Nel corso dell’International Fighter Conference di Berlino, Airbus e i propri partner hanno presentato per la prima volta i dettagli concreti del nuovo Eurofighter electronic combat role (ECR) concept. Questo amplierà le capacità multi-ruolo dell’Eurofighter e aumenterà ulteriormente le possibilità di sopravvivenza delle forze della coalizione in ambienti ostili.
Le collaborative electronic warfare capabilities sono essenziali per le future operazioni aeree combinate.
Le capacità dell’Eurofighter ECR saranno disponibili entro il 2026, seguite da ulteriori fasi di sviluppo e piena integrazione nei future combat air system (FCAS) ecosystems.
L’Eurofighter ECR sarà in grado di fornire passive emitter location, nonché active jamming of threats e offrirà una varietà di configurazioni modulari per electronic attack (EA) and suppression/destruction of enemy air defence (SEAD/DEAD). La più recente national escort jammer technology garantirà national control su funzioni come mission data and data analysis. Il concept presenta anche una nuova twin-seat cockpit configuration con un multi-function panoramic touch display e un dedicated mission cockpit per il sedile posteriore.
Il progetto è coordinato dalle principali aziende del settore aerospaziale quali Airbus, Hensoldt, MBDA, MTU, Premium Aerotec e Rolls-Royce e supportato dalle aziende statali tedesche BDSV e BDLI. Risponde specificamente ai German Air Force requirements per airborne electronic attack capability.
L’Eurofighter costituisce la spina dorsale della German air defence. Con oltre 600 aeromobili sotto contratto e una forza lavoro di 100.000 persone, è a oggi il più grande collaborative defence programme in Europa.
(Ufficio Stampa Airbus – Photo Credits: Airbus)