG) opererà tre voli settimanali da BOS all’aeroporto di Parigi Orly (ORY) a partire dal 31 marzo. American sta inoltre estendendo le date di volo stagionali su alcune delle rotte più popolari, incluso il servizio tra New York (JFK) e Roma (FCO); Dallas-Fort Worth (DFW) e Dublino (DUB); Chicago (ORD) e Barcellona (BCN). Questi percorsi ora opereranno un mese in più rispetto al loro programma attuale.
IL LUSSEMBURGO APRE LA STAGIONE AUTUNNALE – Il Lussemburgo apre la stagione autunnale all’insegna di arte e cultura. Grazie a Luxair, raggiungere il Granducato per un weekend all’insegna della cultura è semplice e veloce. La compagnia aerea lussemburghese propone infatti collegamenti quotidiani da Milano, Roma e Venezia, con prezzi che partono da 79 euro andata e ritorno.
I TECH TALK POTENZIANO EMIRATES GROUP IT – Il panorama IT in costante evoluzione richiede all’industria e ai suoi professionisti di collaborare ogni giorno su tendenze nuove ed emergenti. L’addestramento e l’upskilling sono intrecciati nel tessuto stesso di Emirates Group, compresa la sua divisione IT. All’IT Transformation Summit, che si è tenuto di recente esclusivamente per i suoi dipendenti, hanno partecipato quattro celebri relatori globali con vari background tecnologici. Alex Alexander, Chief Technology Officer, Emirates Group, ha dichiarato: “Il nostro team di professionisti proviene da una vasta gamma di competenze, specializzazioni e profili. Ogni tanto devono effettuare il ‘reboot’ in modo da imparare nuove abilità e disimparare le vecchie, creare nuove abitudini, sviluppare nuovi modi di lavorare e gestire tecnologie futuristiche”. Emirates Group ospita regolarmente esperti in vari settori, personalità dello sport e rinomati relatori globali per interagire con i dipendenti.
ANA: IMMIGRATION LANE ESCLUSIVA AD HONOLULU PER I PASSEGGERI DI FIRST CLASS – All Nippon Airways (ANA) diventa la prima compagnia aerea al Daniel K. Inouye International Airport di Honolulu ad offrire un esclusivo fast track immigration processing service per i suoi First Class passengers. A partire dal 1° ottobre 2019, i passeggeri di First Class che utilizzano i voli operati da ANA Group da Tokyo a Honolulu saranno accompagnati con un veicolo dedicato a una immigration lane esclusiva. “L’introduzione dell’ANA immigration lane al Daniel K. Inouye International Airport elimina le camminate a lunga distanza e evita ai passeggeri di dover aspettare in lunghe code immediatamente dopo il loro arrivo alle Hawaii”, ha affermato Hideki Kunugi, Executive Vice President of ANA.
DUE FLASH MOB MUSICALI OGGI A FIUMICINO – Per il decimo anno consecutivo, il giovane jazz italiano si appresta a sbarcare in Africa con una tournée del Federica Michisanti Horn Trio. Tournée, questa, resa possibile grazie alla Fondazione Musica per Roma, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e alla società di gestione Aeroporti di Roma che ne sponsorizza la realizzazione. Oggi all’aeroporto di Fiumicino si è assistito ad un flash mob del gruppo di musicisti, che prima di volare in Africa si è esibito in una performance a sorpresa per il piacere dei passeggeri in partenza dal molo B dedicato ai voli nazionali ed europei. Un secondo flash mob all’aeroporto di Fiumicino, ha visto per protagonisti, in abiti da “viaggiatori”, anche alcuni giovani talenti di “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma. Il concerto, della durata di circa 20 minuti, con celebri arie da opere di Mascagni, Mozart, Puccini e Verdi, si è svolto presso l’area di imbarco E per i voli internazionali. Prosegue così la Partnership fra il Teatro dell’Opera e Aeroporti di Roma con il progetto “Airport Opera Live”, nato per avvicinare la Fondazione capitolina alla città e ai turisti, all’interno degli spazi aeroportuali.