Boeing ha presentato il suo ampio portafoglio di prodotti, servizi e tecnologie commerciali, di difesa e spaziali al Dubai Airshow 2019. La società si è concentrata su sicurezza, innovazione e partnership nel crescente mercato del Medio Oriente, dimostrando al contempo il proprio impegno per il sicuro ritorno al servizio del 737 MAX.
“Dubai 2019 ancora una volta è stata un’eccellente opportunità per interagire e supportare i nostri clienti, condividere i nostri ultimi sviluppi e stabilire nuovi collegamenti”, ha affermato Bernard Dunn, president, Boeing Middle East, North Africa and Turkey. “Siamo grati ai nostri ospiti per l’organizzazione di un evento così eccezionale”.
Alla manifestazione, Boeing ha annunciato ordini, impegni e accordi per 95 aerei commerciali, valutati oltre 17,4 miliardi di dollari a prezzi di listino. Questi includono un accordo di acquisto con Emirates Airline per 30 787-9, l’intenzione di Air Astana di ordinare 30 737 MAX 8, l’acquisto di 10 Boeing 737 MAX 8 da parte di SunExpress e l’ordine di 20 737 MAX da un cliente non identificato. Boeing ha anche annunciato un ordine da parte di Biman Bangladesh Airlines per due 787-9 Dreamliner e un protocollo d’intesa con la Repubblica del Ghana per tre 787-9 Dreamliner. Inoltre, Boeing e il suo partner AerCap hanno annunciato che EGYPTAIR sta acquisendo in leasing altri due 787-9 Dreamliner.
Guardando al futuro, la compagnia ha annunciato una partnership strategica con Etihad Airways per collaborare alla crescita sostenibile dell’aviazione. A partire dal prossimo anno, Etihad utilizzerà un 787 Dreamliner come flight test bed per valutare iniziative che potrebbero ridurre ulteriormente il consumo di carburante e le emissioni di carbonio. Boeing ha anche condiviso la sua visione per il futuro ecosistema della mobilità, tra cui Passenger Air Vehicle e Cargo Air Vehicle.
Dal punto di vista della difesa e dello spazio, Boeing ha messo in evidenza le opportunità internazionali per diverse piattaforme, tra cui fighters, military helicopters, il T-7 trainer, il P-8 Poseidon e il KC-46 tanker, che ha fatto il suo debutto in Medio Oriente. E’ stato presentato il portfolio Boeing riguardo gli human spaceflight, per includere display interattivi sul CST-100 Starliner e sullo Space Launch System.
La società ha inoltre annunciato il nome della sua joint venture nel settore della difesa con Embraer. Boeing Embraer – Defense promuoverà e svilupperà nuovi mercati per il C-390 Millennium medium airlift and air mobility aircraft.
Boeing ha dato slancio ai suoi services business durante la manifestazione, assicurando accordi con nove clienti in Medio Oriente, incluso un accordo iniziale con Etihad Airways per fornire servizi multipli alla flotta 787 Dreamliner della compagnia aerea. Gli accordi coprono Boeing Component Services Program, Landing Gear Exchange and High-Value Components Exchange programs, che riducono i costi delle parti di ricambio migliorando al contempo la disponibilità delle parti. Questi ordini e accordi forniranno ai clienti commerciali e governativi un maggiore life cycle value e una migliore prontezza nelle missioni.
(Ufficio Stampa Boeing)