ATR conferma di aver ricevuto l’autorizzazione dal suo Board of Directors per il lancio dell’ATR 42-600S. Con “S” che significa STOL (Short Take-Off and Landing), questa nuova versione dell’ATR 42-600 offre capacità di decollo e atterraggio su piste di lunghezza inferiore a 800 m con 40 passeggeri a bordo in standard flight conditions (15°C airfield temperature, sea level, dry paved runway and a route of 200NM). Ciò rende l’ATR 42-600S il velivolo più performante in questo segmento.
Ad oggi, ATR ha registrato 20 impegni da parte di operatori e lessors per questa variante ATR 42-600S. Ciò include Elix Aviation Capital come lessor di lancio e Air Tahiti come operatore di lancio, come annunciato in occasione del Paris Air Show 2019.
Il 42-600S è una novità assoluta per la famiglia di aeromobili della società, insieme ai membri fondatori ATR 42-600 e ATR 72-600 e all’imminente variante cargo ATR 72-600F. La certificazione dell’ATR 42-600S è prevista per la seconda metà del 2022, con la prima consegna prevista immediatamente dopo.
Stefano Bortoli, ATR Chief Executive Officer, ha commentato: “L’aggiunta dell’ATR 42-600S alla nostra famiglia apre la strada al futuro dell’azienda. Esiste un enorme potenziale per gli aeromobili da 50 posti e l’ATR 42-600S potrebbe aiutare le compagnie aeree ad allargare i propri orizzonti, in quanto può raggiungere fino a circa 500 nuovi aeroporti in tutto il mondo. Questo è un chiaro esempio della nostra dedizione nell’aiutare più persone e comunità più remote a trarre vantaggio dall’essere parte di un mondo connesso in modo sostenibile”.
Le principali modifiche per il 42-600S riguarderanno l’introduzione di un rudder più grande, che consente un maggiore controllo dell’aeromobile a velocità più basse. La nuova versione continuerà a utilizzare lo stesso motore dell’ATR 42 e 72. L’ATR 42-600S, tuttavia, consentirà ai piloti di scegliere tra gli ATR 42 e ATR 72 engine ratings, il che significa che l’aeromobile può usare una potenza maggiore per eseguire operazioni STOL o scegliere di operare in modo più efficiente con meno potenza su piste più lunghe. L’ATR 42-600S sarà anche in grado di effettuare il symmetrically deploy dei suoi spoiler per migliorare l’efficienza della frenata durante l’atterraggio. Inoltre verrà fornito con un autobrake system, assicurando che la piena potenza di frenata si sviluppi immediatamente all’atterraggio.
Con questa nuova versione, ATR prevede di espandere il mercato indirizzabile del 25%, mirando a nuove rotte e al 30-seater STOL segment. Vi è un forte interesse da parte delle compagnie aeree per un nuovo prodotto da 50 posti in grado di operare in condizioni più restrittive. Quasi 500 aeroporti hanno una pista compresa tra 800-1.000 metri e potrebbero accogliere l’ATR 42-600S. Il lancio di questo aereo andrà a beneficio sia dei passeggeri che delle compagnie aeree, grazie alla maggiore connettività regionale che porterà.
(Ufficio Stampa ATR – Photo Credits: ATR)