RYANAIR PUBBLICA LE EMISSIONI DEL MESE DI SETTEMBRE 2019 – Ryanair ha pubblicato le statistiche per il mese di Settembre sulle emissioni di CO2, che evidenziano una media di 67 g di CO2 per passeggero/km. A settembre Ryanair ha pubblicato un aggiornamento della propria Environmental Policy per il 2020, illustrando dettagliatamente i progressi compiuti da quando è stata lanciata nel 2017 e ribadendo il costante impegno della compagnia nel portare avanti in futuro ambiziosi obiettivi per la tutela ambientale. La politica ambientale completa di Ryanair può essere scaricata dal sito web dedicato: www.ryanair.com/environment.
ADRIA AIRWAYS ESCE DA STAR ALLIANCE – La compagnia aerea slovena Adria Airways, con sede a Lubiana, ha cessato di essere membro di Star Alliance a partire dal 2 ottobre 2019. Questo sviluppo, dopo 15 anni di adesione di Adria Airways a Star Alliance, segue i recenti sviluppi fallimentari della compagnia e la cessazione di tutte le operazioni di volo al 30 settembre. I membri di Star Alliance Lufthansa, Brussels Airlines e SWISS hanno annunciato ulteriori rotte e frequenze per Lubiana.
FIUMICINO: AL VIA LA SETTIMANA ENOGASTROMICA ARGENTINA IN AEROPORTO – Un viaggio nei sapori della tradizione culinaria argentina che da oggi e fino al prossimo 11 ottobre allieterà i passeggeri in partenza e in transito dall’area di imbarco E del Leonardo da Vinci. L’occasione è la settimana enogastronomica Argentina a Roma, iniziativa frutto della collaborazione tra l’Ambasciata de la Repubblica Argentina in Italia, Aeroporti di Roma e Plaza Premium Lounge, che conferma lo stretto legame che unisce Italia e Argentina. Per tutta la settimana la Lounge del gruppo Plaza Premium sarà la location dove i viaggiatori potranno deliziare il loro palato con alcuni piatti tipici della grande nazione del Sud America, rivisitati dalle sapienti mani degli Chef Cristiano Catapano, Laura Marciani, Dino De Bellis e il maestro pasticcere Giovanni Cagnazio, che coniugheranno l’eccellenza dei prodotti DOC della cucina italiana alle ricette tipiche argentine. Tra queste spiccano: il dulce de lece, un tipo di crema che si può consumare da sola, o come accompagnamento a pane e biscotti; empanadas; dulce de batata; dulce de membrillo y yerba mate.
LA NUOVA AUSTRIAN AIRLINES BRAND IDENTITY PREMIATA CON IL RED DOT AWARD – Nel 2018 Austrian Airlines ha iniziato la sua collaborazione con l’agenzia di branding viennese Brainds. L’obiettivo comune era quello di rendere il brand “Austrian Airlines” più moderno e adatto al futuro digitale. Una leggera modifica del logo è stata il punto focale del lavoro. Entrambi gli elementi fondamentali dell’immagine del brand, ovvero la freccia e il marchio denominativo “Austrian”, sono stati modernizzati. Il mantenimento dei valori di individualità, competenza e “Austrianess” era particolarmente importante per Austrian Airlines. Il fatto che il rilancio del marchio abbia avuto successo a tutti i livelli è stato ora confermato anche dal Red Dot Award assegnato al progetto di rebranding. Il Red Dot Award è uno dei premi di design più famosi al mondo e premia il lavoro nei settori brand and communications design, product design and design concepts. “Siamo lieti di essere riusciti a modernizzare la brand experience di Austrian Airlines. Siamo particolarmente orgogliosi di ricevere il Red Dot Award assegnato in riconoscimento del progetto. I nostri più sinceri ringraziamenti a Brainds per l’implementazione di successo”, ha affermato Isabella Reichl, Head of Brand Management & Marketing at Austrian Airlines. Una nuova digital signage e l’adattamento delle carte d’imbarco hanno seguito la revisione del logo e il rebranding degli aeromobili. Il rilancio dell’Austrian Airlines Website e un employer branding modernizzato sono attualmente in corso.
ANA PROMUOVE IL TURISMO IN GIAPPONE NELLA SHIKOKU REGION – All Nippon Airways (ANA) ha recentemente ampliato il suo tourism guide site multilingue Japan Travel Planner, per includere informazioni sulla regione di Shikoku e accedere ad offerte speciali quando si viaggia in auto. In collaborazione con Nippon Rent-A-Car, il sito Web offre tariffe per il noleggio di veicoli disponibili solo per i visitatori internazionali che sono entrati in Giappone con un volo ANA. Progettata per semplificare l’esperienza turistica e facilitare la navigazione nella cultura, nella lingua e nella geografia giapponesi, la nuova Shikoku driving tourism page è uno strumento efficace per chi visita il Giappone.
ANA HOLDINGS PRESENTE A CEATEC 2019 – ANA HOLDINGS sarà presente alla Combined Exhibition of Advanced Technologies (CEATEC), che si svolgerà a Tokyo dal 15 al 18 ottobre, dove presenterà la sua rivoluzionaria tecnologia Avatar. La fiera sarà la prima occasione per il pubblico di vedere le ultime innovazioni della ANA AVATAR robot technology in prima persona. “ANA HD è da sempre impegnata a collegare le persone, non solo i passeggeri alle loro destinazioni, ma anche a connettere culture e idee. Gli avatar hanno il potenziale per farlo come nessuna tecnologia che abbiamo mai visto prima”, ha affermato Shinya Katanozaka, Presidente e CEO di ANA HD.
LEONARDO: AL VIA LA SECONDA CLASSE DELL’ELITE LEONARDO LOUNGE – Avviata la seconda classe della “ELITE Leonardo Lounge”, l’ambiente dedicato alle aziende ad alto potenziale della supply chain di Leonardo sviluppato da ELITE di Borsa Italiana ed arricchito di contenuti e servizi dedicati ai fornitori Leonardo. Con gli ingressi di oggi, salgono ad oltre 40 i fornitori chiave di Leonardo che hanno aderito al programma ELITE, provenienti da 12 diverse regioni, per un fatturato aggregato pari a 1 miliardo Euro e un totale di oltre 5.700 dipendenti. “Siamo molto soddisfatti di aver avviato la seconda classe della ELITE Leonardo Lounge: si tratta di un ulteriore passo avanti nella realizzazione del modello di sviluppo sostenibile che stiamo proponendo ai nostri migliori fornitori con il Programma LEAP2020. Grazie alle competenze e agli strumenti offerti dalla ELITE Leonardo Lounge, i supplier saranno in grado di accelerare quel salto qualitativo e dimensionale necessario per essere maggiormente competitivi sui mercati”, sottolinea Marco Zoff, Chief Procurement & Supply Chain Officer di Leonardo. L’iniziativa si inserisce nel percorso di ottimizzazione e rafforzamento della supply chain che Leonardo ha avviato nel 2018 con il programma LEAP2020 (Leonardo Empowering Advanced Partnership) in coerenza con gli obiettivi del Piano Industriale.