Airbus Helicopters e EASA hanno firmato un joint Memorandum of Cooperation con l’obiettivo di riunire le rispettive esperienze e il loro know-how per dare vita alle piattaforme VTOL di prossima generazione, insieme al quadro normativo necessario per sostenerle.
“Sono molto lieto di unire gli sforzi con EASA per costruire un quadro comune per la prossima generazione di vertical lift solutions nei prossimi decenni”, ha dichiarato Bruno Even, CEO di Airbus Helicopters. “L’innovazione a beneficio dei clienti è al centro della strategia di Airbus Helicopters e ci impegniamo a lavorare di pari passo con le autorità per i nostri progetti di innovazione, con lo stesso approccio professionale e l’esperienza che hanno guidato i nostri legacy products”.
Le aree di cooperazione coperte da questo accordo comprendono l’high speed flight con il Racer demonstrator, la certificazione di nuovi piloting assistance systems (ad esempio, l’Airbus Helicopters EAGLE technology), la thermal/electrical hybridization of rotorcraft (eVTOL) e la condition-based maintenance.
“Le partnership con l’industria fanno parte della nostra strategia per garantire che l’innovazione nel mercato dell’aviazione avvenga in modo sicuro”, ha affermato Patrick Ky, Executive Director of EASA. “Gli apprendimenti che deriviamo da tecnologie all’avanguardia svolgono un ruolo significativo nell’aiutarci a preparare le nostre metodologie di certificazione per questi nuovi progressi. La cooperazione sull’innovazione con Airbus Helicopters rappresenta un contributo importante a questa strategia”.
(Ufficio Stampa Airbus)