MITSUBISHI SPACEJET: LA PARTNERSHIP CON ANA AIUTA A COSTRUIRE UN CUSTOMER SUPPORT DI CLASSE MONDIALE – Come cliente di lancio della famiglia di aeromobili SpaceJet, All Nippon Airways (ANA) svolge un ruolo speciale nel successo dell’ambiziosa impresa di Mitsubishi Aircraft di ridefinire l’aviazione regionale. Per qualsiasi produttore, il primo cliente è di vitale importanza. È particolarmente importante quando quel cliente è anche la compagnia aerea di maggior successo e influente nel paese di origine. La creazione di un premier team di assistenza clienti è una priorità fondamentale per qualsiasi produttore. Mentre lo SpaceJet M90 si avvicina alla certificazione, il team, guidato da Nelson Jabour e Nicola McCarron, ha subito una trasformazione completa, alimentato da nuovi talenti e da una nuova relazione con ANA. “In termini di metriche e indicatori chiave di prestazione, stiamo superando le aspettative”, afferma McCarron. “Siamo fermamente convinti che se alzeremo il livello per soddisfare le elevate aspettative del settore che ANA ha fissato, saremo un’organizzazione di supporto clienti di grande successo a livello globale”.

ALITALIA: A SETTEMBRE PROSEGUE CRESCITA SETTORE INTERCONTINENTALE – Continuano a crescere a settembre, per il ventitreesimo mese consecutivo, i ricavi e i passeggeri relativi ai voli di lungo raggio di Alitalia. Nel nono mese dell’anno, la Compagnia italiana ha registrato sulle rotte intercontinentali un incremento dei ricavi pari all’1,8% e un aumento dei passeggeri trasportati – che a settembre sono stati 267.575 – del 3,6% a confronto con lo stesso mese del 2018. Alitalia ha registrato nel mese di settembre un fatturato da traffico passeggeri pari a 259,7 milioni di euro (-2,7% sullo stesso mese del 2018), in tenuta rispetto alla sensibile riduzione della capacità sui voli domestici (-11,2%) legata principalmente alla chiusura dell’aeroporto di Milano Linate per lavori. Alitalia ha trasportato nel mese, complessivamente, 1.951.191 passeggeri, con un tasso di riempimento degli aerei (load factor) pari all’81,6%, in leggera crescita rispetto al settembre 2018. Nei primi nove mesi del 2019, i ricavi da traffico passeggeri hanno visto un aumento dell’1,4% rispetto all’anno precedente, grazie alle ottime performance del settore intercontinentale che ha registrato, nello stesso periodo, un incremento dei ricavi pari al 4,3%.

AdR: SEMPRE PIU’ ATTENZIONE ALLA CINA – Aeroporti di Roma, Convention Bureau Roma e Lazio, l’Enit e Roma Capitale confermano l’attenzione per la Cina. “Abbiamo programmi congiunti con Enit e con tutto il “sistema Roma per la Cina” per rendere sempre più interessante la nostra attività. Speriamo venga rinnovato a breve, in occasione dell’anno del turismo Italia-Cina 2020, il bilaterale aeronautico per aumentare i voli diretti per la Cina. Quest’anno infatti, il Leonardo da Vinci supererà la soglia dei 900.000 passeggeri da e per la Greater China con dodici città direttamente collegate con l’aeroporto di Fiumicino, grazie a sette compagnie aeree, ma molte altre compagnie cinesi vorrebbero aprire nuove rotte su Roma. L’aeroporto della Capitale infatti, è la porta d’ingresso ideale del Paese, grazie ai collegamenti diretti con le principali città italiane e alle molte opportunità turistiche al Sud. Rivedo nel mercato cinese l’evoluzione di quello Giapponese, caratterizzato all’inizio da gruppi per poi evolvere in viaggi individuali alla scoperta di mete dove rivivere il lifestyle italiano”, dichiara Fausto Palombelli, Chief Commercial Officer di ADR.

CDA SACBO NOMINA NUOVO PRESIDENTE GIOVANNI SANGA – Il Consiglio di Amministrazione di SACBO, riunito nella sede degli uffici direzionali a Grassobbio, ha deliberato la cooptazione del nuovo consigliere nella persona di Giovanni Sanga, in sostituzione dello scomparso avv. Roberto Bruni che ricopriva la carica di presidente. Il Consiglio di Amministrazione di SACBO ha proceduto alla nomina del nuovo presidente, affidando con parere unanime l’incarico a Giovanni Sanga. Nato a Entratico (Bg) il 13 settembre 1962, laureato in Economia e Commercio e iscritto all’Ordine dei Dottori commercialisti di Bergamo, Giovanni Sanga è stato componente la Camera dei Deputati per tre legislature, dal 2006 al 2018, e ha fatto parte delle Commissioni Industria e Finanze e della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario.

AMERICAN AIRLINES RIALLINEA I SUOI OPERATIONS AND COMMERCIAL TEAM – American Airlines ha annunciato che Kerry Philipovitch, Senior Vice President of Customer Experience, si ritirerà dalla compagnia aerea alla fine del 2019. Con questo annuncio, American sta per riallineare i suoi team operativi e commerciali attorno a quattro pilastri chiave: Operations, Network Strategy, Revenue, Customer. I seguenti quattro leader assumeranno la responsabilità di questi team e ognuno riferirà a Robert Isom, American Airlines President: David Seymour, Senior Vice President of Operations; Vasu Raja, Senior Vice President of Network Strategy; Don Casey, Senior Vice President of Revenue; Kurt Stache, Senior Vice President of Customer Experience.

2019-10-11