ANA HOLDINGS ha recentemente annunciato i risultati dei primi sei mesi dell’anno finanziario 2019-20 (aprile – settembre 2019).
Nonostante la prolungata debolezza delle sue esportazioni, l’economia giapponese ha registrato una moderata ripresa, con utili aziendali stabili e un contesto occupazionale in continuo miglioramento. Per tre anni consecutivi, ANA HD è stata scelta come membro del “Dow Jones Sustainability World Index”, uno dei principali indicatori mondiali degli investimenti socialmente responsabili.
Nonostante la diminuzione del fatturato del servizio cargo internazionale dovuta all’incertezza economica globale, il fatturato del comparto trasporto aereo è aumentato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
ANA HD ha registrato – nei primi sei mesi dell’anno finanziario e rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – un aumento del fatturato del +1,7% per un totale di 1.500,9 miliardi di yen (oltre 12,35 miliardi di €) e una riduzione dell’utile operativo del -25% per un totale di 78,8 miliardi di yen (circa 649 milioni di €) da ascriversi all’aumento delle spese per il personale, gli aeromobili e la manutenzione per migliorare ulteriormente la sicurezza, la qualità e il servizio in previsione dell’aumento di capacità degli aeroporti metropolitani di Tokyo per il 2020.
Nel corso dei primi sei mesi dell’anno finanziario ANA ha visto aumentare – rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – il fatturato sia sul network internazionale (+2,3%) che su quello domestico (+4,7%); il numero dei passeggeri trasportati sulle rotte internazionali – nonostante un rallentamento della domanda business – non ha subito cambiamenti mentre è cresciuto sulle rotte domestiche (+3,4%). In diminuzione i risultati del comparto cargo – sia in termini di volume che di fatturato a livello nazionale e internazionale – per la minore domanda – da ascriversi al rallentamento dell’attività economica causata da una serie di fattori, fra cui le questioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. In calo anche il numero dei passeggeri e il fatturato del comparto LCC.
Considerati i risultati del primo semestre – aumento del fatturato rispetto all’anno precedente, diminuzione della domanda trasporto merci e rallentamento della domanda business a livello internazionale – ANA Holding ha deciso di rivedere le previsioni di chiusura del corrente anno finanziario che si concluderà a marzo 2020 e prevede, rispetto allo scorso anno, una crescita più contenuta del fatturato (+1,5% per un totale di 2.090 miliardi di Yen – circa 17,21 miliardi di €) e un decremento dell’ utile operativo (-15,2% per un totale di 140 miliardi di Yen – circa 1,15 miliardi di €).
(Ufficio Stampa All Nippon Airways – Photo Credits: All Nippon Airways)