La Bell Boeing V-22 Osprey Fleet supera le 500.000 ore di volo

La flotta di tiltrotor aircraft V-22, costruita da Bell Textron Inc. e Boeing, ha superato il traguardo delle 500.000 ore di volo. Più di 375 Osprey hanno loggato le ore, tra cui gli U.S. Air Force CV-22 e gli U.S. Marine Corps MV-22.

“Il V-22 offre capacità ineguagliabili per gli U.S. Marines e gli U.S. Air Force Special Operations Command”, afferma l’U.S. Marine Corps Col. Matthew Kelly, V-22 Joint Program Manager. “L’influenza della piattaforma sulla difesa della nostra nazione è vista attraverso il suo ampio impatto operativo e umanitario in tutto il mondo”.

Il V-22 Osprey è l’unico tiltrotor aircraft di produzione al mondo, che consente ai militari di svolgere diverse missioni negli ambienti operativi più difficili. Più di recente, l’aereo si è schierato per gli aiuti nelle Bahamas dopo l’uragano Dorian.

“Dalla consegna del primo velivolo V-22, Bell Boeing ha assicurato che i nostri uomini e donne in uniforme disponessero di questa risorsa indispensabile per proteggere e salvare vite umane”, ha dichiarato Kristin Houston, vice president, Boeing Tiltrotor Programs and director, Bell Boeing V-22 Program.

Bell Boeing supporta la disponibilità del V-22 attraverso un completo sforzo di sostegno che include maintenance, training, on-site field representatives, data analytics. Bell Boeing sta inoltre collaborando con il V-22 program office su diversi sforzi per migliorare la prontezza del V-22. Il Marines Common Configuration Readiness and Modernization program (CC-RAM), l’Air Force configuration reducing modification plan e i nacelle wiring and structure improvements dovrebbero aumentare la prontezza della flotta V-22.

“Il V-22 è una delle piattaforme più richieste nel Dipartimento della Difesa. Questo risultato è una grande testimonianza da parte di Marines and Air Commandos, che operano questa piattaforma in tutti gli ambienti”, ha affermato Chris Gehler, Bell V-22 vice president and Bell Boeing deputy program director. “Siamo impegnati a fornire un supporto senza pari ai nostri partner, migliorando costantemente la disponibilità e le capacità dell’Osprey ora e in futuro”.

Dal 2007, il V-22 è costantemente al servizio dei Marines e della Marina, nonché delle operazioni speciali dell’aeronautica. Una terza variante, il CMV-22, è previsto che si unirà alla U.S. Navy fleet nel 2020.

(Ufficio Stampa Boeing – Photo Credits: Fred Troilo/Boeing)

2019-10-08