RYANAIR: IL TRAFFICO DEL MESE DI SETTEMBRE 2019 – Ryanair Holdings PLC ha rilasciato oggi i dati di traffico del mese di settembre 2019. A settembre Ryanair ha trasportato 13,5 milioni di passeggeri (+7%), con un load factor pari al 96%. Lauda a settembre ha trasportato 600.000 passeggeri, con un load factor del 95%. In totale sono stati trasportati 14,1 milioni di passeggeri (+8%), con un load factor pari al 96%. Il dato annuale aggiornato mostra 150,3m di passeggeri trasportati (+10%), con load factor pari al 96%.
L’A380 DI EMIRATES ATTERRA AL CAIRO – L’A380 di Emirates ha fatto il suo debutto al Cairo International Airport (CAI) oggi, quando la compagnia aerea ha portato per la prima volta il suo famoso aereo in Egitto. L’atterraggio, accolto dal tradizionale Water Cannon, ha dimostrato la prontezza dell’aeroporto ad ospitare l’A380, il più grande aereo passeggeri commerciale del mondo. Adel Al Redha, Chief Operating Officer di Emirates, ha dichiarato: “Questa giornata è in via di preparazione da un po’ di tempo e il grande debutto dell’Emirates A380 al Cairo è il culmine di molta pianificazione e duro lavoro. Segniamo un nuovo capitolo nella nostra lunga relazione con l’Egitto, portando il nostro velivolo di punta nel paese. Non vediamo l’ora di utilizzare l’A380 su base programmata da e per il Cairo”.
SWISS AGGIUNGE LUBIANA AL SUO NETWORK – Swiss International Air Lines (SWISS) estenderà la sua rete di collegamenti per includere una nuova destinazione, Lubiana, dal 16 ottobre in poi. Ci saranno cinque voli settimanali fino al 26 ottobre compreso, che saranno inizialmente operati da Helvetic Airways. Con il lancio del programma invernale il 27 ottobre, SWISS volerà verso la nuova destinazione una volta al giorno da Zurigo su alternate basis con il suo wet lease partner, Helvetic Airways. Prima della sospensione delle operazioni di volo da parte di Adria Airways, i passeggeri SWISS erano in grado di viaggiare da Zurigo a Lubiana grazie a un accordo di codeshare. I nuovi voli garantiranno un collegamento continuo. Di conseguenza, i passeggeri di tutto il mondo potranno comunque viaggiare senza intoppi nella capitale slovena tramite l’hub SWISS dell’aeroporto di Zurigo. I passeggeri da Lubiana avranno accesso al network mondiale della compagnia di bandiera svizzera.
ACCORDO CODESHARE TRA BRITISH AIRWAYS E MALAYSIA AIRLINES – I clienti di British Airways avranno accesso a vantaggi ancora maggiori quando volano tra Londra e l’Asia grazie a un nuovo accordo in codeshare con il partner oneworld Malaysia Airlines. Il nuovo codice verrà aggiunto a 14 destinazioni servite dalla compagnia aerea in Malesia, tra cui Langkawi, Penang e Kota Kinabalu, e in nove città in Australia, Cambogia, Indonesia, Nuova Zelanda e Vietnam. I posti sono disponibili per la prenotazione da oggi direttamente su ba.com, per viaggiare dal 9 ottobre. Come parte del nuovo accordo, i clienti avranno una scelta ancora maggiore di rotte, destinazioni e tariffe e una maggiore flessibilità tra il Regno Unito e l’Asia del Pacifico. British Airways offre voli giornalieri da Londra Heathrow a Kuala Lumpur, uno dei maggiori hub aeronautici del mondo. I viaggiatori potranno inoltre effettuare il check-in fino alla destinazione finale e ritirare in anticipo le carte d’imbarco. Come parte dell’accordo, i clienti di Malaysia Airlines saranno ora in grado di prenotare i posti direttamente su malaysiaairlines.com per Aberdeen, Belfast, Edimburgo, Glasgow, Manchester e Newcastle via Londra Heathrow sui voli British Airways. Previa approvazione regolamentare, Malaysia Airlines effettuerà anche il code sharing con BA su punti europei, vale a dire Barcellona, Berlino, Copenaghen, Vienna, Bruxelles, Ginevra, Amburgo, Lione, Tolosa, Parigi e Zurigo.
