Airbus festeggia i 50 anni di Skynet

Airbus celebra mezzo secolo di fornitura di servizi di comunicazioni militari sicure via satellite al Ministero della Difesa britannico in occasione del 50° anniversario del primo satellite Skynet. Si tratta di una doppia commemorazione, poiché anche Airbus festeggia quest’anno i suoi 50 anni.

Skynet 1A è stato lanciato verso la sua orbita geostazionaria il 22 novembre 1969 da Cape Canaveral, in Florida. È stato poi seguito, un mese dopo, da Skynet 1B, al fine di fornire alle forze armate comunicazioni sicure sia vocali che via fax e telegrafo.

Con soli due canali vocali, i primi satelliti Skynet – che erano grandi come dei piccoli frigoriferi – sono ora sostituiti da quattro satelliti Skynet 5 che hanno, ciascuno, una massa al lancio di 6 tonnellate e sono grandi quanto un furgone. La potenza media di un satellite Skynet 5 è di 4,7 kW, come un’abitazione media nel Regno Unito.

Nei 50 anni che hanno fatto seguito al lancio del primo satellite Skynet, Airbus ha costruito 25 satelliti per le comunicazioni militari per conto dei ministeri della Difesa del mondo intero. Due satelliti Skynet 2 sono stati lanciati nel 1974. Uno di loro si è rivelato un insuccesso a causa di un problema collegato al propulsore del satellite, ma Skynet 2B è rimasto operativo per oltre 20 anni.

“Da 50 anni Airbus si applica per mantenere il Regno Unito all’avanguardia delle tecnologie e dei servizi di comunicazione militari sicuri via satellite. Skynet costituisce una capacità di prim’ordine a livello mondiale per il Regno Unito e siamo fieri di sostenere le nostre forze armate sui teatri operativi più difficili continuando a promuovere l’innovazione anche nel corso dei prossimi 50 anni”, ha dichiarato Richard Franklin, Head of Secure Communications at Airbus Defence and Space. “Per facilitare le operazioni del futuro, investiremo a livello interno e collaboreremo con una rete di PMI e altri partner al fine di fornire le soluzioni più adatte alle esigenze dei nostri clienti, a mano a mano che si evolvono”.

La costellazione seguente, Skynet 4, era composta da sei satelliti che fornivano comunicazioni sicure a livello planetario. Concepiti per una vita nominale di 15 anni, i satelliti sono tutt’ora in servizio. Operativa da 29 anni, Skynet 4 è la costellazione di satelliti con la durata di vita più lunga e continua a fornire servizi di comunicazione essenziali.

Skynet 5 è la costellazione più recente, con quattro satelliti utilizzati da 16 anni da Airbus, il loro proprietario, che è incaricato di fornire al ministero della Difesa britannico tutte le capacità di comunicazione a lunga portata. Nel corso di questi anni i satelliti Skynet 5 hanno svolto un ruolo determinante per le forze armate dispiegate nei teatri operativi, consentendo loro di restare in contatto fra di loro e con le basi situate nel Regno Unito. Hanno inoltre fornito prestazioni essenziali alle truppe, consentendo loro di comunicare con i propri cari grazie al servizio WelComE.

Airbus sta attualmente preparando la nuova generazione di satelliti, Skynet 6, che continuerà a fornire questi servizi fondamentali al ministero della Difesa britannico.

(Ufficio Stampa Airbus)

2019-11-22