I NUOVI ANA ECONOMY CLASS SEATS RICEVONO IL GOLDEN DESIGN AWARD – All Nippon Airways (ANA) e Toyota Boshoku Corporation (Toyota Boshoku) hanno ricevuto il prestigioso Good Design Award dal Japan Institute Design Promotion per i loro nuovi Economy Class seats. Destinati ai domestic aircraft di ANA, i sedili sono stati creati in collaborazione con l’automotive seat designer Toyota Boshoku per aumentare il comfort. I sedili all’avanguardia inizieranno ad apparire sugli aeromobili Boeing 777-200 e 787-8 di ANA nell’autunno del 2019. I rinnovati posti in Economy Class per i voli nazionali fanno parte degli estesi sforzi della compagnia per migliorare i posti dell’intera flotta. “Per il passeggero medio, poche cose contano di più del comfort del posto a sedere”, ha dichiarato Hideki Kunugi, Executive Vice President of ANA. “ANA ha investito nel miglioramento dell’esperienza in volo adottando misure per garantire che tutti i nostri sedili siano progettati pensando al passeggero. Il nostro impegno per un servizio eccezionale si estende a tutti i passeggeri a bordo e i nostri posti in Economy class dimostrano il nostro impegno per tutti coloro che viaggiano con noi”.
CALZE ROSSE PER UNA BUONA CAUSA – Con effetto immediato, le persone hanno la possibilità di acquistare le famose calze rosse da donna indossate dagli equipaggi di Austrian Airlines. Per gli uomini, i calzini tinti nel colore rosso originale Austrian Airlines. I proventi della vendita sono destinati all’ampliamento della scuola elementare IThemba a Città del Capo, che è supportata da Help Alliance, l’organizzazione di aiuto di Lufthansa Group. Entrambi possono essere acquistati online presso Jetshop Austrian (https://jetshop.austrian.com). “Vogliamo aiutare a colmare le lacune educative attraverso la vendita di calze e calzini rossi”, afferma Alexis von Hoensbroech, CEO di Austrian Airlines. Le calze rosse fanno parte dell’uniforme di Austrian Airlines dal 1995. Da allora, ciò ha scatenato discussioni controverse all’interno e all’esterno della compagnia. “Alcuni li odiano, molti li adorano. Tuttavia, a causa delle famose calze rosse siamo riconosciuti da Tokyo a Los Angeles”, afferma l’Austrian Airlines flight attendant Nicola Gärner. In ogni caso, in un sondaggio interno tenutosi nel 2015, il 70% dei dipendenti era a favore del mantenimento del marchio rosso della compagnia aerea. Ogni anno circa 16.000 paia vengono ordinate dai colleghi in uniforme. Naturalmente, sono possibili donazioni dirette senza dover acquistare calze o calzini rossi.
LA USHCC NOMINA AMERICAN AIRLINES 2019 CORPORATION OF THE YEAR – La United States Hispanic Chamber of Commerce (USHCC) ha nominato American Airlines come 2019 Corporation of the Year. American ha ricevuto il premio alla 40° Annual National Convention. Ogni anno, USHCC assegna il premio a un’organizzazione che ha sostenuto l’impresa ispanica. L’impegno di American nei confronti della comunità e della cultura ispanica va ben oltre l’essere il primo vettore verso l’America Latina, offrendo più voli verso più destinazioni rispetto a qualsiasi altra compagnia aerea dagli Stati Uniti. Le iniziative di diversità e inclusione dell’azienda aiutano a promuovere lo sviluppo economico ispanico attraverso partnership e pratiche commerciali.
TURKISH AIRLINES E L’ALLEANZA DELLE CIVILTA’ DELLE NAZIONI UNITE LANCIANO UN PROGETTO CONGIUNTO – Turkish Airlines, in linea con il suo obiettivo di raggiungere ogni angolo del pianeta, si impegna attivamente nello sviluppo del suo network attraverso la collaborazione con importanti brand, organizzazioni e ONG internazionali che possano raggiungere società e comunità diverse in tutto il mondo. La compagnia di bandiera turca ha compiuto un altro passo in questa direzione, siglando un’importante collaborazione con l’Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite (UNAOC), il principale programma delle Nazioni Unite dedicato al dialogo interculturale e alla cooperazione. La firma di questo importante progetto, “Sport for Peace Awards”, si è tenuta lo scorso 24 settembre 2019 al quartier generale dell’ONU a New York, in presenza del Presidente della Repubblica di Turchia Recep Tayyip Erdogan e del segretario delle Nazioni Unite António Guterres. Durante la cerimonia, è stato siglato un accordo tra M. Ilker Ayci, Chairman of the Board and the Executive Committee di Turkish Airlines, e Miguel Ángel Moratinos, Alto Rappresentante dell’Alleanza delle Civiltà, con la partecipazione delle autorità di entrambe le parti.